Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

valutazione VTR sp2 (quanto puo' valere secondo voi?)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    valutazione VTR sp2 (quanto puo' valere secondo voi?)

    Vendo Honda VTR 1000 SP-2 (2002 - 06) usata del 2005 a Bologna - Moto.it

    come da oggetto.
    cosa controllare in un ispezione statica?

    Rspetto a un RSV V2 New come si comporta a livello dinamico?

    P.s. E' per un mio amico che si e' intestardito o sul VTR sp2 o sul firestorm (speriamo riesca a fargli cambiare idea su quest'ultimo).

  • Font Size
    #2
    un vtrf per trotterellare in giro me lo prenderei anch'io

    Comment


    • Font Size
      #3
      ha meno cavalli ed pi? pesante...per? se non erro la VTR ha pi? possibilit? di guadagnare cv con piccoli interventi, a differenza l'rsv ci devi andare gi? pesante...

      la ciclistica dell'rsv (factory) ? nettamente migliore.

      Comment


      • Font Size
        #4
        le due schede...

        aprilia rsv 2004 factory

        Prodotta dal 2004 al 2006
        Tempi: 4
        Cilindri: 2
        Cilindrata: 997 cc
        Potenza: 138 cv (102 kW) / 9500 giri
        Coppia: 10.9 kgm (107 Nm) / 7500 giri
        Marce: 6
        Freni: 2D-D
        Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
        Peso: 185 kg
        Lunghezza: 2035 mm
        Larghezza: 730 mm
        Altezza: 810 mm
        Capacit? serbatoio: 18 l



        honda vtr sp2


        Tempi: 4
        Cilindri: 2
        Cilindrata: 1000 cc
        Potenza: 99 kW / 10000 giri
        Coppia: 10.4 kgm (102 Nm) / 8000 giri
        Marce: 6
        Velocit?: 271 Km/h
        Accelerazione 0-400m: 11 sec
        Freni: 2D-D
        Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
        Peso: 194 kg
        Lunghezza: 2025 mm
        Larghezza: 725 mm
        Altezza: 820 mm
        Capacit? serbatoio: 18 l

        Comment


        • Font Size
          #5
          "tenuta da maniaco - no ha un segno neanche se chiamate CSI a cercalo" ahahahah

          Ma di sp-2 non se ne trovano anche a meno? Mi pare che sui 5000 si trovassero gi? moto tenute bene. Cmq bellissimo il vtr ad avere i soldi l'avrei

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Laino View Post
            ha meno cavalli ed pi? pesante...per? se non erro la VTR ha pi? possibilit? di guadagnare cv con piccoli interventi, a differenza l'rsv ci devi andare gi? pesante...

            la ciclistica dell'rsv (factory) ? nettamente migliore.
            Sul VTR se non tocchi il motore,anche solo in maniera leggera,tanti cv non li vedi...il mio ha su scarico completo,airbox e cornetti d'aspirazione maggiorati,powercommander 3usb...c'aggiungo anche (per quello che conta poi) il kit 520....sul banco ha dato 129 e spicci....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ah...io non gli darei pi? di 6mila€ passaggio compreso....parliamo sempre di una moto immatricolata 7 anni fa...e non ha pochissimi km (anche se ne fa tranquillamente il triplo).

              PS:l'RSV sar? anche meglio di ciclistica ma...non la guarda nessuno...chiss? come mai.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by monikaf View Post
                Ah...io non gli darei pi? di 6mila? passaggio compreso....parliamo sempre di una moto immatricolata 7 anni fa...e non ha pochissimi km (anche se ne fa tranquillamente il triplo).

                PS:l'RSV sar? anche meglio di ciclistica ma...non la guarda nessuno...chiss? come mai.
                Il prezzo che riuscirebbe a spuntare e' piu' basso, ma non l'ho scritto per evitare ingerenze nella trattativa (sai mai che il proprietario legga ddg ).

                Per il discorso rsv, li va a gusti.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Aggiornamento.

                  Il mio amico e' stato contattato per uno scambio alla parti con un 848 dando dentro la sua bruty 989r.

                  che ne dite?

