Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio cilindrata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consiglio cilindrata

    Ciaoo, dopo 3 anni di inattivita'(ho fatto un po di trial ma senza grosse soddisfazioni) e da qualche settimana che mi sta tornando il tarlo dell'enduro, sono un affezionato Ktm e non mi interessa cambiare, anzi si visto che mi piacciono molto le nuove husquarna, ho avuto un po tutte le cilindrate 2t e 4t, mi manca il 350 com'e'??
    P.s. ho amata tantissimo il 300 2t ma con quelle mi sono sempre fatto male, non penso sia cambiato molto dal 2011 che avevo!
    Uso amatoriale, mi piace il brutto!
    Chi le ha provate?

  • Font Size
    #2
    Ho provato sia il 350 (poco) che il 450 (un po pi? a lungo).

    La differenza si sente tra le due, ? pi? leggera e se dovessi dire anche pi? di quello che dice la bilancia (mi pare che in teoria ci sia solo 1kg di differenza). Purtroppo per? ci ho fatto solo un giro brevissimo, di pi? non posso dirti.

    Quello che ? certo, ? che quando sono tornato sulla mia 2t, mi sembrava di avere una piuma. Ci dovrebbero essere 4-5kg di differenza tra il 350 4t e il 250 2t, ma sembrano 20. (con tutti i pro ed i contro che ci? comporta).
    Dipende molto da che enduro fai. Per un fettucciato o una mulattiera sterrata, sono convinto/sicuro che con un 4t vai "pi? forte", ti stressi di meno e fai anche meno fatica, e hai anche una guida pi? redditizia e meno rischiosa.
    Discorso inverso per l'enduro estremo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      quando provai le 2014 ( http://www.daidegasforum.com/forum/e...na-2014-a.html ) il 350 non mi impression?, aveva pochi bassi, vero ? che era il cross, ma se l'enduro ? simile non mi sembra tanto una moto da "monte"

      io prenderei il 450

      se la situazione ? diversa, vuoi perch? magari le mappature enduro sono diverse, vuoi perch? ci sono 2 anni di sviluppo... allora ? tutta un'altra storia

      Beta l'hai valutata?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Si beta venduto.
        Io ho avuto un k 250 4t e come peso non ho sentito grosse differenze dal 2t infatti mi impressiono molto.
        Sullo scorrevole ti permetteva di andare molto forte senza molta fatica per? non brutto era un incubo o lo tenevi su di giri altrimenti si spegneva poi visto che giravo dal mare ai 3000m era sempre scarburata.
        Il 450 mi era piaciuto bel motore per? pesante! Per quello chiedevo del 350 dicono sia leggero come il 250 ma con pi? coppia!
        Ps venerd? il conce mi ha proposto un husqvarna 250 2t a un ottimo prezzo!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          quando provai il 350 non mi sembrava avere tutta sta coppia.. anche se contestualmente non ho provato il 250..

          per l'husky 250... bo... il 250 2t non mi sa tanto da monte... di solito come motore ? abbastanza scorbutico
          Last edited by Rix; 21-02-16, 20:38.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Rix View Post
            per l'husky 250... bo... il 250 2t non mi sa tanto da monte... di solito come motore ? abbastanza scorbutico
            ma vaaa.. ? un amore (vabb? la mia ? ktm, ma tanto il motore ? quello)... senti come ? regolare e come non muore mai

            Tutta in seconda

            [YOUTUBE]t57ahZzR4Ig[/YOUTUBE]

            Comment


            • Font Size
              #7
              io lo avevo il 250 Husky, ma quello vecchio (2006 giallo/blu) sul monte era uno spettacolo...

              mi dicevano che ktm per il monte era meglio 300 che 250 perch? pi? dolce...
              ovvio che tu che lo hai, sicuramente puoi parlarne a ragion veduta

              Comment


              • Font Size
                #8
                Beh si, il 300 ? pi? dolce, e sopratutto ? pi? "pastoso". Con la mia per esempio faccio fatica a tenere la moto in derapata, perch? appena sale di giri tende a "girare". Col 300 invece la "tieni li" col gas molto pi? facilmente. Poi ha pi? coppia ai medi, e spinge anche di pi?. Potendo scegliere, meglio un 300 sicuramente!
                Per? a livello di tiro ai bassissimi regimi (parlo proprio in situazioni come il video) sono entrambe ottime, ci vuole davvero impegno a far spegnere un 2t KTM.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi sa che mi avete convinto e torno sul 250 2t anche perche risparmio piu di 1000e sul 450!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ieri sono andato a farmi fare il prezzo per un sixdays 350, esteticamente bellissimo!!
                    E' una cilindrata che non ho mai provato quindi mi incuriosisce ancor di piu!
                    Mc tu che hai un k 250 differenze rispetto al beta 300??e' piu stabile??

