Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Revisionare una 4T ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Chris PCM View Post
    nun te ce mette pure te m?!! che gi? da soli famo a nun capiss?!!
    Ora non mi rimane che convincermi ad esborsare tutti quegli eurozzi per un enduro ...

    Domande per te chris e per rosso
    quali e quanti sono i modelli k 450 dal 2003 ad oggi ?
    Ci sono tante differenze estetiche a parte ?
    Sarebbe la mia prima moto da enduro ... ? troppo ? Io una mia idea me la sono gi? fatta avendola provata per? volevo anche un vostro parere

    Comment


    • Font Size
      #17
      onestamente nello specifico non mi ricordo le differenze tra i modelli 2003 e 2006(fine serie) sono per lo pi? piccole revisioni estetiche e strutturali.. ma in sostanza le moto sono simili.. ? ovvio.. se mi parli del modello 2007 cambia storia.. e di che tinta poi.. ma la 2003 ? cmq un ottima moto per l'enduro, al pari della 2006, stai sciolto.. se puoi, al massimo.. cerca una 2004 giusto per un discorso estetico.. se non sbaglio ? l'anno dell'aggiornamento al codone monopezzo, ma ora come ora (sopratutto a quest'ora) potrei sbagliarmi, sono piccolezze te l'ho detto..

      come in tutte le cose il troppo dipende da te.. il 450 ? un pelo pi? pieno sotto del 525 che tende a stendere di pi?.. il 400 ? un "calessino" quindi lo eviterei.. anche se nell'enduro quel che conta veramente ? l'elasticit? e la trazione, per? un p? di adrenalina ce la vogliamo mettere o no?? vai di 450 e usa la testa, quando sei stanco ti riposi e poi riparti, ed evita di fare passi TROPPO pi? lunghi della gamba ma almeno un p? si.. MEMENTO AUDERE SEMPER !
      o no???

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Rosso25 View Post
        bhe che sono uno " fermo" era sottinteso se ero un campione i motori me li facevano gli altri
        v? l? che andiamo in coppia allora!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Chris PCM View Post
          onestamente nello specifico non mi ricordo le differenze tra i modelli 2003 e 2006(fine serie) sono per lo pi? piccole revisioni estetiche e strutturali.. ma in sostanza le moto sono simili.. ? ovvio.. se mi parli del modello 2007 cambia storia.. e di che tinta poi.. ma la 2003 ? cmq un ottima moto per l'enduro, al pari della 2006, stai sciolto.. se puoi, al massimo.. cerca una 2004 giusto per un discorso estetico.. se non sbaglio ? l'anno dell'aggiornamento al codone monopezzo, ma ora come ora (sopratutto a quest'ora) potrei sbagliarmi, sono piccolezze te l'ho detto..

          come in tutte le cose il troppo dipende da te.. il 450 ? un pelo pi? pieno sotto del 525 che tende a stendere di pi?.. il 400 ? un "calessino" quindi lo eviterei.. anche se nell'enduro quel che conta veramente ? l'elasticit? e la trazione, per? un p? di adrenalina ce la vogliamo mettere o no?? vai di 450 e usa la testa, quando sei stanco ti riposi e poi riparti, ed evita di fare passi TROPPO pi? lunghi della gamba ma almeno un p? si.. MEMENTO AUDERE SEMPER !
          o no???
          Ah quindi il 2007 ? cambiato di brutto mi dici ?

          Giusto, giusto ... poi se mi faccio l'enduro vorrei tenerlo finch? non spacco, quindi cerco una cosa di cui non stancarmi subito.

          Sul fatto che tiri sotto confermo, abbiamo fatto una rampa da argine in due, 65Km+80Kg, ho chiuso il gas perch? mi sono cagato adosso e il mio passeggero ha subito dato un colpetto per tenerla su e siamo andati su senza problemi.

          Il mio uso sarebbe limitato alla classica uscita domenicale e a qualche puntata in pista (non impegnativa).
          Ti ho chiesto lumi sul 450 perch? se si accelera ? tanto cattiva quindi il mio timore era di esagerare nel fare il passo pi? lungo della gamba.

          In base ai miei requisiti di uso, al fatto che non cerco il mostro esagerato ma che vorrei una cosa di cui non stancarmi subito ... accendiamo il 450 ?
          Mi tocca mettermi alla ricerca ?

