Sembra un motore da Minicross tanto ? piccolo. Invece ? il modernissimo 250 4T bialbero che cambier? i parametri del settore off road. Dai concessionari nell'estate 2008.
Quando questo motore dagli ingombri ridottissimi sar? pronto i tecnici avranno pi? libert? d?espressione e potranno dedicarsi alle geometrie dei telai per renderli sempre pi? efficaci
In Husqvarna lo stanno sviluppando e lo monteranno sui model year 2009. Quindi si vedr? dai concessionari solo nell?estate del 2008.
In ogni modo ? possibile anticipare qualche caratteristica.
Le misure di alesaggio (79 mm) e corsa (50.9), lo rendono il pi? superquadro della categoria.
La riduzione delle dimensioni rispetto all?attuale 250 4T ? di circa il 15%. Diminuito del 16% anche l?interasse tra l?albero motore e l?albero primario del cambio, e del 10% quello tra i due alberi del cambio.
Il motore della versione TC da Cross, quindi priva di avviamento elettrico, pesa 22 kg.
Il cambio ? a 5 rapporti con frizione idraulica e sistema antisaltellamento.
Allo stadio di sviluppo attuale si sono visti 35/37 CV alla ruota.
La distribuzione ? bialbero con 4 valvole in titanio ad angolo stretto, come ormai consuetudine in Husqvarna.
E? nato e sar? messo a punto col carburatore. Ma la versione definitiva avr? l?iniezione.
Nel 2007 il collaudo nel Mondiale Enduro
L?anno prossimo sar? Bartos Oblucki a portare avanti la sperimentazione in gara. Ma questo motore porter? anche al grande rientro di Husky nel Cross: specialit? dove il Marchio varesino deve tornare a lottare ai massimi livelli.
Da Motociclismo Fuoristrada
Quando questo motore dagli ingombri ridottissimi sar? pronto i tecnici avranno pi? libert? d?espressione e potranno dedicarsi alle geometrie dei telai per renderli sempre pi? efficaci
In Husqvarna lo stanno sviluppando e lo monteranno sui model year 2009. Quindi si vedr? dai concessionari solo nell?estate del 2008.
In ogni modo ? possibile anticipare qualche caratteristica.
Le misure di alesaggio (79 mm) e corsa (50.9), lo rendono il pi? superquadro della categoria.
La riduzione delle dimensioni rispetto all?attuale 250 4T ? di circa il 15%. Diminuito del 16% anche l?interasse tra l?albero motore e l?albero primario del cambio, e del 10% quello tra i due alberi del cambio.
Il motore della versione TC da Cross, quindi priva di avviamento elettrico, pesa 22 kg.
Il cambio ? a 5 rapporti con frizione idraulica e sistema antisaltellamento.
Allo stadio di sviluppo attuale si sono visti 35/37 CV alla ruota.
La distribuzione ? bialbero con 4 valvole in titanio ad angolo stretto, come ormai consuetudine in Husqvarna.
E? nato e sar? messo a punto col carburatore. Ma la versione definitiva avr? l?iniezione.
Nel 2007 il collaudo nel Mondiale Enduro
L?anno prossimo sar? Bartos Oblucki a portare avanti la sperimentazione in gara. Ma questo motore porter? anche al grande rientro di Husky nel Cross: specialit? dove il Marchio varesino deve tornare a lottare ai massimi livelli.
Da Motociclismo Fuoristrada




Comment