Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Dakar 2023
Collapse
X
-
Acqua nella benzina? Che sfiga azzo...Originally posted by Rix View PostAlex si è ritirato alla tappa 6 per acqua nella benzina, aveva già giocato i jolly, quindi Fantic continua solo con Picco
ieri tappa 7 annullata solo per le moto
Ma lui corre ancora? A livelli elevati o è tipo... fine carriera....?
Comment
-
Sbaglio o ho come senzazione che ormai le moto contino zero..... sia solo VETTURA.... i 'grandi campioni e le grandi imprese' a due ruote.. siano ormai roba di decine di anni fa.. tipo no?
Comment
-
beh a Settembre ha annunciato il ritiro dal Mondiale, credo e spero continuerà a correre gli internazionali d'italia e campionato l'italiano, che sono dei mini mondiali visto che ci sono quasi tutti quelli del mondialeOriginally posted by mito22 View PostSbaglio o ho come senzazione che ormai le moto contino zero..... sia solo VETTURA.... i 'grandi campioni e le grandi imprese' a due ruote.. siano ormai roba di decine di anni fa.. tipo no?
ovviamente non è più quello del Mondiale 2013 o dei successivi due argenti, ma fino a quest'anno ha continuato a raccogliere risultati comunque più che buoni, nel 2022 ha fatto:- 12° nel Mondiale ENDUROGP, 7° nella categoria E2, con ben 5 zeri (quindi avrebbe comunque potuto fare meglio)
- è stato uno dei protagonisti dell'argento alla sei giorni 2022
- Campione Assoluti d'Italia 2022 classe 450
ora credo stia correndo più per se, visto sia il team che lo spirito con cui è partito per questa Dakar...secondo me, volendo, poteva dare molto di più, a mio avviso è la senza pressioni...
Il Team Fantic è un team che deve crescere, non cerca risultati ma esperienza, lo scorso anno avevano solo Franco Picco con un prototipo puro, quest'anno stanno usando la moto di serie, derivata da quella dello scorso anno ed hanno preso oltre allo stoico Picco, Alex per l'esperienza ed un privato per la comunicazione, purtroppo sono rimasti solo con Picco, in quanto Tiziano Internò (il privato) si è cappottato il primo giorno dopo pochi Km ed è bello acciaccato ed Alex ha avuto 2 problemi tecnici, il secondo gli è costato il ritiro...
per dire... Petrux lo scorso anno aveva ben altra foga, specialmente dopo aver visto da subito che poteva stare con i primi
Comment
-
Si e no... credo che una foto/video di una moto nel deserto è comunque meglio di quella di una vettura, è ancora una cosa romantica la moto no?Originally posted by mito22 View PostSbaglio o ho come senzazione che ormai le moto contino zero..... sia solo VETTURA....
però cono solo le moto non ci si ripagano l'organizzazione... tra preparazione e svolgimento, secondo me saranno coinvolte più di mille persone...
per organizzarla ci vogliono mesi, poi le verifiche tecniche (quest'anno) di 133 moto, 157 auto, 18 Quad, 54 Camion, 46 pototipi leggeri, 45 auto di serie modificate ed 87 partecipanti alla categoria classic...
il bivacco è immenso (vedi foto di qualche post sopra) ed ogni giorno si muove da un posto all'altro... la sicurezza, gli elicotteri...
quindi hanno dovuto fare spazio anche ad altro...
In proporzione correre con una moto, oggi costa tanto rispetto ad una volta, quando bastava una una Yamaha Tenerè presa dal concessionario per essere competitivi, in questa edizione, come divevo, ci sono ben 133 moto, di cui 24 nella categoria Malle Moto (original) in pratica sono privati che guidano e fanno i meccanici della propria moto, hanno solo moto, tenda ed una piccola cassa di ricambi/attrezzi
E va detto che o sei di un team privato o devi avere le spalle coperte o un buono sponsor...
una KTM Rally replica la paghi 31.600€ iva compresa... con i serbatoi, la scorta acqua, kit attrezzi e distribuzione pesi messi nel modo giusto, un telaio e motore ad hoc per tutti quei km full gas, sospensioni per quel peso e quelle condizioni ecc...
