Qualcuno di voi l'ha mai usato? So che ? utilizzato nei ducati store per fare la manutenzione alle nostre motuzze, ma non ho la minima idea di coem funziona! C'? qualche sito che pu? darmi qualche delucidazione?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mathesis: chi lo conosce?
Collapse
X
-
Re: Mathesis: chi lo conosce?
Ne hai rubato uno?Originally posted by nikodarkQualcuno di voi l'ha mai usato? So che ? utilizzato nei ducati store per fare la manutenzione alle nostre motuzze, ma non ho la minima idea di coem funziona! C'? qualche sito che pu? darmi qualche delucidazione?
:d :d :d :d
Comment
-
Mathesis ? un sistema informatico di diagnosi che dispone di diversi programmi validi per varie case Costruttrici, anche di auto.Originally posted by nikodarkSe non sbaglio si pu? acquistare dalla ditta che lo fa, ma non so se effettivamente ne vale la pena. Mi piacerebbe sapere cosa si pu? fare, carburazione ed altro per le ns ducatine!
Quindi ? certo che tu possa acquistare un Mathesis, ma solo lo strumento, i programmi relativi a Ducati sono venduti solo attraverso Ducati stessa, che, chiaramente, li cede solo alla sua rete autorizzata.
Resto lo stesso perplesso per un particolare...ma se non si sa esattamente cosa sia uno strumento diagnostico e, si da, l'impressione di non essere nemmeno grandi esperti di meccanica...come si pu? pensare di acquistarlo ed applicarlo alla moto?
Questi aggeggi sono per introdotti di meccanica e diagnostica.
Comment
-
esattoOriginally posted by gpmMathesis ? un sistema informatico di diagnosi che dispone di diversi programmi validi per varie case Costruttrici, anche di auto.Originally posted by nikodarkSe non sbaglio si pu? acquistare dalla ditta che lo fa, ma non so se effettivamente ne vale la pena. Mi piacerebbe sapere cosa si pu? fare, carburazione ed altro per le ns ducatine!
Quindi ? certo che tu possa acquistare un Mathesis, ma solo lo strumento, i programmi relativi a Ducati sono venduti solo attraverso Ducati stessa, che, chiaramente, li cede solo alla sua rete autorizzata.
Resto lo stesso perplesso per un particolare...ma se non si sa esattamente cosa sia uno strumento diagnostico e, si da, l'impressione di non essere nemmeno grandi esperti di meccanica...come si pu? pensare di acquistarlo ed applicarlo alla moto?
Questi aggeggi sono per introdotti di meccanica e diagnostica.

Comment
-
:d :dOriginally posted by nikodarkHo capito che praticamente non ? roba per uno che, come m, non ne capisce un tubo :d
Alla fine meglio una pc3 e via
Strumento di diagnostica!!! :d :d
E tu cercavi un correttore di carburazione....
Il Mathesis ? tutt'altra cosa....
Comment
-
Mathesis nn ? un sistema informatico.
Mathesis ? un prodotto di una ditta italiana, che sta dalle parti Parma per cui una mia ex ditta ha lavorato (per le linee di revisione e controllo emissione gas), un sistema di diagnostica che ? in grado di analizzare i risultati di diversi dispositivi a cui si pu? interfacciare.
In parole povere con i dovuti connettori ed interfacce ? in grado di comunicare con la centralina, con alcuni sensori della moto e altri aggeggi di cui ? dotato.
E' in grado di controllare anche la tensione delle cinghie di distribuzione oltre a tutti i parametri motoristici della iniezione elettronica e dell'accensione (come allineare le farfalle cosa che devo fare in sti gg sulla mia :d ). Quindi regola anche il CO, "leggendo" i tuoi gas e variando "leggermente" la carburazione per allinearlo ai dati che gli vengono preimpostati.
E' praticamente indispensabile nelle operazioni di manutenzione ed ? usato quotidianamente nelle officine durante la MANUTENZIONE e riparazione delle nostre Ducati.
Comment
-
vedo sempre la pubblicit? su Moto Tecnica...Originally posted by matrix-meSe vi interessa un'ottimo strumento di diagnosi (e altro), esiste l'AXONE 2000 prodotta dalla TEXA, www.texa.it. E molto valido (l'ho adoperato) e decisamente + economico. :d
? realmente valido? cosa si riesce a fare? e cosa nn si riesce?
Comment
X

Comment