Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dunlop, purtroppo con una gamma di mescole limitata...
Per chi montava il cerchio da 17", come me, ed ovviamente come buona parte dei partecipanti, era obbligato a montare 758 ant. & 902 post.
No problem all'anterioe, poich? la 758 ? stra-affidabile, ma la 902 dietro era uno schifo. Appena montata la 950 post. in una gara extra D.D.C., mi ? sembrato di tornare a respirare con 2 polmoni invece di uno...
Per i "fortunelli" con cerchi da 16,5, invece la 950 post. c'era....
Ovviamente, sto parlando di gomme slick...
In un'uscita a Rijeka, abbiamo provato le Dunlop intagliate in mescola che utilizzano nel Trofeo Femminile, ma dopo 3 giri "intensi" inizia subito lo scivolamento "PirelliStyle"...
Al Mugello finalmente potremo montare la 950 al post. !!!
Ma nn si usavano gomme intagliate?
solo slickette per tutte le categorie?
Anche nella superstock gli organizzatori hanno lasciato due deroghe al regolamento internazionale: slick e antisaltellamento della frizione.
In griglia trovavi infatti nella mia categoria sia slick che intagliate; chi usava l'intagliata, lo faceva solo per semplificarsi il set-up che con Dunlop slick ? particolarmente problematico.
Io ho insultato le Dunlop fino a fine DDC, poi ho provato altri slick e alla fine sono tornato a Dunlop...nervose sul dritto, ma con un appoggio in curva incredibile!
Ho avuto anche io parecchi problemi con le Dunlop, soprattutto problemi di stabilit?. Sul grip niente da dire, l'anteriore ? eccezionale, per? a mio parere per andar bene con quelle gomme devi avere ciclistica e assetto veramente a posto altrimenti diventa un calvario... ed io non ho praticamente mai avuto questi requisiti... sar? che ho corso con un'ibrido, fatto sta che ho cambiato 3 mono in 4 gare e rifatto le forcelle 2 volte...
Se penso alle sbacchettate sul curvone di Misano... stica**i era inguidabile mentre la settimana prima, con SC1/SC2, era tutto ok...
Anche io le ho insultate per tutto il ddc, per? sono curioso di provare le slick (ho corso con le intagliate).
Beh, per girare uso anche io dunlop slick 758/902 o 950, e devo dire che sono un po' nervosette ma con una mezza giornata di pista la ciclistica si mette a posto.
Per la cronaca per? devo dire che l'anno scorso ho usato michelin slick quindi ero gi? abituato a gomme nervose.
...io sono un fermone, quindi non ? che poi possa essere preso come riferimento, ma quando la moto ? a posto con le Dunlop slick, il cronometro ti sorride ! :d
Alle prime esperienze, il Dunlop slick richiede un pochino di preparazione tecnica sulle regolazioni delle sospensioni, ma senza essere un ingegniere della Ohlins, ci sono tanti piccoli trucchetti x evitare lo sbacchettamento...
La 999/749 si presta un pochino di + allo sbacchettamento selvaggio, rispetto alla mia 998, ma in mezz'oretta di test, si risolve tutto.....poi, a volte, basta stare belli-belli a sogliola sul serbatoio, schiacciando le pedane & mollando i semimanubri...
Sicuramente sono gomme + sensibili, poich? il loro profilo ogivale, digerisce male le asperit? del terreno, e sente subito gli spostamenti del ns. corpicino sulla moto.
In ausilio per?, l'inserimento in curva ? fenomenale !
Con la mescola 950 anche l'appoggio & trazione ? al top...
Ultimamente, a Misano ho provato anche il nuovo 205/75 R420 in mescola 3136 (media) su un cerchio 16,5, e Vi assicuro che, nonostante i 170 cv alla ruota ( ...non ero certo seduto sulla mia moto... ), la trazione & l'appoggio erano fenomenali !!!
...bella cosa i cerchi da 16,5...anche perch? ti consentono di approdare a gomme da serie A...
Un consiglio che do a tutti, quando montate Dunlop slick: non esagerate con le pressioni gomme !!! Max 2,00 ant. - Max 1,90 post.
...anche se io posteriormente, non salgo mai sopra i 1,85 di pressione...
Moto sempre bella aperta in estensione, e pochissimo precarico molla posteriore...
...e vedrete che staccate da brivido !!!
P.S.: Palutz, sai cosa si potrebbe organizzare, una bella uscita in pista con tutti i Ducatisti Daidegas ( ho detto solo Ducatisti ) x scambiarci opinioni, esperienze, risate....
Diretur, vai a giocare in autostrada in contromano con i tuoi amichetti jappi...
Solo perch? sei tu e sei disinformato lo accetto, ma sono ancora ducatista. Il Suzu l'ho preso in permuta sul 999 ed ? gi? venduto.Sono ancora proprietario di un 999...a te indovinare quale!
Diretur, vai a giocare in autostrada in contromano con i tuoi amichetti jappi...
Solo perch? sei tu e sei disinformato lo accetto, ma sono ancora ducatista. Il Suzu l'ho preso in permuta sul 999 ed ? gi? venduto.Sono ancora proprietario di un 999...a te indovinare quale!
diccelo te..
tu che gomme usavi? usavi anche l'antisaltello?
Killer ottima idea.. per l'inverno stavo pensando ad un paio di cene... e x la prox stagione una bella pistata..
Comment