Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
boh per ora restano progetti , la ekad o come si chiama la vendono sui 10.000 euro , ha 44 cv , il problema oltre che il telaio che essendo 1 blocco unico non e' granche, resta l'erogazione essendo monomarcia e senza freno motore in salto essendo anche non proprio bilanciata non e' granche,, ma visto che il problema rumore e' sempre piu un fermo per queste tipo di categorie, il futuro sara' quello, ovviamente sviluppato meglio ...
La KTM sta sviluppando un prototipo di moto elettrica molto interessante.
Si pensa a dei monomarca già nel 2011.
All'EICMA ho visto la Quantya e mi sembra un prototipo ben fatto. Il minor rumore prodotto da queste moto permetterà di superare quegli ostacoli che limitano attualmente l'enduro in alcune zone.
che ne penso? che ? chiavabile, a ops parlavi della moto?..................
quoto sul chiavabile...
mi astengo sulla moto anche se poi potrebbe risultare efficace all'atto pratico....chi pratica certi sport e lo fa per passione non pensa sempre al tempo, ma anche alle sensazioni che lo sport d?...volete mettere l'entrata in coppia scorbutica del 2T che cerca di disarcionarti, rispetto a un motore che risulter?, seppur ottimo prestazionalmente, troppo "elettrico"...nel vero e proprio senso della parola
a livello di prestazioni un motore elettrico se ben progettato ? nettamente superiore ad un motore a scoppio in qualsiasi frangente
infatti...hai ragione...basti pensare alla coppia impressionante disponibile praticamente in tutto l'arco di utilizzo...
efficace lo ? di sicuro, la domanda ? invece, ci si diverte a guidare una moto cos??
infatti...hai ragione...basti pensare alla coppia impressionante disponibile praticamente in tutto l'arco di utilizzo...
efficace lo ? di sicuro, la domanda ? invece, ci si diverte a guidare una moto cos??
indubbiamente tu hai ragione a sollevare questo dubbio.. alla fine ? vero la benzina ? la benzina un motore a scoppio trasmette pi? emozioni.. per? sai come per tutte le cose bisogna abituarsi.... fondamentalmente in questo momento il limite per i motori elettrici sono le batterie.. anche se si sta lavorando bene a riguardo vedi le macchine ibride ecc.. indubbiamente per? spero in un futuro non troppo lontano l'elettrico sar? la strada da percorrere secondo me
indubbiamente tu hai ragione a sollevare questo dubbio.. alla fine ? vero la benzina ? la benzina un motore a scoppio trasmette pi? emozioni.. per? sai come per tutte le cose bisogna abituarsi.... fondamentalmente in questo momento il limite per i motori elettrici sono le batterie.. anche se si sta lavorando bene a riguardo vedi le macchine ibride ecc.. indubbiamente per? spero in un futuro non troppo lontano l'elettrico sar? la strada da percorrere secondo me
se sar? il caso sar? il primo a percorrerla ...ma sar? anche l'ultimo a togliersi la sputafumo dal garage
se mai progetteranno una moto SERIA da cross con un motore come si deve.. e con un pacco batteria all'altezza.. sai che bastonare ai 2 tempi e 4 tempi?
Comment