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by paolo25 View Post
                      Mc tu che hai un k 250 differenze rispetto al beta 300??e' piu stabile??
                      Guarda. Il Beta (300RR) mi ha stupito in tutto. Sono sceso dalla mia, sono montato sul beta, e dopo 300 metri gi? la mettevo dove volevo, la tenevo in derapata, entravo col posteriore in sbandata etc. Tutte quelle cose che normalmente fai dopo qualche ora su una moto non "tua" (o almeno, io sono cos?, ci metto molto ad abituarmi).

                      L'unico neo, le sospensioni cos? come escono sono a mio avviso inutilizzabili. Sappiamo tutti che le sospensioni vanno riviste, ma quelle proprio non andavano bene neanche per il rodaggio (ti parlo delle marzocchi della RR, per fortuna quella che ho provato io aveva le sospensioni gi? fatte).

                      Per il discorso stabilit?, ? un parametro che..boh.. non so spiegarmi, ma non ho mai trovato una moto che mi abbia messo in difficolt?. Anche quando correvo con la moto da strada, tutti a regolare l'ammortizzatore di sterzo, io non l'ho mai toccato. Se sbacchettava pazienza, lo ritengo normale

                      Per? insomma, mi ? sembrata paragonabile alla mia KTM, anzi forse leggermente pi? "consistente" sul veloce. Ma a mio modo di vedere, le differenze pi? grosse le ho viste in tal senso cambiando pneumatici (monti un 100 all'anteriore, e ti cambia totalmente la percezione).

                      Detto questo, io adoro il beta. Esteticamente non mi fa impazzire, e il secondo "problema" ? che ho un ricambista KTM sotto casa e mi ? comodissimo. Altrimenti andrei (se dovessi cambiare moto) su beta 300 piuttosto che su KTM 300. Innanzitutto ha un sistema per il motorino di avviamento DECENTE (cerca "bendix" sui forum ktm e vedrai di cosa parlo, cio? quella oscenit? meccanica che KTM chiama "motorino di avviamento"), poi da una confidenza incredibile, il motore ? dolcissimo e cos? "ad occhio" anche pi? pieno del ktm300 ai bassi regimi.... mi ? piaciuta molto molto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Per il motorino d'avviamento concordo che e' una porcata ma bisogna anche ssere fortunati io sul mio vecchio 300 mai andato, sistemavo cambiavo boccole bendix ecc andava per un po poi bloccato e sempre quando piu ti serviva!!
                        Infatti poi avevo tolto tutto e non ci ho piu pensato!!
                        Per beta sinceramente pensavo facessero un po piu di sconto, in piu te la danno senza paramotore e paramani che devi prenderli a parte e alla fine lo pagherei come un husquarna 250 che oltretutto mi piace molto di piu!
                        P.s. se ne trovavo uno sui 7200 magari lo avrei preso.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by paolo25 View Post
                          Per beta sinceramente pensavo facessero un po piu di sconto, in piu te la danno senza paramotore e paramani che devi prenderli a parte e alla fine lo pagherei come un husquarna 250 che oltretutto mi piace molto di piu!
                          P.s. se ne trovavo uno sui 7200 magari lo avrei preso.
                          Ma c'? differenza di prezzo tra husky 250 e 300? Oppure ti fanno un buon prezzo per quella husky 250 in particolare?

                          Per? il beta (non RR) ha anche il miscelatore
                          Last edited by McRae (Lo Straniero); 23-02-16, 13:50.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                            Ma c'? differenza di prezzo tra husky 250 e 300? Oppure ti fanno un buon prezzo per quella husky 250 in particolare?

                            Per? il beta (non RR) ha anche il miscelatore
                            Il prezzo e' per quella in pronta consegna, il beta e' un base.
                            Diciamo che mi verrebbero a costare uguale, una 300 e l'altra 250.
                            >Mi preoccupa un po la cosa che le sospensioni di serie del beta dicono siano pessime e gia quelle base dei k non sono il massimo(le husquarna montano le 4cs)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io sarei tentato dal beta....
                              Per quello che riguarda le sospensioni, da nuove sulla RR erano tarate praticamente da cross, per? ora che sono state ammorbidite, vanno bene

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X