          Comment


          • Font Size
            #20
            potresti sempre puntare su un piu economico WR 400 /DRZ E 400

            come moto e' stata una delle prime enduro , ha i leveraggi del mono invece che il mono direttamente sul forcellone come il K (PDS)

            per usarla ogni tanto ti risultera' piu comoda forse di sicuro la trovi a meno che un ktm che essendo 1 marchio abbastanza di pregio mantiene i prezzi rispetto alle varie jap ( questo in tutto il mercato di moto)

            per usarla ogni tnato e toglierti qualche sfizio anche un 400 in fuoristrada non e' male, se riesci a sfruttarlo tutto sei gia un campione te lo assicuro.
            poi ovviamente sta a te la scelta. io di gente con il 450 anche in pista ne ho vista tanta, ovvio l'enduro e' meno aggressivo ma se sei stanco puoi farti male in fuoristrada.

            arrivera' gente cm al solito a dirti il 450 questo e quello.

            io ho un k250 2t un 400 4t da motard di mio padree ho provati vari enduro 400/600 da enduro e ti assicuro che se non vuoi stare sul 2 tempi il 400 e' un ottima cilindrata, ti permette di gestire meglio la potenza e la moto in generale e sfruttarla maggiormente, e ovvio che poi se ti abitui ne vorrai di piu ma ti assicuro che se riesci ad andare davvero forte in fuoristrada e sfruttarlo tutto allora puoi prenotare una gara del mondiale enduro

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Rosso25 View Post
              potresti sempre puntare su un piu economico WR 400 /DRZ E 400

              come moto e' stata una delle prime enduro , ha i leveraggi del mono invece che il mono direttamente sul forcellone come il K (PDS)

              per usarla ogni tanto ti risultera' piu comoda forse di sicuro la trovi a meno che un ktm che essendo 1 marchio abbastanza di pregio mantiene i prezzi rispetto alle varie jap ( questo in tutto il mercato di moto)

              per usarla ogni tnato e toglierti qualche sfizio anche un 400 in fuoristrada non e' male, se riesci a sfruttarlo tutto sei gia un campione te lo assicuro.
              poi ovviamente sta a te la scelta. io di gente con il 450 anche in pista ne ho vista tanta, ovvio l'enduro e' meno aggressivo ma se sei stanco puoi farti male in fuoristrada.

              arrivera' gente cm al solito a dirti il 450 questo e quello.

              io ho un k250 2t un 400 4t da motard di mio padree ho provati vari enduro 400/600 da enduro e ti assicuro che se non vuoi stare sul 2 tempi il 400 e' un ottima cilindrata, ti permette di gestire meglio la potenza e la moto in generale e sfruttarla maggiormente, e ovvio che poi se ti abitui ne vorrai di piu ma ti assicuro che se riesci ad andare davvero forte in fuoristrada e sfruttarlo tutto allora puoi prenotare una gara del mondiale enduro
              il discorso non f? una grinza.. ed appoggio i validissimi wr 400.. poca spesa, tanta resa.. e vanno anche un bel p? pi? del K 400..
              sottolineo solo che ho consigliato direttamente il 450 anche per l'aspetto economico.. almeno per quello che vedo qui da me, i 400 sono ancora pi? ostici da vendere.. (NON FANNO FIGO ) tutto qua.. poi oh.. io che sono un chiodo ho ricominciato a far cross con un EXC 525 dopo ormai 6 anni di inattivit? crossistica.. ed io non mi sento pilota..
              con le moto ci vuole cuore, ma al giorno d'oggi si guarda anche al portafoglio.. magari guarda se nella tua zona i 400 hanno un buon mercato, cos? da poterti permettere in futuro un upgrade o se non dovessi trovarti a tuo agio con l'enduro a non avere una moto "scomoda" da vendere..

