Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Husqvarna 510 che ne dite?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Husqvarna 510 che ne dite?

    Ciao ragazzi...? da troppo tempo che ho lasciato il cross-enduro ed ho bisogno di un vostro parere...che sicuramente al momento...ne saprete pi? di me!!!
    Sono cresciuto con un KX125 e successivamente con un CR125...ma poi...mi sono dato alle stradali ed alla pista!...ora che ho messo qualcosina da parte...la voglia di ricominciare a divertirmi suglli sterrati(da enduro) mi ? ritornata forte!!!
    Onestamente ero alla ricerca di un KTM (anche un 250 2tempi) ma ho trovato una Husqvarna 510 (targata) del 2005 a 2.800euro.La moto sembra essere in ottime condizioni ed il prezzo mi sembra alquanto allettante ed ? la cifra massima che sarei disposto a spendere.
    L'unico problema ? che il mio meccanico mi sconsiglia le Husqvarna perch? secondo lui non sono a livello di Honda e Ktm.
    Cosa mi consigliate?...oppure spendendo la stessa cifra (anche un p? meno) che alternative avrei?
    Vi ringrazio anticipatamente...a presto!

  • Font Size
    #2
    dipende il tipo di enduro che ci vuoi fare, per i tratti scorrevoli va bene, se ti piace il trial lascia perdere e cerca qualcosa di piu piccolo!

    Comment


    • Font Size
      #3
      un 4t enduro spinto come il 510 di 4 anni devi valutare bene l'acquisto, un acquisto errato ti porterebbe a spendere centinaia di euro x sistemarla 1 po.

      poi come se ne parla spesso l'husquarna nn e' mai stata affidabilissima sopratutto negli anni scorsi anche se gli ultimi modelli sembrano migliorati , in ogni caso il 510 e una moto RACING , ovvero spinta quindi necessita di svariata manutenzione. se vuoi farci enduro meglio qualcosa di piu "calmo" che necessita di meno manutenzione e x questo motivo che tanti usano ancora il 2t in fuoristrada

      Comment


      • Font Size
        #4
        il 510 motard del mio socio è morto venerdì scorso dopo 12000km

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quindi rag? me la sconsigliate???!!!Effettivamente magari ? troppo esasperata come moto...ed io avrei bisogno di qualcosa un p? pi? gestibile(come manutenzione intendo)!
          Una valida alternativa quale potrebbe essere ad un prezzo simile?
          Secondo voi dovrei andare pi? su un 2t tipo un CR250?
          Oppure su KTM?

          Comment


          • Font Size
            #6
            se conosci e ti fidi puoi valutare un 4t altrimenti vai di 2t e con poca spesa gli rifai il motore!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ti sconsiglio il 510 del 2005...avevano mooolti difetti di biella.....oltre ai soliti delle valvole...per fare enduro non ? malaccio...

              Comment


              • Font Size
                #8
                imho gasgas 300

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by anna View Post
                  ti sconsiglio il 510 del 2005...avevano mooolti difetti di biella.....oltre ai soliti delle valvole...per fare enduro non è malaccio...
                  Ah si?!Con la mia (SMR 510 '05) ho fatto 10000Km di strada (con qualche puntatina su sterrato ) in quattro mesi ed andava come un'orologio senza mai un problema a parte la pompa frizione difettosa cambiata in garanzia in men che non si dica.

                  Dipende sempre da chi e come viene usata,sono moto che hanno bisogno di essere tenute in perfetto ordine....l'olio dato che è poco è meglio cambiarlo a metà frà un tagliando e l'altro,il filtro dell'aria va pulito e "oliato" come minimo una volta al mese mentre allo scarico va sostituita la lana più o meno ogni 5000Km,almeno io ho sempre fatto così....e la differenza,sopratutto con questi ultimi due interventi,si sentiva parecchio.

                  Se trattata bene si può anche evitare di dover rifare il motore al tagliando dei 10000Km (),è una scadenza che Husqvarna scrive per "sicurezza" (più che altro pararsi le chiappe)cosa più volte dettami dal meccanico/proprietario del concessionario ufficiale dove l'avevo comprata,che di Husqvarna se ne intende parecchio dato che le prepara personalmente e ci corre da una vita....e chi è della "zona" (mica tanto dato che è vicino a Piazzola sul Brenta ) sa bene di chi parlo.
                  Last edited by Luke#80; 03-09-09, 19:44.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    cosa c azzecca l'uso motard con l'enduro?

                    tra l'altro 12000 km sono un entrnità per certi motori...

                    Di motore ne ha sicuramente tanto, pesa di più di un due tempi jap con telaio in alluminio, quindi in discesa o nei tratti con gradini ecc hai qualche problema in più...provala..., certo che ti agevola quando devi riprendere, avendo più trasione e più coppia sale con un marcia in più...

                    Il prezzo è buono...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      B? ? la stessa identica moto eh....cambia solamente qualche particolare ciclistico,ma alla fine ? in tutto e per tutto quella.

