Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

scaricare radiatore per inserire acqua...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    scaricare radiatore per inserire acqua...

    ...mi trovo a dover togliere il liquido antigelo dal radiatore, xk? non conforme al regolamento del trofeo..

    il regolamento dice espressamente, inserire solo acqua...

    devo stare attento a qualche cosa in particolare???

    qualcuno mi dice una procedura se gi? la ha eseguita per fare questo lavoro???

    GRAZZZZZZIIIEEE

  • Font Size
    #2
    se mi dai la tua e-mail ti mando un paio di pagine del manuale....c'e scritto tutto..

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao,

      io l'ho fatto sul CBR 900 RR del '98. A impianto freddo ho aperto il tappo sul radiatore e scollegato un manicotto in corrispondenza della pompa acqua (vicno alla leva del cambio) perchè era il posto più in basso possibile e, con la moto inclinata sul cavalletto, sarebbe stato facile svuotare tutto. Ho risciacquato con acqua distillata riempiendo e svuotando l'impianto più volte. Per la vaschetta di espansione, sarebbe stato bello poterla smontare, ma, nel 900 RR del '98 bisogna smontare l'ammortizzatore posterore e ci ho rinunciato. Ho utilizzato una pompetta per risucchiare tutto il liquido che conteneva. Non ho idea su altri modelli dove sia la vaschetta e se possa essere smontata facilmente.

      Una volta chiuso per bene il manicotto, tramite l'apertura sul radiatore, ho riempito con il nuovo liquido fino all'orlo e, separatamente, portato a livello la vaschetta. Chiuso per bene il tappo del radiatore e quello della vaschetta di espansione, ho fatto un bel giro stando attento a far entrare in funzione la ventola del radiatore, per essere quindi sicuro che si fosse aperta la valvola dell'impianto di raffreddamento e che il liquido avesse occupato tutti i condotti dell'impianto. Una volta raffreddato il tutto ho rabboccato tramite il radiatore (sempre all'orlo) e la vaschetta.

      Non so se sia corretto, ma è la stessa procedura che uso su tutte le moto.
      Last edited by dataware; 25-03-08, 07:40.

      Comment


      • Font Size
        #4
        ci deve essere una vite di spurgo (di solito con una rondella di rame) tra i bulloni della pompa dell'acqua...
        di solito è cosi prova a guardare

        Comment


        • Font Size
          #5
          grazie ragazzi!!!!!1

          Comment


          • Font Size
            #6
            Nell'RR '03'06 ci sono 2 viti di spurgo per l'impianto liquido radiatore: 1 ? sul carterino della pompa dell'acqua (quella pi? in basso), l'altra ? dietro i collettori vicino la staffa che sorregge il radiatore al centro in basso.... ma mi sa che la prima gi? basti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              ok il regolamento , ok che d estate l antigelo serve a poco ... ma scusate un attimo... per fare un trofeo , c è la possibilità di montare un radiatore maggiorato ?? perchè se nn fosse possibile , l "antigelo" serve anche per abbassare le temperature del liquido ... e con solo acqua , nn c è il rischio di avere problemi di sovra temperatura ???

              scusate l ignoranza

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io ho il sospetto che la capacit? di trasferire/trasportare e scambiare calore dei dversi e miracolosi fluidi di raffreddamento sia identica a quella dell'acqua distillata. Il liquido a base di glicole etilico ha dalla sua una temepratura di congelamento molto pi? bassa di quella dell'acqua ed un punto di ebollizione superiore. Probabilmente ha anche doti anticorrosive ed antivegetative che l'acqua non ha.

                Tutto questo, per?, ? una mia sensazione: non ho trovato documentazione a riguardo.

                Comment

                X
                Working...
                X