Il Ducatista Tom Truskolaski si ? recato al Virginia International Raceway per la prova del Campionato AMA Superbike della scorsa settimana, ed ha portato con se' una 999 in perfette condizioni da fare autografare a Bostrom e Hodgson: si tratta della sua chitarra Ducati 999.
Tom, che vive a Radford, in Virginia, e guida una Ducati 916 e una 749, ? un assiduo frequentatore del circuito VIR. "L'avevo portata al VIR per il fine settimana ma stavo per lasciarla nella custodia, poi per? i miei amici mi hanno convinto a portarla alla hospitality di Ducati North America per farla autografare a Eric e Neil. Alla fine se ne sono innamorati tutti!"
La chitarra, che giustamente si chiama "999", sfoggia decalcomanie Testastretta e i loghi di Ducati Performance ricoperti da uno strato di vernice trasparente su uno sfondo rosso Ducati. Tom ha chiesto all'artista Sean Philbin, che vernicia anche moto, di occuparsi del colore e del difficile procedimento richiesto per imprimere il logo Ducati sul corpo della chitarra. Lo strumento ? stato realizzato nel marzo 2005, quando Tom, che suona da ormai 24 anni, ha deciso di unire le sue due grandi passioni. Disponendo di un set di pezzi per chitarra di ottima qualit? e ancora da assemblare, Tom ha contattato Sean esponendogli la sua idea, e poi ha spedito il corpo della chitarra, insieme ad alcuni suggerimenti, in Pennsylvania, per la finitura.
Tom ci ha svelato i dettagli tecnici pi? segreti della sua 999: "Ho acquistato un pickup Paul Reed Smith per sostituire il vecchio EMG e ho anche sostituito i vecchi potenziometri per tono e volume, che sicuramente avrebbero causato rumore di fondo. Ho sostituito il jack d'ingresso con uno in oro anodizzato, esteticamente molto pi? piacevole, e ho utilizzato delle vecchie meccaniche Hamer e l'efficacissimo tremolo Floyd Rose."
Non abbiamo capito molto di quanto ci ha raccontato Tom ? ma siamo molto interessati alla sua dichiarazione conclusiva: "Se pensate che sia bella questa chitarra, aspettate di vedere che cosa sta combinando il mio concessionario Ducati di Yorktown, in Virginia, con la mia 749!"
Tom, che vive a Radford, in Virginia, e guida una Ducati 916 e una 749, ? un assiduo frequentatore del circuito VIR. "L'avevo portata al VIR per il fine settimana ma stavo per lasciarla nella custodia, poi per? i miei amici mi hanno convinto a portarla alla hospitality di Ducati North America per farla autografare a Eric e Neil. Alla fine se ne sono innamorati tutti!"
La chitarra, che giustamente si chiama "999", sfoggia decalcomanie Testastretta e i loghi di Ducati Performance ricoperti da uno strato di vernice trasparente su uno sfondo rosso Ducati. Tom ha chiesto all'artista Sean Philbin, che vernicia anche moto, di occuparsi del colore e del difficile procedimento richiesto per imprimere il logo Ducati sul corpo della chitarra. Lo strumento ? stato realizzato nel marzo 2005, quando Tom, che suona da ormai 24 anni, ha deciso di unire le sue due grandi passioni. Disponendo di un set di pezzi per chitarra di ottima qualit? e ancora da assemblare, Tom ha contattato Sean esponendogli la sua idea, e poi ha spedito il corpo della chitarra, insieme ad alcuni suggerimenti, in Pennsylvania, per la finitura.
Tom ci ha svelato i dettagli tecnici pi? segreti della sua 999: "Ho acquistato un pickup Paul Reed Smith per sostituire il vecchio EMG e ho anche sostituito i vecchi potenziometri per tono e volume, che sicuramente avrebbero causato rumore di fondo. Ho sostituito il jack d'ingresso con uno in oro anodizzato, esteticamente molto pi? piacevole, e ho utilizzato delle vecchie meccaniche Hamer e l'efficacissimo tremolo Floyd Rose."
Non abbiamo capito molto di quanto ci ha raccontato Tom ? ma siamo molto interessati alla sua dichiarazione conclusiva: "Se pensate che sia bella questa chitarra, aspettate di vedere che cosa sta combinando il mio concessionario Ducati di Yorktown, in Virginia, con la mia 749!"

Comment