Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio Cinghie Distribuzione 1098-1198-848

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Ottimo report!!! Io lo feci alla mia SPS e son soddisfazioni risparmiare quei 3/400 euro!!!!

    Per la tensione delle cinghie usai uno strumento apposito ma visto che c'? l'app per l'ippone la scaricher? subito!!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      io ho trovato le cinghie da un rivenditore a 10€ l'una

      ma non so se fidarmi o meno...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by jonny_rsv View Post
        Ottimo report!!! Io lo feci alla mia SPS e son soddisfazioni risparmiare quei 3/400 euro!!!!

        Per la tensione delle cinghie usai uno strumento apposito ma visto che c'? l'app per l'ippone la scaricher? subito!!!!
        minchia Enri.....mi stai facendo venire la scimmia....mmm....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by @Sky@ View Post
          io ho trovato le cinghie da un rivenditore a 10? l'una

          ma non so se fidarmi o meno...
          Come fai a fidarti?????

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by @Sky@ View Post
            minchia Enri.....mi stai facendo venire la scimmia....mmm....
            Io l'ho fatto assieme ad uno che l'aveva gi? fatto sulla sua e sul suo 996RS, ma se dovessi mettermi da solo adesso a farlo penso che lo richiamerei per farmi da tutorial

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by jonny_rsv View Post
              Come fai a fidarti?????
              infatti non le ho prese

              per? il rivenditore ? molto conosciuto qui a Palermo....? uno dei pi? grossi.....ed ? quello che ha i prezzi pi? bassi di tutti....molte persone hanno comprato da lui e non si sono mai lamentati della qualit? dei pezzi.....quindi non saprei

              Originally posted by jonny_rsv View Post
              Io l'ho fatto assieme ad uno che l'aveva gi? fatto sulla sua e sul suo 996RS, ma se dovessi mettermi da solo adesso a farlo penso che lo richiamerei per farmi da tutorial
              mmm....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by @Sky@ View Post
                infatti non le ho prese

                per? il rivenditore ? molto conosciuto qui a Palermo....? uno dei pi? grossi.....ed ? quello che ha i prezzi pi? bassi di tutti....molte persone hanno comprato da lui e non si sono mai lamentati della qualit? dei pezzi.....quindi non saprei



                mmm....
                Per il costo cinghie prendile in un ducati store spendi il giusto (100 euro)ma sei sicuro che van bene, se quelle da 10 euro si dovessero rompere sai quanto ne dovresti tirar fuori poi?

                Per il discorso della sostituzione io l'ho fatto due anni fa poi non l'ho pi? fatto e sono quelle cose cos? delicate che se uno le fa spesso gli viene facile ma se le fai una volta ogni morte del papa....
                CMq col tutorial di Iceman in mano ed il manuale d'officina non dovresti avere problemi

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by jonny_rsv View Post
                  Per il costo cinghie prendile in un ducati store spendi il giusto (100 euro)ma sei sicuro che van bene, se quelle da 10 euro si dovessero rompere sai quanto ne dovresti tirar fuori poi?

                  Per il discorso della sostituzione io l'ho fatto due anni fa poi non l'ho pi? fatto e sono quelle cose cos? delicate che se uno le fa spesso gli viene facile ma se le fai una volta ogni morte del papa....
                  CMq col tutorial di Iceman in mano ed il manuale d'officina non dovresti avere problemi
                  infatti, comunque se ne parla sempre a fine maggio

