Ovviamente dando per scontato che tu abbia regolato i precarichi in modo da ottenere volori corretti di Sag sia statico che dinamico
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
cbr 08 mono andato a 7000km?
Collapse
X
-
Originally posted by Ale-Superbike View PostCmq parlando anche con degli specialisti , un mono usato in strada va revisionato aogni 5000 km e in strda almeno ogni 1500 .
? vero che i mono di serie (specialmente su moto datate) sono meno prestanti di quelli aftermarket ma non sono mica fatti di pastafrolla, io sulla mia vecchia ninja 2004 ho notato un decadimento prestazionale dopo 8.000km ma era risaputo che su quella kawa il mono faceva cacare.....
sul suzuki mi sembra che vada decisamente meglio l'unit? di serie e che anche in pista si comporti decentemente (gsxr 750 K8) ha all'attivo quasi 5000km e non fa una grinza.
se poi si vuole fare qualche modifica per farlo rendere meglio o prenderne uno figo che funzioni meglio e che faccia scena al bar, in pista, e sul passo di montagna ? un altro discorso
comunque una revisione ogni 1.500km ? davvero troppo, neanche guidasse xaus/biaggi/rossi o qualche altro manicopraticamente il mono andrebbe revisionato ogni 3-4 pistate...
Comment
-
raga non è possibile revisionare componenti sosp originali ogni 1500kmche siano di buona fattura o già in emulsione da subito.
ci si mette davanti ad un bivio ...o si mette roba after di qualità/efficacia molto superiore oppure si decide di "revisionare" il comparto originale a scadenze,tipo tutti gli anni a fine stagione in pista o ogni 2 anni x chi la adopera in montagnaè un esempio il mio
(genericamente io ho sempre fatto cosi,sia x pista con sosp.rifatte che strada
)
P.S........... sempre che poi all'utente gli vadano bene/si trovi bene con le sospensioni di serieche generalmente sono discrete in strada ma solo sufficenti in pista.
Last edited by bosco_RR; 27-08-09, 08:52.
Comment
-
Ho scritto male , secondo gli specialisti ogni 5000 km in strada e 1500 in pista . Cmq io ogni inizio stagione faccio revisonare tutto , e mediamente faccio 6 gare piu altrettante uscite in pista .Last edited by Ale-Superbike; 27-08-09, 11:15.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jun 2005
- 3612
- 41
- Maschio
- 0
- Granducato di Toscana
- Studente/lavoratore
- Speed Triple 1050
- Send PM
Originally posted by bosco_RR View PostP.S........... sempre che poi all'utente gli vadano bene/si trovi bene con le sospensioni di serieche generalmente sono discrete in strada ma solo sufficenti in pista.
sulla Tripla monto delle RAC43 Marzocchi, forcella completa con trattamento DLC ed ora che ho sostituito anche il mono con un Ohlins... ho potuto realmente constatare la differenza...... non ci sono paragoni.... anche per un uso su strada... la moto si è letteralmente trasformata, è diventata un compasso!!
Last edited by Millejager; 27-08-09, 13:37.
Comment
-
Originally posted by Millejager View Postgi?... le sospensioni di serie sono a dir poco allucinanti....
sulla Tripla monto delle RAC43 Marzocchi, forcella completa con trattamento DLC ed ora che ho sostituito anche il mono con un Ohlins... ho potuto realmente constatare la differenza...... non ci sono paragoni.... anche per un uso su strada... la moto si ? letteralmente trasformata, ? diventata un compasso!!
si pero quando lo dico io che le sospensioni di serie fanno caca ha mmmm
ciao BOSCO
Comment
-
io ad esempio per l'uso stradale ho cmq cambiato il mono e modificato le forcelle.
prima ho provato con molle e olio ma era troppo dura
poi ho rimesso le sue molle originale e cambiato pompanti sia in compr che estensione. tolto il fine corsa e fatto con l'idraulica. ora è un bombo
Comment
-
Originally posted by Millejager View Postgi?... le sospensioni di serie sono a dir poco allucinanti....
sulla Tripla monto delle RAC43 Marzocchi, forcella completa con trattamento DLC ed ora che ho sostituito anche il mono con un Ohlins... ho potuto realmente constatare la differenza...... non ci sono paragoni.... anche per un uso su strada... la moto si ? letteralmente trasformata, ? diventata un compasso!!
Comment
-
7000km sono tanti per un mono di serie soprattutto in pista...
Io ho avuto sul 600rr praticamente un "tracollo" idraulico a 5000km.
La moto si schiaccia sul posteriore e non c' ? pi? niente da fare... anche precaricare la molla non serve a molto...
La soluzione migliore e rapida ( oltre che economica) ? stata comprare un mono NUOVO....
...Su e-bay se ne trovano tanti a 100-150?... spesso la semplice revisione del mono ti costa di pi?!
E' cmq scontato che un buon mono racing non solo migliora le prestazioni ma, avendo una molla decisamene pi? sostenuta e un idraulica pi? sensibile, riesce a lavorare decentemente anche quando l' olio ? in emulsione.
C' ? anche una terza via che alcuni preparatori fanno: modificare il mono originale... Per? spesso porta ad altri problemi...
Su di un 600rr del 2003 mi si ruppero addirittura le lamelle...
Comment
X
Comment