Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Passare da una SuperSportiva a una SportTouring?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Passare da una SuperSportiva a una SportTouring?

    Tra di voi c'? qualcuno che ? passato da una Sportiva da 150cv a una sporturing tipo VFR? Com'? il passaggio?
    Mi spiego meglio, sono molto soddidfatto di alcune qualit? della mia moto, (motore, freni, guida) e insoddisfatto di altre caratteristiche (posizione di guida, difficolt? a ospitare passeggero, confort scarso), e quindi mi sta balenando l'odea di passare ad un VFR; ma ho paura di trovarmi nella situazione opposta, quindi ancora insoddisfatto.
    E non ditemi che l'ideale ? avere due moto!!!!!
    Mi interessano i pareri di quelli che hanno fatto un passaggio simile.
    Ciao grazie a tutti.

  • Font Size
    #2
    secondo me se ti butti su un vfr fai un ottimo compromesso...ho visto vfr bombardati peggio di certe supersoprtive eppure mi hanno assicurato (la zainetta) che si viaggia comodissimi soprattutto con bauletto annesso

    dipende tutto da come usi la moto...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Vabb? accetto anche pareri di possessori di sportive che hanno provato il VFR !!! per? mi raccomando uno alla volta non spingete .... !!!!!
      Se ci fosse anche qualche VFRista, non disdegno opinioni sul sistema V-TEC.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se devo essere sincero io ho fatto la medesima strada...ma al contrario, da un VFR 800 ad un CBR 600, e se devo essere sincero non so se tornerei indietro, anzi, sono sempre pi? contento della strada intrapresa.
        Il VFR come tutti gli sport touring ? un compromesso, e come tutti i suoi simili non ? ne carne, ne pesce, e poi con il sistema di lavoro delle valvole (2 valvole per cilindro fino a 7000 giri e 4 da 7000 in poi) non si riesce ad avere una guida fluida, o vai a spasso, o vai forte. E poi il peso si fa fentire, se vuoi guidare devi muovere parecchio il corpo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io sono passato da supersportive al VFR 800 per poi passare nuovamente ad un CBR 1000RR....
          Ovviamente la differenza ? come dal giorno alla notte.....
          - il VFR ? pesante alle basse andature e nelle manovre da fermo.
          Consuma di pi? rapportato al CBR.... usato nelle medesime condizioni 2 anni f?, se la memoria non mi inganna, il VFr con 10Euro =8,84 Litri =98Km --> CBr =122Km tieni presente che in entrambi i casi facevo benzina appena veniva indicata la riserva quindi sul VFr lampeggiava l'ultima barretta del display digitale e sul CBr si accenda la spia gialla di riserva.
          - il VFR di contro ha una impostazione pi? comoda se fai viaggi lunghi ed il passeggiero ? comodo grazie all'ampia sella ed il buon angolo delle ginocchia, inoltre possiede le maniglie per sorreggersi durante le accelerazioni e decelerazioni. La seduta del pilota ? ottimale e non caricata eccessivamente sui polsi e/o sulle avambraccia.
          - L'anno del mio Vfr aveva il passoggio dalle 2 alle 4 valvole brusco a detta di molti....e a dire il vero era la cosa che mi piaceva di pi? ....ora sembra abbiano addolcito le 2 fasi a favore di una progressione pi? lineare.
          Secondo me aveva pochi cavalli ma a coppia era fenomenale... il 4 a V ? un'ottimo motore.... con un freno motore spettacolare.....
          - Ha un'ottima frenata, con sistema antibloccaggio come optional che ti serve solo se hai set di valigi+passeggero+lunghi viaggi. altrimenti ti basta il sistema combinato di frenata molto utile se sei inesperto, in citt? e/o in autostrada...di contro se hai una guida sportiva scordati le staccate all'ultimo istante o meglio abituati al fatto che la ruota dietro verr? frenata ugualmente anche se pinzi come un ossesso solo sull'anteriore....tendera ad allargare la curva comunque.
          - In viaggio, fare 180 Km senza mai fermarsi con un CBR ? improponibile con il VFr l'ho fatto e quando sono sceso ero fresco e pronto per ci? che mi attendeva ...quindi niente dolorini sparsi per il corpo etc...... sei protetto adeguatamente dalla carenatura sia alle gambe che alla testa, d'estate i due radiatori lat. e il catalizzatore si fanno sentire parecchio, mentre i 2 scarichi al passeggero non lo infastidiscono.... d'inverno vale la stessa cosa ma il rad e il cat. ti riscaldano un minimo le gambe, serve comunque un'abbigliamento adeguato.