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Theo ? una cosa che voglio fare anche io, lo sai, ma mi bloccano due cose: non aver mai fatto nulla di cos? delicato e non possedere la dinamometrica apposita... Per il resto, con il tutorial, non dovrebbe essere un'operazione impossibile...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by @Sky@ View Post
                      io ho trovato le cinghie da un rivenditore a 10? l'una

                      ma non so se fidarmi o meno...
                      potrebbe, e dico potrebbe, essere possibile.
                      io le ho comprate al DStore per sicurezza, ma mi pare di aver letto che le cinghie del testastretta sono le cinghie di un modello di renault (macchina)...quindi sicuramente ? una cinghia rimarchiata, non penso l'abbiano fatta fare apposta.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by TheKing View Post
                        Theo ? una cosa che voglio fare anche io, lo sai, ma mi bloccano due cose: non aver mai fatto nulla di cos? delicato e non possedere la dinamometrica apposita... Per il resto, con il tutorial, non dovrebbe essere un'operazione impossibile...
                        la dinamometrica la possiamo trovare

                        Originally posted by IcEMaN666 View Post
                        potrebbe, e dico potrebbe, essere possibile.
                        io le ho comprate al DStore per sicurezza, ma mi pare di aver letto che le cinghie del testastretta sono le cinghie di un modello di renault (macchina)...quindi sicuramente ? una cinghia rimarchiata, non penso l'abbiano fatta fare apposta.
                        anche io sapevo cos?....poi ....boh

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Io avevo sentito che quelle della Renault sono quelle Desmodue... Non vorrei sbagliarmi, per?...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by IcEMaN666 View Post
                            Necessario:

                            Cinghie nuove (ma v??)
                            chiavi a brugola
                            chiave a bussola da 12
                            dinamometrica 8-60nm
                            attrezzo per bloccare l'albero a camme
                            ipod touch/iphone/pad con applicazione "Clear Tune"


                            Iniziamo smontando fiancata, vasca, motorino elettrovalvola dello scarico, serbatoietto pompa posteriore, tubo vent (sta davanti al cilindro verticale), serbatoio, pipette e candele.
                            Togliete i coperchi e la situazione ? la presente:



                            Mettiamo innanzitutto il cilindro orizzontale al PMS. Mettete la prima, ruotate con la mano sx la ruota mentre guardate il rocchetto in basso che ruota, deve allinearsi il segno sulla puleggia con il segno sul basamento:



                            Il motore non deve muoversi da questa posizione fino a ordine successivo


                            Adesso installate l'attrezzo per bloccare la camma del cilindro verticale, sono reperibili su ebay e/o su internet cercando "testastrecca cam tool", io l'ho pagato la bellezza di 4?

                            Excursus: Ne serve uno solamente in quanto, con il cilindro orizzontale al PMS le cammes sono "libere" di ruotare e quindi quando togliamo la cinghia non si muovono (se non le muovete voi)
                            Il cilindro verticale invece non ? al PMS quindi la camma di destra ? "spinta" dal bilanciere, e tende a ruotare. per questo ? necessario l'attrezzo in figura.




                            Adesso prendete un pennarello indelebile (magari non nero come ho fatto io) e segnate cinghie e pulegge tra di loro, su entrambe le cammes e sulla puleggia motrice del motore. Dovrete fare 6 segni. (nella foto sotto si intravedono)



                            Ora che avete i 6 segni ben distinguibili, potete allentare i galoppini mobili con la chiave da 12 a brugola (quelli mobili sono, guardando entrambi i cilindri in posizione verticale, le puleggie "lisce" di destra).
                            Prima di fare questa operazione avremo cura di controllare "a naso" la tensione delle cinghie per avere un metro di paragone quando installeremo le nuove.

                            Togliamo tutto ed ecco come ci troviamo (attenzione a non ruotare i 3 rocchetti liberi!)
                            La tensione causata dalla camma del cilindro verticale potrebbe rendere necessario togliere il galoppino mobile, niente paura togliete dado, rondella e lo sfilate.