puoi andare anche con una enduro modificata, rischi di spendere 15/18K tra moto e modifiche e poi doverci mettere le mani troppe volte durante la gara, avendo comunque un mezzo non adeguato, fragile, sbilanciato....
aggiungi il costo dell'iscrizione che per un privato in moto dovrebbe essere 16K, ma non basta perchè per poterti iscrivere alla Dakar prima devi comunque aver corso altrove, per dimostrare che non sei un novellino, tipo il rally dei Faraoni ecc... (e sono altri soldi)
quindi se io domani volessi fare la Dakar dovrei improntare almeno almeno 60K
(costo iscrizione auto 25K costo iscrizione Camion 40K)
Diciamo che lo spirito vero della Dakar, quello di Thierry Sabine se ne è andato quasi in concomitanza con lo spostarsi della manifestazione prima in Sud America poi in Arabia... prima era molta avventura e moltissima navigazione, oggi sono delle speciali più tacniche, la navigazione conta un po meno (è sempre complicata, ma una volta era proprio per chi ci sapeva fare, tipo Meoni)Originally posted by mito22 View Posti 'grandi campioni e le grandi imprese' a due ruote.. siano ormai roba di decine di anni fa.. tipo no?
prima c'era speranza anche per qualche privato o new entry... oggi... no... Petrux è stato un caso unico
Comment
-
E' anche insieme alla figlia di Andreani.... bella ragazza e in gamba... e 'sistemato'Originally posted by Rix View Post
beh a Settembre ha annunciato il ritiro dal Mondiale, credo e spero continuerà a correre gli internazionali d'italia e campionato l'italiano, che sono dei mini mondiali visto che ci sono quasi tutti quelli del mondiale
ovviamente non è più quello del Mondiale 2013 o dei successivi due argenti, ma fino a quest'anno ha continuato a raccogliere risultati comunque più che buoni, nel 2022 ha fatto:- 12° nel Mondiale ENDUROGP, 7° nella categoria E2, con ben 5 zeri (quindi avrebbe comunque potuto fare meglio)
- è stato uno dei protagonisti dell'argento alla sei giorni 2022
- Campione Assoluti d'Italia 2022 classe 450
ora credo stia correndo più per se, visto sia il team che lo spirito con cui è partito per questa Dakar...secondo me, volendo, poteva dare molto di più, a mio avviso è la senza pressioni...
Il Team Fantic è un team che deve crescere, non cerca risultati ma esperienza, lo scorso anno avevano solo Franco Picco con un prototipo puro, quest'anno stanno usando la moto di serie, derivata da quella dello scorso anno ed hanno preso oltre allo stoico Picco, Alex per l'esperienza ed un privato per la comunicazione, purtroppo sono rimasti solo con Picco, in quanto Tiziano Internò (il privato) si è cappottato il primo giorno dopo pochi Km ed è bello acciaccato ed Alex ha avuto 2 problemi tecnici, il secondo gli è costato il ritiro...
per dire... Petrux lo scorso anno aveva ben altra foga, specialmente dopo aver visto da subito che poteva stare con i primi
Cmq. si anche a me dava idea di uno che è andato là in relax... facendo ferie ben pagate.. o quasi...Last edited by mito22; 09-01-23, 09:38.
Comment
-
Petrux cmq era pilota di livello elevato anche in fuoristrada e penso con più budget e spinte di tutti...Originally posted by Rix View Post
Diciamo che lo spirito vero della Dakar, quello di Thierry Sabine se ne è andato quasi in concomitanza con lo spostarsi della manifestazione prima in Sud America poi in Arabia... prima era molta avventura e moltissima navigazione, oggi sono delle speciali più tacniche, la navigazione conta un po meno (è sempre complicata, ma una volta era proprio per chi ci sapeva fare, tipo Meoni)
prima c'era speranza anche per qualche privato o new entry... oggi... no... Petrux è stato un caso unico
Comment
-
Io faccio il tifo per Lorenzo Fanottoli, che è un mio caro amico e si è buttato nella mischia, da totalmente privato (lui di mestiere fa l'imprenditore nel campo edile, per cui in questo contesto può definirsi come un amatore). Attualmente è 51.mo assoluto, 2° degli Italiani
Comment
X


Stage
- Bikes 
Ross Branch
Mason Klein
Daniel Sanders
Comment