              Comment


              • Font Size
                #22
                guarda cris forse il tuo discorso potrebbe valere x uno che vuole provare ma non e' detto, il 450 ha cmq un costo piu alto di un 400 di pari anno/eta e messi bene entrambi, il discorso di buzzy era prendere una moto che cmq terrebbe finche non salta in aria per girarci nei week end ,un enduro lo puoi usare anche in citta wr drz , una moto che cmq prendi usata di 4-5-6 anni e dopo averla usata 2 anni provi a rivenderla capisci che la difficoltà ci sarebbe sia x la 450 che x il 400 e forse riuscirebbe a vendere meglio il 400 per le sue doti di facilita/affidabilita rispetto magari a un 450 exc racing,

                in ogni caso se si stufasse dell' enduro potrebbe benissimo usarla come permuta x scegliere la moto che decidera' di usare in futuro
                Last edited by Rosso25; 23-09-09, 11:57.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Rosso25 View Post
                  guarda cris forse il tuo discorso potrebbe valere x uno che vuole provare ma non e' detto, il 450 ha cmq un costo piu alto di un 400 di pari anno/eta e messi bene entrambi, il discorso di buzzy era prendere una moto che cmq terrebbe finche non salta in aria per girarci nei week end ,un enduro lo puoi usare anche in citta wr drz , una moto che cmq prendi usata di 4-5-6 anni e dopo averla usata 2 anni provi a rivenderla capisci che la difficolt? ci sarebbe sia x la 450 che x il 400 e forse riuscirebbe a vendere meglio il 400 per le sue doti di facilita/affidabilita rispetto magari a un 450 exc racing,

                  in ogni caso se si stufasse dell' enduro potrebbe benissimo usarla come permuta x scegliere la moto che decidera' di usare in futuro
                  Dipende dalle occasioni ... ci sono dei 450 a prezzo ottimo anzi sinceramente 400 e 450 mi sembrano pi? o meno sullo stesso livello come prezzo guardando sui soliti siti.

                  Quanto al girare anche con la moto in citt? meglio di no visto che gli omini blu sono un po' incattiviti dalle mie parti

                  Ad ogni modo ... il wr 400 ? incattivito abbestia e costa poco ... non male come suggerimento grazie Il ktm 450 ? sempre nel cuore vedremo il dafarsi ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    tenendo conto che il ktm 450 di 5-6 anni fa ha poco a che vedere xche cmq gli aggiornamenti che fanno sui cross 450 poi dopo 1 anno o 2 vanno anche sull'enduro, e anche ciclisticamente parlando le sospensione ktm sempre di 5-6 anni fa, sono MOOlto diverse da quelle attuali.

                    il wr e il drz non hanno mai avuto cambiamenti xche i progettisti hanno trovato la giusta affidabilita con un prezzo in linea e cmq delle gran moto x dei semplici amatori di enduro,

                    cmq:

                    tutto quello che ti stiamo dicendo prendilo come un consiglio visto che si parla di mercato e rivendita quello che ti ho detto e' cio che devi sapere, resta il fatto che si vive una volta sola e i sogni non hanno prezzo , quindi se tu hai nel cuore il k 450 prendilo, se puoi permettertelo fallo, sono i desideri e i sogni che si realizzano che ti rendono felice nella vita il resto sono solo parole
                    Last edited by Rosso25; 23-09-09, 14:04.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ehhh ragaSSuoli si chiama deformazione professioANALE...
                      il lato economico lo guardo sempre in tutto.. pardon..

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Rosso25 View Post
                        tenendo conto che il ktm 450 di 5-6 anni fa ha poco a che vedere xche cmq gli aggiornamenti che fanno sui cross 450 poi dopo 1 anno o 2 vanno anche sull'enduro, e anche ciclisticamente parlando le sospensione ktm sempre di 5-6 anni fa, sono MOOlto diverse da quelle attuali.

                        il wr e il drz non hanno mai avuto cambiamenti xche i progettisti hanno trovato la giusta affidabilita con un prezzo in linea e cmq delle gran moto x dei semplici amatori di enduro,

                        cmq:

                        tutto quello che ti stiamo dicendo prendilo come un consiglio visto che si parla di mercato e rivendita quello che ti ho detto e' cio che devi sapere, resta il fatto che si vive una volta sola e i sogni non hanno prezzo , quindi se tu hai nel cuore il k 450 prendilo, se puoi permettertelo fallo, sono i desideri e i sogni che si realizzano che ti rendono felice nella vita il resto sono solo parole
                        Hai ragione ...
                        La domanda l'ho posta perch? quando mi sono preso la moto da strada tutti mi hanno consigliato le classiche sv, ducazzi etc. per cominciare ... inutile dire che i stravedevo per il 600ino che nel primo anno di utilizzo mi ha dato pi? pensieri che gratificazioni visto il salto di potenza. C'? da dire che adesso ? una goduria usarlo e non sono affatto pentito dell'acquisto. Se avessi seguito il consiglio di molti e mi fossi comprato subito un mille sicuramente l'anno di pensieri non sarebbe stato uno ma sarebbero stati due o tre.