                            Prendete le nuove cinghie e fategli i segni come sulle vecchie. Contate i denti per sicurezza dopo averle segnate, e mettetele una sopra l'altra per verificare che i segni combaciano. E' una operazione vitale per la vita del vostro motore
                            Montate prima la cinghia verticale poi l'orizzontale, date un p? di tensione col galoppino, vi dovreste trovare in questa situazione:



                            Adesso che abbiamo le nuove cinghie in posizione e abbiamo scongiurato minestrone di valvole e pistoni, possiamo passare alla parte pi? tennica, ovvero il tensionamento

                            Excursus 2: I valori di riferimento sono 110hz per entrambe le cinghie. Questo valore va per? misurato sempre al fatidico PMS su entrambi i pistoni, in quanto non devono esserci forze di tiro causate dalla rotazione delle cammes.
                            Nella posizione in cui siamo ora, possiamo operare solamente sul cilindro orizzontale.


                            Posizionate l'ipad o l'iphone con il software ClearTune aperto puntando il microfono sulle cinghie.
                            Dovrete "pizzicare" come una corda di chitarra la cinghia, provate con varia forza facendo 2-3 secondi di pausa tra una pizzicata e l'altra.
                            La cinghia va pizzicata in corrispondenza dei punti rossi.



                            Mettetevi in silenzio (meglio se trattenete il respiro) e date una decina di pizzicate. Lo strumento ? molto preciso, segner? valori differenti ma sempre in un range molto ristretto. Se ad esempio la cinghia ? tesa verso i 95, noterete 94hz, 97hz, 93hz e cos? via.
                            Il mio consiglio ? quello di tirare molto il galoppino in modo da leggere valori in media superiori a 120hz.
                            A quel punto allentate di poco la cinghia girando il dado di mezzo giro e riavvitando subito, tenendo con l'altra mano il galoppino in modo da non farlo muovere troppo.
                            Dopo 2-3 tentativi avrete valori nell'ordine di 105-112hz, ci siete:



                            Per la cronaca le pizzicate in questione mi hanno dato 112hz, 110hz, 108.8hz, 56hz(scartato), 111hz. Fatene una decina per capire l'andamento, alcuni potrebbero essere sballati.

                            Ora che avete la cinghia tensionata, stringete a 26nm il galoppino avendo cura di non farlo muovere e ricontrollate.

                            Passiamo al cilindro superiore:

                            Excursus 3: Per mettere il cilindro verticale al PMS dobbiamo ruotare in senso antiorario l'albero motore di 270?. Questo comporta di dover compare un attrezzo ruotaalbero con goniometro incorporato...ma noi non ce l'abbiamo.
                            Aguzziamo l'ingegno
                            Sappiamo che le cammes ruotano a velocit? dimezzata rispetto all'albero motore. Di conseguenza la puleggia motrice si dovr? ruotare di 135? rispetto a dove si trova ora.
                            La puleggia ha 20 denti, quindi per ruotare di 135? dovremo ottenere uno spostamento di 7.5 denti. Ora contate i denti in senso antiorario partendo dal segno bianco, e fate un segno a 7.5 denti sul basamento, quindi ruotate con la mano il motore fino a quando non ci siete:




                            Ora il punto bianco collima con il punto nero che ho fatto io. Considerate che non dovrete allinearvi al decimo di millimetro: Basta che le cammes siano chiuse entrambe, questo accade in un range abbastanza ampio prima e dopo il PMS (circa 15? prima e 15? dopo)

                            Ora che siete al PMS col cilindro verticale, ripete l'operazione di tensionatura, serrate e avete finito.

                            Le vostre cinghie sono cambiate e avrete risparmiato 150-200?

                            saluti
                            Patrizio

                            Ti risulta cmq 110 Hz al montaggio e 90Hz al controllo?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Rexxx View Post
                              Ti risulta cmq 110 Hz al montaggio e 90Hz al controllo?
                              yes...cmq da non tarare fino alla paranoia
                              vi farei vedere qualche valore delle cinghie originali come escono da borgo panigale...altro che 90hz...e non se ne ? mai rotta una

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                abbiamo trovato le cinghie, 70€ tutte e due....e 100€ di mano d'opera....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X