          Per adesso no mi viene in mente altro.... posso solamente dirti il soprannome che le avevo dato....affettuasamente la chiamavo "il mio paky" abbreviazione del mio subconscio di pachiderma..... tutt'ora le sono affezionato e non la scorder? mai...
          Ovviamente i pro e i contro ci sono su qualsiasi mezzo ... io ti ho fatto notare ci? che per me erano, se cos? si possano definire, i "difetti".
          Last edited by asphalt; 05-07-06, 22:10.

          Comment


          • Font Size
            #6
            eccomi qu?!...non s? se ti possa servire il mio commento visto che la mia ? un '89 e dubito che prenderesti una vufera cos? vecchia....comunque io ti consiglierei di evitare le v-tec: sono + pesanti e hanno il passaggio dalle 2 alle 4 valvole piuttosto brusco...io cercherei un 98/01 che ritorna alla leggerezza dei primi vfr e ha ancora il motore a cascata di ingranaggi...l'erogazione per? pare sia molto progressiva ? poco emozionante...cosa che si potrebbe risolvere con scarico e centralina... le vere vfr per? sono le 750...le prime dall'86 all'89 sono le pi? leggere (sui 210/220kg) e quelle con l'erogazione pi? sportiva (dall'86all87 montano pneumatici dalle misure introvabili o quasi, dall'88 all'89 110/80-17 140/80-17...ma le pieghe ginocchio-a-terra non te le toglie nessuno!! merito anche del buon equilibrio della ciclistica...soprattutto dopo qualche modifica)! i modelli dopo hanno preso 18kg in pi? una migliore ciclistica e un'erogazione pi? rotonda che ha fatto perdere qualche cavallo in potenza massima....ma sono comunque ottime moto! Io ti direi di provarla...la compri (trovi esemplari in ottimo stato dai 3000euro in gi?) ved? un p? se ti piace o meno e se non ti aggrada la rivendi allo stesso prezzo...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Grazie mille ASPHALT, mi hai illustrato alla perfezione pregi e difetti.
              Un'ultima domanda: hai sentito molto la mancanza di cv? e la minor maneggevolezza?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Dimenticavo: come si muove il VFR in colonna fra le auto con bauletto e passeggero?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Per quanto riguarda la tua prima domanda...bh? non per niente ho preso un CBr1000RR .... dipende moplto dal tuo stile di guida in fondo.

                  Per quanto concerne il tuo secondo quesito direi che parzialmente ti ho descritto la situazione nel mio primo replay.... in citt? diciamo che in guida da single te la cavi abbastanza bene, il peso lo bilanci bene ma usi molto le "remate" con il manubrio... in fondo ? come avere una super sportiva che per? ha un angolo di sterzo ridotto...quindi ti affatica le braccia nel traffico intenso naturalmente in maniera molto ridotta in quanto la posizione di guida ? ottimale per la scheina-braccia-ed avambraccia, quindi sentirai livemente dolenzia ai tricipiti e alle mani se il traffico ? intenso.
                  Sulla guida in coppia in citt? il passeggero, come in autostrada o nei viaggi, ? comodissimo.... ? il guidatore che si affatica di pi? sia per il peso del passeggero in pi? che per l'interasse che si allunga ulteriormente ..... ovvio ? che se il passeggero ? un fuscello o comunque sotto i 60Kg ? come non averlo.

                  Io non ho mai messo il bauletto in quanto ? antiestetico perch? devi smontare le maniglie del passeggero a cui si attacca parte del telaietto per sorreggere la piastra porta bauletto e poi un rinforzo di metallo passa a lato fianchetti per gli attacchi di un eventuale bauletto laterale. In citt? risulta essere scomodo....io optai per una borsa magnetica da serbatoio...molto pi? pratica in quanto una volta sganciata faceva da zainetto.

                  Pi? che un VFR mi sentirei di consigliarti una Yamaha FZ1 ...motore conosciuto e rivisto con discreta cavalleria... 150Cv al motore erogati dove servono....sufficiente riparo aerodinamico, linea acattivante, ottimo prezzo...ottime possibilit? di upgrade e miglioramenti sia estetici che prestazionali..... l'unica pecca ? che non ? Honda.
                  Last edited by asphalt; 06-07-06, 10:13.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ci avevo pensato anche io all' FZ1, ma sai com'? anche l'occhio vuole la sua parte, non riesco a farmela piacere.
                    L'ideale sarebbe un bel VFR 1000 ! (magari 5 cilindri come si leggeva sui giornali un paio di anni fa)
                    Anzi adesso chiamo il signor Honda e glielo propongo!!!!
                    Ciao, e grazie ancora.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Anche secondo me FZ1 ? una possibile alternativa al VFR, magari se trovi un concessionario che te la fa provare...giusto per valutarne maneggevolezza e prontezza di risposta. Per la cavalleria direi che 110 CV sono sufficienti, anche perch? da una moto del genere non ? la punta velocistica, ma la coppia(tra l' altro generosissima) a disposizione fin dai bassi regimi.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X