                        Originally posted by Chris PCM View Post
                        ehhh ragaSSuoli si chiama deformazione professioANALE...
                        il lato economico lo guardo sempre in tutto.. pardon..
                        Ehhhh ma fai bene anzi bisogna


                        Passiamo ora al prossimo step dolentissimo.
                        vestiario e costi.
                        Quanto costa farsi un abbigliamento completo da enduro ?
                        Senza andare su roba paurosa ...
                        Quali i marchi consigliati ?

                        p.s. scusate se vi stresso

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          a grandi linee

                          importanza maggiore:

                          *prezzi a seconda dei modelli e degli sconti che trovi parlandoti di prodotti medio/buoni e top..

                          STIVALI: dai 200 ai 350 *
                          PETTORINA: dai 50 agli 80.. ma se spendi di pi? e ti fai un ARMATURA fai prima perch? comprende tutte le protezioni del busto e delle braccia, ? nettamente pi? comoda che mettersi pettorina,spina,gomitiere e etc separatamente prezzo dai 120 ai 250 vedesi *
                          GUANTI: sempre sottovalutati.. ma il guanto giusto f? venire meno galle, quindi meno fatica e meno dolore, dai 40 agli 80.. *
                          GINOCCHIERE: da 80 a 120 *
                          CASCO: da 120 a 250 *

                          importanza minore:
                          MAGLIA E PANTALONE: con 100 euro c'? caso fai tutto al massimo 130/150 *
                          MASCHERINA: da 50 a 90, oltre si esagera ed ? sboronaggine..


                          tu infilati in un negozio rifornito bene.. provati un p? di roba e poi vai di Ebay a tutta randa..
                          come vedi dove lesinare c'? poco.. sulle protezioni ? bene non lesinare, per 3 motivi: sicurezza,comodit? e bont? dei prodotti. nel fuoristrada gli indumenti e le protezioni sono molto pi? soggette ad usura che nella strada.. a maggior ragione nell'enduro dove oltre alle semplici cadute ci sono anche rami, frasche ed imprevisti vari che possono farti rovinare l'abbigliamento, e pi? la roba ? buona meno si rovina..
                          insomma.. vige la regola del: "CHI PI? SPENDE MENO SPENDE" almeno per me e per quelli intorno a me..

                          P.S. se proprio dovessi far fatica risparmia su casco e vestiti ma non lesinare assolutamente su STIVALI E PETTORINA/ARMATURA

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            aparte che questo forum fra 1 po lo chiameranno " discussioni tra Rosso25 e chrisPCM

                            cmq dire di risparmiare sul casco e' 1 po un eresia , se prendi un casco da 50 euro e cadi ti spacchi la testa se proprio si deve risparmiare , l'abbigliamento pantaloni maglia si puo evitare metti qualcosa di comodo e sopra le protezioni.

                            e cmq nel pacchetto endurista non puo mancare 1 zaino con candela di riserva ,camera d'aria di riserva e o fast, chiavi di varie misure e 1 corda in caso ci sia da tirare fuori qualche moto da dei punti ostiati.

                            ovvio se ti fai 2 minuti di enduro puoi anche andare in mutande ma se uno vuole farlo un po seriamente , bisogna portarsi dietro anche qualche ricambio in caso succeda qualche piccolo inconveniente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Chris PCM View Post
                              a grandi linee

                              importanza maggiore:

                              *prezzi a seconda dei modelli e degli sconti che trovi parlandoti di prodotti medio/buoni e top..