                      Tenendo poi conto che non l'ho certo risparmiata nello smanettare....ovvio che poi nell'enduro il motore ? maggiormente sotto sforzo rispetto all'uso stradale,ma la differenza non ? cos? abissale.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Luke#80 View Post
                        B? ? la stessa identica moto eh....cambia solamente qualche particolare ciclistico,ma alla fine ? in tutto e per tutto quella.

                        Tenendo poi conto che non l'ho certo risparmiata nello smanettare....ovvio che poi nell'enduro il motore ? maggiormente sotto sforzo rispetto all'uso stradale,ma la differenza non ? cos? abissale.
                        Ho i miei grossi dubbi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by linceolimpica View Post
                          Ciao ragazzi...? da troppo tempo che ho lasciato il cross-enduro ed ho bisogno di un vostro parere...che sicuramente al momento...ne saprete pi? di me!!!
                          Sono cresciuto con un KX125 e successivamente con un CR125...ma poi...mi sono dato alle stradali ed alla pista!...ora che ho messo qualcosina da parte...la voglia di ricominciare a divertirmi suglli sterrati(da enduro) mi ? ritornata forte!!!
                          Onestamente ero alla ricerca di un KTM (anche un 250 2tempi) ma ho trovato una Husqvarna 510 (targata) del 2005 a 2.800euro.La moto sembra essere in ottime condizioni ed il prezzo mi sembra alquanto allettante ed ? la cifra massima che sarei disposto a spendere.
                          L'unico problema ? che il mio meccanico mi sconsiglia le Husqvarna perch? secondo lui non sono a livello di Honda e Ktm.
                          Cosa mi consigliate?...oppure spendendo la stessa cifra (anche un p? meno) che alternative avrei?
                          Vi ringrazio anticipatamente...a presto!
                          Io starei su un 2T.... meno manutenzione e per i "grossi" interventi (biella e banco" spendi la met? di 4T.
                          Il cambio pistone ? semplicissimo da fare, non hai distribuzione, valvole e balle varie....
                          Stai su K300 o Gas Gas 300 e non te ne pentirai! Ottimi nell'enduro e spettacolari arrampicatrici in mula .

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Luke#80 View Post
                            Ah si?!Con la mia (SMR 510 '05) ho fatto 10000Km di strada (con qualche puntatina su sterrato ) in quattro mesi ed andava come un'orologio senza mai un problema a parte la pompa frizione difettosa cambiata in garanzia in men che non si dica.

                            Dipende sempre da chi e come viene usata,sono moto che hanno bisogno di essere tenute in perfetto ordine....l'olio dato che è poco è meglio cambiarlo a metà frà un tagliando e l'altro,il filtro dell'aria va pulito e "oliato" come minimo una volta al mese mentre allo scarico va sostituita la lana più o meno ogni 5000Km,almeno io ho sempre fatto così....e la differenza,sopratutto con questi ultimi due interventi,si sentiva parecchio.

                            Se trattata bene si può anche evitare di dover rifare il motore al tagliando dei 10000Km (),è una scadenza che Husqvarna scrive per "sicurezza" (più che altro pararsi le chiappe)cosa più volte dettami dal meccanico/proprietario del concessionario ufficiale dove l'avevo comprata,che di Husqvarna se ne intende parecchio dato che le prepara personalmente e ci corre da una vita....e chi è della "zona" (mica tanto dato che è vicino a Piazzola sul Brenta ) sa bene di chi parlo.
                            allora sfiga vuole che a ben 5 miei amici la biella gli è uscita dal carter....(di cui uno ha fatto un volo a kaste con clavicola rotta)...+ eventuali danni al cambio.....personalmente non è una moto affidabilissima.....sarà una coincidenza??(ah...la moto aveva si o no 3000Km.....cambio olio e filtro olio frequente...)
                            Last edited by anna; 04-09-09, 14:11.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by anna View Post
                              allora sfiga vuole che a ben 5 miei amici la biella gli ? uscita dal carter....(di cui uno ha fatto un volo a kaste con clavicola rotta)...+ eventuali danni al cambio.....personalmente non ? una moto affidabilissima.....sar? una coincidenza??(ah...la moto aveva si o no 3000Km.....cambio olio e filtro olio frequente...)
                              ..azzo che sfiga,mi spiace.

                              Boh non saprei che dire....sia la mia che quella di un'amico (ne abbiamo comprate due identiche nello stesso periodo)non hanno mai avuto problemi,anche se lui ha fatto quasi la met? dei Km che ho fatto io vendendola dopo pochi mesi....quindi da parte mia posso solo che parlarne in positivo.

                              Comunque ? facile che nell'enduro essendo il motore quasi perennemente sotto sforzo l'affidabilit? ne risenta maggiormente rispetto all'uso stradale....credo sia l'unica spiegazione,altrimenti mi vengono in mente solo probabili difetti di fabbricazione.

                              A parte questo quando la rimetter? in piedi il tagliando dei 10000Km lo far? tutto completo con cambio biella,pistone,ecc....leggendo di 'sti problemi non voglio di certo rischiare di rompere.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X