Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ah no carissimi... nn rigiriamo le cose...
ci si lamenta quindi bisogna esser silurati? allora par condicio cari miei
ps. in fondo la gomma l'ha montata lo zio, mica il mecca hrc.
Domani mi lamento per l'ennesima volta sul lavoro e spero mi silurino! per? se poi pensano che son l'unico che segue lo sviluppo dei progetti.... Ostia.. mi sa che non mi silaurano.... Cacchio che condanna
Io per? quelli che sostengono che Biaggi sia finito non li capisco proprio. Si ? sempre lamentato...per? stranamente dopo che lui parte cambiano telaio alla moto...stranamente ?.
Si lamentava di problemi che a sentire la Honda non c'erano...per? dopo casualmente sistemavano tutto di nascosto...
Vero..per?...ascolta...un'azienda come pu? ingaggiare un pilota che potrebbe sputtanarla pubblicamente.
Bridgestone potrebbe pure aver pensato:"ma chi mi garantisce che Biaggi non spti pure sulle mie gomme se non ci si trover? bene????
Ok per? non ? neanche logico che te ne stai zitto se una cosa non va bene...
Ok però non è neanche logico che te ne stai zitto se una cosa non va bene...
Però i panni sporchi vanno lavati in casa, invece max durante le intervistate ne aveva per tutti, mentre altri con la sua moto vincevano gare e facevano dei podi.
Biaggi Biaggi Biaggi....? sempre un argomento delicato. Quindi spero che tutti voi manteniate la calma.
Anche Capirex si ? lamentato di brutto delle gomme Bridge.
Per? ne aveva tutte le ragioni! Non ? che Checa vinceva mentre lui arrancava.....
Le Bridge erano l'anello debole del pacchetto Ducati/Brodge. Era sotto gli occhi di tutti.
Mica Capirex sparava a zero sulle gomme l'anno scorso quando la D16 era ferma!!!!
Quindi Andrea....chiarezza si....ma anche onest?
Biaggi invece attacca tutto e tutti. I vertici Honda che fanno complotti contro di lui per continuar a far vincere Rossi
Le gomme che non sono come quelle di Rossi
Le sospensioni che non sospensionano e il continuo problema del chattering.
Insomma....che du palle.
Capirex invece si lamenta di rado. Il nostro Capirex ? un tipo di sangue. Non parla molto. Quando parla dice "Va bene cos?....bisogna lavorare sodo e dare del gasss".
Un tipo semplice. Che non sputa addosso a chi gli da i soldi.
Vero..per?...ascolta...un'azienda come pu? ingaggiare un pilota che potrebbe sputtanarla pubblicamente.
Bridgestone potrebbe pure aver pensato:"ma chi mi garantisce che Biaggi non spti pure sulle mie gomme se non ci si trover? bene????"
Bridgestone non ha fornito le gomme perch? HONDA ha posto il veto sul pilota, lo sappiamo benissimo.
Le gomme erano per una Kawasaki, una moto la cui unica certezza ? quella che non vincer? il titolo... quindi dove stava il problema?
In quanto a sputtanamenti.... Capirossi non ne ha parlato tanto bene i primi anni delle Bridgestone e le prestazioni erano sotto gli occhi di tutti.
Si è sempre lamentato...però stranamente dopo che lui parte cambiano telaio alla moto...stranamente è.
Si lamentava di problemi che a sentire la Honda non c'erano...però dopo casualmente sistemavano tutto di nascosto...
leggendo l'ultimo numero di inmoto, dove mamola prova tutte le motogp, salta fuori che tutte le lagne di biaggi non erano poi così inventate e che i problemi ci sono davvero.
si parla di avantreno che non dà fiducia, moto scomposta in staccata e chattering!
addirittura mamola l'ha definita (rv211) la peggiore del lotto in staccata!
alcuni piloti (melandri, hayd, gibe) son riusciti a sopperire ad alcuni di questi porblemi modulando la frizione in staccata (cosa che fa pure rossi sulla m1 e che dicono abbia "importato" dalla honda), altri (biagio e barros) nn sono riusciti ad adattarsi, ma la moto i problemi li ha eccome!
