Nuova.. nel senso che non ho un soldo.. nel vero senso della parola, quindi devo comprare una moto in seguito alla morte della povera RX125 che mi hanno regalato.
In sostanza, mi piace molto fare enduro, sono alle prime esperienze ma non sono un "fermo", ho fatto downhill in bici, correvo in pista etc etc. Per? ovviamente pecco di esperienza. Detto questo....
Mi stavo orientando su un KTM 250 2T. KTM perch? sono i pi? diffusi, ed essendo io di san marino, quindi con un bacino di utenti limitato..si trovano quasi solo KTM e qualche TM tra le moto specialistiche.
Come tipologia di enduro, mi piace la parte pi? "estrema", sputare sangue per salire una roccia, etc etc, percorsi da 18km in 4 ore, anche se ovviamente quando si va via in gruppo, anche percorsi molto pi? "aperti".
Il 2 tempi lo preferivo per un discorso di manutenzione, fascino (ce l'ho nel cuore) e anche leggerezza.
Il 250.. perch? costano meno del 300
e se ne trovano di pi?... ? la cilindrata pi? diffusa nell'usato.
Veniamo a noi. Ho trovato un ktm exc 250 del 2008, PERFETTA, di un amico, veramente ben tenuta, nessun gioco di boccole, cuscinetti etc etc. Usata pochissimo, paracoppa, protezioni, switch mappature al manubrio.. una bella moto. 3000 euro.
Poi ieri visto che sono squattrinato, ho visto sempre una EXC 250 del 2003, non perfetta ma molto ben tenuta, ci sono da fare i cuscinetti della ruota dietro, boccole del mono, rimediare un paracoppa, e poco altro comunque. La moto ? molto meglio del previsto, anche il telaio ha pochissimi segni, una moto poco usata. E vuole 1800 euro.
Dilemma.. Cosa compro?
Mi sono reso conto che l'enduro non ? come la pista, non ci sono evoluzioni incredibili ogni 2 anni, e pi? di tutto, conta il manico. Per cui mi chiedo... "la 2008 li vale quei 1200 euro di differenza?"
A voi l'ardua sentenza
(partendo dal presupposto che 3000 euro da spendere non li ho... tanto per far capire il peso che ha l'investimento
)
In sostanza, mi piace molto fare enduro, sono alle prime esperienze ma non sono un "fermo", ho fatto downhill in bici, correvo in pista etc etc. Per? ovviamente pecco di esperienza. Detto questo....
Mi stavo orientando su un KTM 250 2T. KTM perch? sono i pi? diffusi, ed essendo io di san marino, quindi con un bacino di utenti limitato..si trovano quasi solo KTM e qualche TM tra le moto specialistiche.
Come tipologia di enduro, mi piace la parte pi? "estrema", sputare sangue per salire una roccia, etc etc, percorsi da 18km in 4 ore, anche se ovviamente quando si va via in gruppo, anche percorsi molto pi? "aperti".
Il 2 tempi lo preferivo per un discorso di manutenzione, fascino (ce l'ho nel cuore) e anche leggerezza.
Il 250.. perch? costano meno del 300

Veniamo a noi. Ho trovato un ktm exc 250 del 2008, PERFETTA, di un amico, veramente ben tenuta, nessun gioco di boccole, cuscinetti etc etc. Usata pochissimo, paracoppa, protezioni, switch mappature al manubrio.. una bella moto. 3000 euro.
Poi ieri visto che sono squattrinato, ho visto sempre una EXC 250 del 2003, non perfetta ma molto ben tenuta, ci sono da fare i cuscinetti della ruota dietro, boccole del mono, rimediare un paracoppa, e poco altro comunque. La moto ? molto meglio del previsto, anche il telaio ha pochissimi segni, una moto poco usata. E vuole 1800 euro.
Dilemma.. Cosa compro?
Mi sono reso conto che l'enduro non ? come la pista, non ci sono evoluzioni incredibili ogni 2 anni, e pi? di tutto, conta il manico. Per cui mi chiedo... "la 2008 li vale quei 1200 euro di differenza?"
A voi l'ardua sentenza


Comment