Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mono hornet cup ohlins

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mono hornet cup ohlins

    Dopo il primo test sulla moto nuova ho notato che il mono va un po in crisi con i miei 80kg(il pilota che l aveva pesava 65 kg)e la moto risulta essere un po troppo seduta

    Piu o meno quanto deve essere l abbassamento statico della coda??Vale la regola come per tutte le sportive o sulla Hornet che come sapete non ha leveraggio bisogna un po piu'di negativo?Attualmente col mio peso ho un abbassamento di 2 cm

  • Font Size
    #2
    Nessuno che risponde???

    Comment


    • Font Size
      #3
      hai un rider di soli 20mm ?! Cavolo non si direbbe che 6 seduto..ma la molla da quant ??

      Comment


      • Font Size
        #4
        probabilmente avrai le tarature per un peso di 65kg, per questo motivo hai quei problemi (suppongo io)

        Inoltre hai verificato che la molla sia giusta per il tuo peso?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao Bosco

          Se guardi le gomme la posteriore ha lavorato tantissimo l anteriore molto meno.Il passo ancora e'molto modesto perche ero alla prima uscita ed era anche freddino lunedi a magione ma la mia impressione e'che la moto debba essere puntata un po piu sull anteriore.Con la vecchia Hornet con cui correvo ricordo che davamo abbastanza negativo al posteriore per via che non c era il leveraggio

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by KAWALEX24 View Post
            Ciao Bosco

            Se guardi le gomme la posteriore ha lavorato tantissimo l anteriore molto meno.Il passo ancora e'molto modesto perche ero alla prima uscita ed era anche freddino lunedi a magione ma la mia impressione e'che la moto debba essere puntata un po piu sull anteriore.Con la vecchia Hornet con cui correvo ricordo che davamo abbastanza negativo al posteriore per via che non c era il leveraggio
            scusa ma prova ad alzare qualche mm l'interasse del mono se ancora non l'hai fatto! Certo puoi avere il mono con molla leggera x te,ma 20mm di rider m farebbe pensare ke ? bello precaricato!

            Comment


            • Font Size
              #7
              La molla e'corretta,come sai il range della molla non varia per soli 10 lg di peso e comunque e'corretta.Ho alzato gia di un giro l interasse(che era quasi a zero)e la forcella(con le piastre rossocromo)e'dentro i foderi di 5mm come indicato da andreani.La moto in staccata non si muove di una virgola,e molto stabile e faccio tanta fatica nella prima curva di magione a tenere la corda,l impressione e'proprio di una moto molto carica dietro.Comunque grazie,volevo avere delle indicazioni di base non conoscendo questa moto.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by KAWALEX24 View Post
                La molla e'corretta,come sai il range della molla non varia per soli 10 lg di peso e comunque e'corretta.Ho alzato gia di un giro l interasse(che era quasi a zero)e la forcella(con le piastre rossocromo)e'dentro i foderi di 5mm come indicato da andreani.La moto in staccata non si muove di una virgola,e molto stabile e faccio tanta fatica nella prima curva di magione a tenere la corda,l impressione e'proprio di una moto molto carica dietro.Comunque grazie,volevo avere delle indicazioni di base non conoscendo questa moto.
                io la alzerei ancora un giro l'interasse

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Okkkkk intanto domenica prox cambio i rapporti cosi almeno da quel punto di vista dovrei essere apposto.e poi avanti con le modifiche a piccoli passi.grande mezzo comunque...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X