Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

centralina hrc cbr1000rr

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    centralina hrc cbr1000rr

    Salve ragazzi, da poco sono entrato in possesso di un cbr1000rr 2010 e devo accingermi a prepararla per la stagione pistaiola 2011. Considerando che venivo da un k7 con pwc, scarico completo e tc irc oltre ad altri ammennicoli vorrei preparare per benino anche l'hondina. Se su ciclistica e scarico non ho grossi dubbi su che componenti orientarmi ho molte perplessita per l'elettronica e in paarticolare vorrei capire per bene cosa comporta installare un cablaggio hrc. Quindi nel rivolgermi ai pi? esperti datemi pi? informazioni possibili come prezzi, pro e contro. Sicuramente ci sar? qualche post gi? aperto ma vorrei raccogliere bene le idee per fare la scelta giusta.
    Saluti
    Max

  • Font Size
    #2
    io ho montato ora cablaggio,centralina e cornetti HRC....
    VERIFICA IN PISTA nn la ho attualmente..ma il grafico fatto ieri al banco...disegna un buon incremento globale..
    il post del banco e' poco sotto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok, ho visto il grafico...complimenti!
      Quindi tu hai montato centralina, cablaggio e cornetti. Mi confermi che con queesti componenti hai anche il TC (intendo se sono compresi ruota fonica e sensore ruota anteriore) se monti il sensore puoi gestire anche il cambio elettronico?
      Costo di tutto il materiale?
      Grazie
      Max

      Comment


      • Font Size
        #4
        si..ho il tc xo' ho quello IRC no HRC. e i cambio elettronico,puo' lavorare tramite HRC.. il costo??
        io il cablaggio l'ho preso da un utente..AMICO.del forum e pagato il giusto, conta xo' che va smontata tt la moto x montarlo...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by gabry99 View Post
          si..ho il tc xo' ho quello IRC no HRC. e i cambio elettronico,puo' lavorare tramite HRC.. il costo??
          io il cablaggio l'ho preso da un utente..AMICO.del forum e pagato il giusto, conta xo' che va smontata tt la moto x montarlo...
          ok! perch? non usi il tc honda? Ha qualche controindicazione?
          Il bloccheeto delle chiavi ? quello originale?
          Hai perso fari e frecce?
          La strumentazione funzia tuttp?
          Scusa ti sto massacrando di domande ma ho un sacco di dubbi!

          Comment


          • Font Size
            #6
            la ecu hrc col cablaggio esclude luci,frecce,elettroventole,chiave,cavalletto..inso mma tutto quello che non serve in pista! Il tc hrc nella versione 2008 non funzionava bene,dalla 2009 ? migliorato (nel kit i sensori e le ruote foniche son da prendere a parte,non ci sono) ma chi ci corre x davvero in pochi lo adoperano continuando a preferire altri tc...idem x il cambio elettronico,il suo funziona abbinato a un sensore a cella di carico.ma un translogic rimane migliore nel kit hai la strumentazione nuova con fondoscala 16000 e funzioni solo pista che interagiscono col blocco sx (pit lane,selettore mappe x 2,tc)

            Comment


            • Font Size
              #7
              con la ecu hrc sfrutti + allungo del motore e hai la gestione totale della mappa iniezione su 8iniettori e il posticipo dell'accensione..il tutto a una velocit? di calcolo enorme! Con la ecu hrc gestisci il freno motore e il minimo (sempre dal freno motore) gestisci l'ammo di sterzo elettronico ,il taglio del quichshift e il TC.. Fai quasi tutto col pc,per quasi tutte le variazione devi entrare dal software..dal blocchetto gestisci solo le 2 mappe possibili e il tc ma a grandi linee.. La ecu hrc non ? una secondaria,ha una mappa preimpostata propria alla quale puoi variare tutto e poi 'salvare' fino a 2varianti e selezionarle dal blocchetto. Non crei da zero la mappa,ma devi modificare quella che c ?! Sicuramente mi sto dimenticando ancora qualcosa..io l'ho avuta con profitto e soddisfazione nel 600

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bosco_RR View Post
                la ecu hrc col cablaggio esclude luci,frecce,elettroventole,chiave,cavalletto..inso mma tutto quello che non serve in pista! Il tc hrc nella versione 2008 non funzionava bene,dalla 2009 ? migliorato (nel kit i sensori e le ruote foniche son da prendere a parte,non ci sono) ma chi ci corre x davvero in pochi lo adoperano continuando a preferire altri tc...idem x il cambio elettronico,il suo funziona abbinato a un sensore a cella di carico.ma un translogic rimane migliore nel kit hai la strumentazione nuova con fondoscala 16000 e funzioni solo pista che interagiscono col blocco sx (pit lane,selettore mappe x 2,tc)
                detto tutto :-)

                ed io sto giocando da 2 giorni cn il blocchetto dx...ma nn ci sto a capire nulla heheheh

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  non pensiamo che con la hrc prendi 10 cv rispetto a una secondaria,con la termica originale spesso i cv son quelli,al limite un paio in + quello che ? sopra ? la pienezza della curva e la velocit? di risposta,quello si! La ecu hrc nasce x termiche preparate,che consentono di sfruttare x davvero il miglior allungo difatti nel manuale ti consigliano almeno la guarnizione di testa hrc

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    in...poche parole...se giri a misano in 42 vale la pena altrimenti.....butta su bazzaz o pvc5....!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by zanna82 View Post
                      in...poche parole...se giri a misano in 42 vale la pena altrimenti.....butta su bazzaz o pvc5....!!!
                      dai facciamo gli sportivi anche 44

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Gironzolando su internet ho visto che la bazzaz ha una cebtralina con tc, cambio elettronico e gestione inniettori, qualcuno di voi ha idea di come funziona?
                        Io sul k7 avevo il tc irc e non mi sembrava male, rispetto al bazzaz quale ? migliore?
                        Saluti
                        Max

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by max_max View Post
                          Gironzolando su internet ho visto che la bazzaz ha una cebtralina con tc, cambio elettronico e gestione inniettori, qualcuno di voi ha idea di come funziona?
                          Io sul k7 avevo il tc irc e non mi sembrava male, rispetto al bazzaz quale ? migliore?
                          Saluti
                          Max
                          bazzaz usa il software e accelerometri x simulare....gli altri usano sensori sulle ruote....entrambi fanno calcoli in base a tutto:circonferenza gomme,giri motore,apertura farfalla ecc.....

                          pare che vada bene il bazzaz,ma un TC che si basa anche su sensori alle ruote ? un filo + preciso

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X