Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per la serie moto nuove..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Per la serie moto nuove..

    Ho gia' visto un paio di post di sorprese con moto nuove appena ritirate dal conce.

    Questo e' quello che e' successo a mio fratello con CBR600 nuovo di pacca, ritirato un'ora prima.
    Perdita tappo olio, evidentemente avvitato male, con conseguente perdita per strada di quasi 2Kg di olio.



    Appena se ne e' accorto, ha aggiunto l'olio mancante al primo distributore, ha lavato la moto ed e' arrivato a casa mettendo un tappo di fortuna.

    Certo che nella sfiga e' andata anche troppo di bene, non so come abbia fatto a non cadere. Avrebbe potuto farsi parecchio male, distruggere una moto con un'ora di vita oppure inchiodare un motore nuovo.

    Il mio post non vuole essere una lamentela verso il conce (che secondo me non ha colpa), oltretutto si e' gentilmente offerto di fare il primo tagliando gratis.
    Volevo solo segnalare la cosa perche' ormai sembrerebbe quasi che bisogni prestare piu' attenzione quando si ritira una moto nuova piuttosto che una usata.

  • Font Size
    #2
    Scusa e tuo fratello non si ereso conto immediatamente di avere la gamba pienda d'olio?Immagio gli schizzi viste le condizioni della moto....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Evidentemente no, se no si sarebbe fermato prima.

      Aveva la tuta di pelle intera, quindi dell'olio sulla gamba non se ne e' accorto subito.

      Poi con la velocita' penso che la maggior parte dell'olio andasse indietro piu' che in alto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se non ? colpa del concessionari di chi ???? Il concessionario dovrebbe fare una messa in strada con i controlli del caso.......

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by petrus View Post
          Ho gia' visto un paio di post di sorprese con moto nuove appena ritirate dal conce.

          Questo e' quello che e' successo a mio fratello con CBR600 nuovo di pacca, ritirato un'ora prima.
          Perdita tappo olio, evidentemente avvitato male, con conseguente perdita per strada di quasi 2Kg di olio.



          Appena se ne e' accorto, ha aggiunto l'olio mancante al primo distributore, ha lavato la moto ed e' arrivato a casa mettendo un tappo di fortuna.

          Certo che nella sfiga e' andata anche troppo di bene, non so come abbia fatto a non cadere. Avrebbe potuto farsi parecchio male, distruggere una moto con un'ora di vita oppure inchiodare un motore nuovo.

          Il mio post non vuole essere una lamentela verso il conce (che secondo me non ha colpa), oltretutto si e' gentilmente offerto di fare il primo tagliando gratis.
          Volevo solo segnalare la cosa perche' ormai sembrerebbe quasi che bisogni prestare piu' attenzione quando si ritira una moto nuova piuttosto che una usata.
          due litri di olio su 3 non sarei cos? convinto che quel motore non abbia risentito minimamente della fuoriuscita

          Comment


          • Font Size
            #6
            Puo' darsi, il livello dell'olio penso/spero che lo abbiano guardato, ma se quello e' apposto ci puo' anche stare che uno non stia li' a toccare il tappo.

            Comunque si e' offerto spontaneamente di fare il primo tagliando gratis.
            Piu' di cosi' cosa posso chiedergli? 30,000 euro di danni morali per quello che sarebbe potuto succedere?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by kawakle View Post
              due litri di olio su 3 non sarei cos? convinto che quel motore non abbia risentito minimamente della fuoriuscita
              Non penso, calcola che non si era neanche accesa la spia del livello olio.

              Poi essendo in rodaggio non ha mai passato i 5.000giri (80km/h in sesta) sti grandi G di accelerazione non penso si siano visti, quindi la pompa avra' sempre pescato bene.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by petrus View Post
                Non penso, calcola che non si era neanche accesa la spia del livello olio.

                Poi essendo in rodaggio non ha mai passato i 5.000giri (80km/h in sesta) sti grandi G di accelerazione non penso si siano visti, quindi la pompa avra' sempre pescato bene.
                di brutto, sicuramente nn gli ? successo nulla!!! che fortuna!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Beh cmq gli è andata bene.. c'era da volare via alla prima curva con tutto quell'olio che ha perso.. anche sulla ruota....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Pensa che se ne e' accorto perche' ha provato a frenare col freno posteriore e la moto non rallentava minimamente.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by AbRR View Post
                      Se non ? colpa del concessionari di chi ???? Il concessionario dovrebbe fare una messa in strada con i controlli del caso.......
                      Sono pienamente d'accordo.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X