                              STIVALI: dai 200 ai 350 *
                              PETTORINA: dai 50 agli 80.. ma se spendi di più e ti fai un ARMATURA fai prima perchè comprende tutte le protezioni del busto e delle braccia, è nettamente più comoda che mettersi pettorina,spina,gomitiere e etc separatamente prezzo dai 120 ai 250 vedesi *
                              GUANTI: sempre sottovalutati.. ma il guanto giusto fà venire meno galle, quindi meno fatica e meno dolore, dai 40 agli 80.. *
                              GINOCCHIERE: da 80 a 120 *
                              CASCO: da 120 a 250 *

                              importanza minore:
                              MAGLIA E PANTALONE: con 100 euro c'è caso fai tutto al massimo 130/150 *
                              MASCHERINA: da 50 a 90, oltre si esagera ed è sboronaggine..


                              tu infilati in un negozio rifornito bene.. provati un pò di roba e poi vai di Ebay a tutta randa..
                              come vedi dove lesinare c'è poco.. sulle protezioni è bene non lesinare, per 3 motivi: sicurezza,comodità e bontà dei prodotti. nel fuoristrada gli indumenti e le protezioni sono molto più soggette ad usura che nella strada.. a maggior ragione nell'enduro dove oltre alle semplici cadute ci sono anche rami, frasche ed imprevisti vari che possono farti rovinare l'abbigliamento, e più la roba è buona meno si rovina..
                              insomma.. vige la regola del: "CHI PIù SPENDE MENO SPENDE" almeno per me e per quelli intorno a me..

                              P.S. se proprio dovessi far fatica risparmia su casco e vestiti ma non lesinare assolutamente su STIVALI E PETTORINA/ARMATURA
                              Mi stà passando la voglia ... ... insomma nella migliore delle ipotesi sono 650 pacchi che se ne vanno
                              Però ... cazzius ... gli stivali costano !!!

                              Originally posted by Rosso25 View Post
                              aparte che questo forum fra 1 po lo chiameranno " discussioni tra Rosso25 e chrisPCM

                              cmq dire di risparmiare sul casco e' 1 po un eresia , se prendi un casco da 50 euro e cadi ti spacchi la testa se proprio si deve risparmiare , l'abbigliamento pantaloni maglia si puo evitare metti qualcosa di comodo e sopra le protezioni.

                              e cmq nel pacchetto endurista non puo mancare 1 zaino con candela di riserva ,camera d'aria di riserva e o fast, chiavi di varie misure e 1 corda in caso ci sia da tirare fuori qualche moto da dei punti ostiati.

                              ovvio se ti fai 2 minuti di enduro puoi anche andare in mutande ma se uno vuole farlo un po seriamente , bisogna portarsi dietro anche qualche ricambio in caso succeda qualche piccolo inconveniente.
                              Bhé diceva il saggio: piuttosto che niente è meglio piuttosto Anzi io vi ringrazio per la pazienza che state dimostrando.
                              Grazie anche a te per la risposta Rosso
                              Last edited by buzzy84; 24-09-09, 15:37.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Rosso25 View Post
                                aparte che questo forum fra 1 po lo chiameranno " discussioni tra Rosso25 e chrisPCM

                                cmq dire di risparmiare sul casco e' 1 po un eresia , se prendi un casco da 50 euro e cadi ti spacchi la testa se proprio si deve risparmiare , l'abbigliamento pantaloni maglia si puo evitare metti qualcosa di comodo e sopra le protezioni.

                                e cmq nel pacchetto endurista non puo mancare 1 zaino con candela di riserva ,camera d'aria di riserva e o fast, chiavi di varie misure e 1 corda in caso ci sia da tirare fuori qualche moto da dei punti ostiati.

                                ovvio se ti fai 2 minuti di enduro puoi anche andare in mutande ma se uno vuole farlo un po seriamente , bisogna portarsi dietro anche qualche ricambio in caso succeda qualche piccolo inconveniente.

                                hahahaha hai ragione.. ma alla fine i forum servono a questo.. e poi alla fine il succo ? sempre lo stesso..
                                ti? beccati questa Rosso..
                                ah.. io sono GEORGE!

                                [YOUTUBE]arIH6fOYEWA[/YOUTUBE]

                                cmq risparmiare era inteso nel senso che: invece id prendere il modello fighissimo replica "vattel?pesca" si prendeva un modello base tipo un classicissimo Vemar primo prezzo.. sicuro ? sicuro.. ma esteticamente lascia il tempo che trova..


                                hahaha del pacchetto dell'endurista me ne ero dimenticato.. io i ricambi li tengo nella cassetta degli attrezzi..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X