Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

esiste un motore simile?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    esiste un motore simile?

    Sono alla ricerca di un 250cc 2T monocilindrico a liquido che per?, e qui ? il punto, abbia 6 marce. Il motore verr? utilizzato per uso principalmente enduristico, ma nel caso non ci fossero alternative sarei disposto a mettere mano alla fasatura delle luci di un motore nato per uso stradale.
    grazie

  • Font Size
    #2
    rotax 257

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by ludo87 View Post
      rotax 257
      in questi giorni ho dato un'occhiata....sembra adatto...non dovrebbe neanche essere un problema grosso per gli ingombri....
      Una volta trovati i pezzi r cominciata l'opera aprir? un topic per chiedere consigli....
      Intanto ti ringrazio

      Comment


      • Font Size
        #4
        Le gasgas Ec (125-250-300 2t) hanno tutte 6 marce

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by *Dago* View Post
          Le gasgas Ec (125-250-300 2t) hanno tutte 6 marce
          volevo scrivere pure io la stessa cosa!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            forse è meglio che spieghi le linee guida del progetto visto che qui ho trovato voci esperte che mi potranno aiutare.
            PS: sono cosciente del fatto che sia una pazzia, quindi prendetela come una sfida personale.
            Si parte da un aprilia rx 50 racing del 96 sul quale andrà montato il motore dalle caratteristiche già indicate con il conseguente adeguamento di forcelle, forcellone, mono e impianto frenante. Il telaio verrà rinforzato. Il mezzo viene pensato per un uso enduristico, ma con potenzialità velocistiche intorno ai 140/150 km/h per eventuali brevi tratti stradali, cosa che vista la cavalleria in gioco penso di potermi permettere come possibilità remota pur non rinunciando all'uso principale che ne verrà fatto (la trasmissione secondaria si cambia in un attimo). Tutti i lavori di meccanica ed elettronica sono in grado di eseguirli autonomamente.
            Sbizzarritevi e grazie a tutti
            Last edited by tabba; 23-12-08, 10:33.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by tabba View Post
              forse ? meglio che spieghi le linee guida del progetto visto che qui ho trovato voci esperte che mi potranno aiutare.
              PS: sono cosciente del fatto che sia una pazzia, quindi prendetela come una sfida personale.
              Si parte da un aprilia rx 50 racing del 96 sul quale andr? montato il motore dalle caratteristiche gi? indicate con il conseguente adeguamento di forcelle, forcellone, mono e impianto frenante. Il telaio verr? rinforzato. Il mezzo viene pensato per un uso enduristico, ma con potenzialit? velocistiche intorno ai 140/150 km/h per eventuali brevi tratti stradali, cosa che vista la cavalleria in gioco penso di potermi permettere come possibilit? remota pur non rinunciando all'uso principale che ne verr? fatto (la trasmissione secondaria si cambia in un attimo). Tutti i lavori di meccanica ed elettronica sono in grado di eseguirli autonomamente.
              Sbizzarritevi e grazie a tutti

              Perdona la franchezza , ma quella che hai in mente non ? una "pazzia" , ma una solenne sciocchezza ...

              Tralasciando l'aspetto legale della cosa , anche da un punto di vista pratico la cosa ? priva di senso :

              Un 50ino non ? assolutamente in grado di reggere un motore simile ... le quote cicilsistiche , il dimensionamento del telaio stesso , delle sospensioni renderebbero la moto del tutto inguidabile , o quantomeno di gran lunga piu' lenta e difficile da gestire di un 250 nato come tale ...

              Per avere un mezzo sufficientemente utilizzabile (ma la cui guidabilita rimarrebbe comunque pessima) avresti bisogno di tutto il 250 eccezzoion fatta per telaio e sovrastrutture ...

              Cerca al limite un motore 125 , che ti creerebbemeno problemi .

              La ciclistica andrebbe comunque rivista anche in quel caso ... ma almeno gli scompensi risulterebbero meno evidenti .

              Comment


              • Font Size
                #8
                Su motociclismo fuoristrada l'anno scorso hanno pubblicato la prova di un 50 in cui avevano installato il motore 250 di un trial ...

                In quel caso la cosa aveva un senso , ovvero creare un trial piu' adatto all'enduro ... o se preferisci un enduro dalle spiccate qualità trialistiche .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by *Dago* View Post
                  Su motociclismo fuoristrada l'anno scorso hanno pubblicato la prova di un 50 in cui avevano installato il motore 250 di un trial ...

                  In quel caso la cosa aveva un senso , ovvero creare un trial piu' adatto all'enduro ... o se preferisci un enduro dalle spiccate qualit? trialistiche .
                  l'aspetto legale non mi tocca in quanto con "strada" intendo interpoderali private o similari e non la circolazione pubblica. Per quanto riguarda la ciclistica sono stato il primo a dire che va completamente rifatta (credi veramente che avrei lasciato le forcelle marzocchi da 35 con un motore del genere?), lasciando in pratica solo il telaio rinforzato a dovere e le plastiche. A conti fatti il risultato dovrebbe essere le migliori caratteristiche dei vari componenti unite a una notevole leggerezza di tutto il complesso.
                  In ogni caso ringrazio della franchezza, ho bisogno di questi consigli.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    prendi un aprilia rx 125
                    e metti il rotax 257 che entra a pennello senza mofifiche sostanziali
                    il telaio dell'rx 50 è un grissino e lo puoi rinforzare quanto vuoi ma rimane una neggia...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ludo87 View Post
                      prendi un aprilia rx 125
                      e metti il rotax 257 che entra a pennello senza mofifiche sostanziali
                      il telaio dell'rx 50 ? un grissino e lo puoi rinforzare quanto vuoi ma rimane una neggia...
                      vedo che hai gi? eseguito un lavoro simile su rs...ti prendo in parola e prendo in considerazione il telaio 125, anche se almeno a livello di architettura e dimensioni sono pressoch? identici, se non per il forcellone pensato per il passaggio della catena a destra o a sinistrae quindi non ci dovrebbero cmq essere problemi di ingombro. Cmq per il momento in fase di preparazione d? per buono il telaio 125. Cosa sai dirmi invece sul motore?

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X