                  E' un 848 del 2008, al limite vedo di risalire almeno allo storico dei tagliandi con il numero di telaio da un officina da cui mi servo che fa anche ducati.
                  Le cinghie se non sbaglio vanno fatte o a 24000 km o ogni due anni.

                  l'848 e' questa:

                  Last edited by VQuattrista; 29-02-12, 15:14.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Laino View Post
                    ha meno cavalli ed pi? pesante...per? se non erro la VTR ha pi? possibilit? di guadagnare cv con piccoli interventi, a differenza l'rsv ci devi andare gi? pesante...

                    la ciclistica dell'rsv (factory) ? nettamente migliore.
                    Mono e forcella si possono sempre sostituire o modificare.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      A me il VTR SP2 piace molto, almeno esteticamente in certi particolari (in altri meno), in ogni caso credo sia il caso per lui di passare a qualcosa di piu' moderno.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by VQuattrista View Post
                        P.s. E' per un mio amico che si e' intestardito o sul VTR sp2 o sul firestorm (speriamo riesca a fargli cambiare idea su quest'ultimo).
                        Che utilizzo ne farebbe il tuo amico?
                        Per un uso prevalentemente su strada, il Firestorm e' un'ottima scelta, basta investire due lire per sistemare la forcella.
                        Ciao

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ma sai che non ho capito? ha una brutale 989 e vuole un VTRsp2?

                          dovrebbe guidarne una prima...a meno che non la voglia per collezionismo. a me fa impazzire ma non so se passare da una moto moderna a una moto meno moderna sia una scelta oculata. a parte forse proprio in questo caso. il vtrsp2 ? un mito...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Io lo ammetto sono un po' di parte ma vi assicuro che la sp2,con qualche modifica,in strada ? una vera goduria anche rispetto a moto piu' moderne che tanto avranno anche tanti cavalli,ma in curva,su una strada di collina,servono il giusto.Ho spesso l'occasione di provare moto anche piu' moderne ma non ci trovo grandissime differenze.
                            La moto va bene anche per divertirsi in pista ma il discorso cambia radicalmente se si cercano i tempi.Qua il peso degli anni si fa sentire ed ? impensabile paragonarla a moto come i moderni milloni,anzi si fa fatica anche con i 600 dal 2006/7 in poi.....
                            Tutto dipende da cosa vuole fare il tuo amico

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by rickrd View Post
                              Che utilizzo ne farebbe il tuo amico?
                              Per un uso prevalentemente su strada, il Firestorm e' un'ottima scelta, basta investire due lire per sistemare la forcella.
                              Ciao
                              Prevalentemente in strada, ma anche in strada il firestorm e' improponbibile.
                              Non frena, ha una seduta bassa, poca luce a terra, pedane basse, un telaio per me pessimo.
                              Originally posted by gabelbrucken View Post
                              ma sai che non ho capito? ha una brutale 989 e vuole un VTRsp2?

                              dovrebbe guidarne una prima...a meno che non la voglia per collezionismo. a me fa impazzire ma non so se passare da una moto moderna a una moto meno moderna sia una scelta oculata. a parte forse proprio in questo caso. il vtrsp2 ? un mito...
                              La sua brutale l'abbiamo riportata a bolla con le sospensioni, settaggi di fabbrica e l'abbiamo fatta vedere a un noto preparatore del nord Itallia che ci ha confermato la correttezza delle quote.
                              Io e lui abbiamo avuto la stessa sensazione, ovvero:
                              On off pauroso
                              Nelle curve lente tende a chiudere l'anteriore in sottosterzo
                              L'anteriore io (e lui) non lo sento
                              Non frena, sara' che sono abituato alle m4 ma stavo per infilarmi dritto in una macchina a uno stop (per me frena di piu' una hornet con le pinze di serie).
                              Il motore invece e' spettacolare, cosi' come le finiture, ma non si vive di soli cavalli.
                              Originally posted by lammari-tornado View Post
                              Io lo ammetto sono un po' di parte ma vi assicuro che la sp2,con qualche modifica,in strada ? una vera goduria anche rispetto a moto piu' moderne che tanto avranno anche tanti cavalli,ma in curva,su una strada di collina,servono il giusto.Ho spesso l'occasione di provare moto anche piu' moderne ma non ci trovo grandissime differenze.
                              La moto va bene anche per divertirsi in pista ma il discorso cambia radicalmente se si cercano i tempi.Qua il peso degli anni si fa sentire ed ? impensabile paragonarla a moto come i moderni milloni,anzi si fa fatica anche con i 600 dal 2006/7 in poi.....
                              Tutto dipende da cosa vuole fare il tuo amico
                              L'sp2 non l'ho provato, mi piacerebbe farlo per farmi un'idea, anche generale.
                              Lui viene dal firestorm che gli piaceva molto in strada, ma solo perche' non ha provato moto di concezione piu' moderna. E attenzione, mi riferisco alla ciclistica, all'imporstazione non tanto al motore, quello e' relativo a quanto puzzi la vita.

                              O meglio, il V4 in strada l'ha provato, e si e' trovato subito a suo agio, come se l'avesse sempre guidata.

                              L'utilizzo sarebbe 90% strada 10% pista, senza velleita' agonistiche, senza nemmeno prendere i tempi, giusto per fare qualche pistata con gli amici ogni tanto, ma non e' quello l'obbiettivo principe.
                              Last edited by VQuattrista; 01-03-12, 09:52.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X