adesso qualcuno di voi dirà che c'è ancora qualche fesso che crede a ciò che scrivono i giornali.......boh, x come la vedo io, la fonte (randy mamola) è + che autorevole e gli si può dare fiducia.
visto che è anche dipendente ducati, avrebbe potuto dire che la D16 è la migliore del lotto, non l'ha fatto, ma ne ha evidenziato pregi e difetti!
il tutto è sugellato dai dati della telemetria X-CRONO-T, quindi chi avesse eventuali dubbi magari può chiedere chiarimenti a defo (che compare in una foto del servizio).
PS: mamola, il vecchietto, con l'm1 configurazione giornalista ha girato a 4 secondi dal record di rossi!
desmone... hai detto bene fino a che nn hai cominciato a parlare di biaggi
scusa ma... la gomma sbagliata, il connettore, il fusibile, il sensore del cambio tranciato... all'hrc, mica alla blata... tu come reagiresti?
diversamente da come ha fatto capirossi con bridgestone e ducati (quando nn si lamentava per le gomme cmq diceva che c'era da cambiare qualcosa nella moto... nn lo intuivi?)
robik, i problemi in staccata della rcv li ha evidenziati anche reggiani...
peccato che poi sia uno dei primi a dar su con biaggi appena pu?...
e i risultati si sono visti:
gente che quando parla delle dichiarazioni di biaggi dice la solita manfrina (la gomma nn gomma ecc... si ok una volta sei simpatico.. due hai anche un po' svuotato la borsa.. ) invece che analizzare i fatti nella loro interezza.
probabilmente approfondiscono a pari livello della passione per il motomondiale
leggendo l'ultimo numero di inmoto, dove mamola prova tutte le motogp, salta fuori che tutte le lagne di biaggi non erano poi cos? inventate e che i problemi ci sono davvero.
si parla di avantreno che non d? fiducia, moto scomposta in staccata e chattering!
addirittura mamola l'ha definita (rv211) la peggiore del lotto in staccata!
alcuni piloti (melandri, hayd, gibe) son riusciti a sopperire ad alcuni di questi porblemi modulando la frizione in staccata (cosa che fa pure rossi sulla m1 e che dicono abbia "importato" dalla honda), altri (biagio e barros) nn sono riusciti ad adattarsi, ma la moto i problemi li ha eccome!
adesso qualcuno di voi dir? che c'? ancora qualche fesso che crede a ci? che scrivono i giornali.......boh, x come la vedo io, la fonte (randy mamola) ? + che autorevole e gli si pu? dare fiducia.
visto che ? anche dipendente ducati, avrebbe potuto dire che la D16 ? la migliore del lotto, non l'ha fatto, ma ne ha evidenziato pregi e difetti!
il tutto ? sugellato dai dati della telemetria X-CRONO-T, quindi chi avesse eventuali dubbi magari pu? chiedere chiarimenti a defo (che compare in una foto del servizio).
PS: mamola, il vecchietto, con l'm1 configurazione giornalista ha girato a 4 secondi dal record di rossi!
Mamola......bah...grande pilota...per? delle sue recenzioni mi fido poco...specialmente da quando due anni fa (ricordi il passaggio di Rossi su Yamaha) prov? la futura moto di Rossi e disse "dopo averla provata..che dire...povero Valentino".
Poi ? storia.
beh prov? la moto di barros, nn di rossi... direi che ? leggermente differente. l'unica cosa che nn cambia ? la scritta sulle carene.. yamaha m1.
Vero....ma nell'anno del passaggio in Yamaha Rossi vinceva le gare e il titolo...i suoi compagni continuavano a fare le magre figure dell'anno prima..di quando c'era Barros...segno che le moto non erano nettamente differenti..il paragone lo fanno sempre i compagni di squadra del fenomeno...guarda Edwards....quest'anno si ? comportato bene ..segno dell'ottima prestazionalit? dell'attuale M1.
Comment