Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Possibile senza chiave dinamometrica??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by flaga View Post
    Presumendo che prima non era frenata
    Quando hai sostituito le pastiglie il livello dell'olio era tutto ok?
    Hai aperto il tappo del serbatoio olio prima di spingere all'interno i pistocini? ed inserire le nuove pastiglie? e di conseguenza dare delle pompate?
    E' probabile che spingendo i pistoncini per sostituire le pastiglie si sia creata qualche bolla d'aria e semmai facendo comprimere di piu' uno dei pistoncini che ti frena la ruota....
    Prova a svitare il tappo e pompare un po' o eventualmente ti conviene fare uno spurgo delle pinze
    premetto che la ruota prima ruotava senza essere frenata,si sentiva solo lo sfiorare delle pasttiglie.

    Dunque, i pistoncini li ho fatti rientrare,ma col tappo chiuso...poi ogni tanto lo aprivo per succhiare con una siringa l'olio che era in eccesso.Ho fatto poi lo spurgo aggiungendo olio nuovo per cambiare il vecchio...effettivamente ? uscita qualche bolla d'aria,ma solo dalla pinza dx...la leva ? bella dura,ma le pastiglie non sfiorano come prima il disco,ma si appoggiano in modo pi? marcato...la ruota riesco a farla girare,non ? bloccata,ma non ? libera...boh!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Nap View Post
      premetto che la ruota prima ruotava senza essere frenata,si sentiva solo lo sfiorare delle pasttiglie.

      Dunque, i pistoncini li ho fatti rientrare,ma col tappo chiuso...poi ogni tanto lo aprivo per succhiare con una siringa l'olio che era in eccesso.Ho fatto poi lo spurgo aggiungendo olio nuovo per cambiare il vecchio...effettivamente ? uscita qualche bolla d'aria,ma solo dalla pinza dx...la leva ? bella dura,ma le pastiglie non sfiorano come prima il disco,ma si appoggiano in modo pi? marcato...la ruota riesco a farla girare,non ? bloccata,ma non ? libera...boh!
      Bisognerebbe capire quanto e' frenata, potrebbe essere anche normale per il semplice lieve contatto con le pastiglie nuove. Girando la ruota a mano riesce a fare almeno un paio di giri?
      Altrimenti riprova a fare lo spurgo N.b. tappo serbatoio aperto

      Comment


      • Font Size
        #18
        non riesce a fare neanche un giro...appena lancio e lascio la gomma,lei si ferma subito...ma non riesco a capire perch? potrobbe essere ancora lo spurgo...come mai credi possa essere lo spurgo da rifare??comunque si il tappo era chiuso,ma non avvitato completamente,anche perch? un paio di volte ho dovuto tirar fuori il liquido freni perch? eccessivo nel momento in cui ho mandato in dietro i pistoncini...domani provo...ma pensavo magari di provare a smollare il perno ruota e serrare ancora il mozzo.Che ne dici?

        Comment


        • Font Size
          #19
          prima di riserrare le pinze e il piedino tieni i freni davanti e dai qualche bella pompata alla forca cosi' ti si allinea tutto e riprova!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by giovannimetelli View Post
            interessato anchio a sapere esattamente le copie di serraggio di:
            - viti pinze anteriori
            - viti forcella
            - perno ruota anteriore
            - perno ruota posteiore
            - semanubri
            grazie gio.
            - viti pinze anteriori 45nm
            - viti forcella (sono 4 e bloccano il perno ruota) 22nm
            - perno ruota anteriore 79nm
            - perno ruota posteiore 113nm
            - semimanubri originali 26nm

            ciao

            Comment


            • Font Size
              #21
              se hai gia fatto lo spurgo e sei sicuro ke e' ok,
              allora prova a riaprire tutte le viti e spingi indietro i pistoncini delle pinze freno con tappo olio freno aperto, dopo segui questa procedura:

              1 serra il perno ruota a 79nm
              2 serra le 2 viti del piedino forcella a 22nm (lato pompa freno)
              3 serra le viti delle pinze freno a 45 nm
              4 alzati e tira la leva freno e dai 4-5 pompate energiche alla forcella
              5 serra le 2 viti del piedino forcella a 22nm (lato leva frizione)

              ora dovrebbe essere tutto ok, altrimenti penso siano le pastiglie nuove ke hanno bisogno di fare qualke km per assestarsi.

              ciao

              Comment


              • Font Size
                #22
                Grazie e a tutti per i consigli,ragazzi,..ora non mi manca che riprovare a sbloccare e riserrare il tutto.Lo spurgo l'ho fatto e sono sicuro che non c'? aria...appena ho tempo vedo di rifare il riserraggio di tutte e viti perno ruota,piedino forcelle e pinza. Devo solo aspettare di riportare a casa la ninamometrica visto ch? l'ho avuta in prestito solo per un giorno....
                Non vedo l'ho di riprovare...anche se quasi quasi segno dado e parte fissa,smollo e quando ritiro faccio combaciare entrambi i segni fatti per riferimento...

                Vi aggiorno!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Io ho cambiato l'olio per la seconda volta l'altro giorno e mi ero ripromesso di cambiare anche la rondella che fa da guarnizione sulla vite dello scolo della coppa ma ho visto che la rondella non esce, nemmeno svitandola. E' normale o si ? deformata? Ho notato che non ? perfettamente piana dal lato dove va a contatto con la coppa.
                  Sempre stretta con dinamometrica a 30Nm come da manuale.

                  Per il filtro olio io ho una chiave a cinghia e quindo non riesco a stringerla a coppia (20 Nm se non sbaglio), mi hanno consigliato, sin dai tempi della Z che avevo, che basterebbe stringerlo a mano forte ma qui avendo la carena non ? facile far forza. Serro con la chiave a nastro, non alla morte.

                  Per quanto riguarda la ruota davanti che non ti gira bene ? perch? hai serrato col pernonon allineato perfettamente (magari sul cavalletto anteriore). Se non ricordo male la procedura che eseguivo e che mi hanno consigliato ?:
                  -chiudi le pinze a copia
                  -fai scendere la moto dal cavalletto anteriore
                  -freni, muovi lo sterzo a destra e sinistra e dai qualche pompata
                  -serri il perno
                  -serri i piedini alternandoli (cio? non tiri tutta una vite di un piedino e poi l'altra, ma fai un po' e un po' quando iniziano a fare resistenza)
                  Se sbaglio correggetemi che venerd? vado a cambiare le gomme

                  Per i pin di ritenzione delle pastiglie puoi serrarli a mano senza sforzare. A me con dinamometrica beta nuova (8-50) tarata a 12Nm(il manuale da 15) si son crepate le pinze proprio intorno a 2 pin, prima che scattasse. Sar? stata una strana congiunzione ma ora non la userei pi? per quello.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Mao,venerd? sono a casa dal lavoro e provo con tutta la tranquillit?....poi vi aggiorno...Non ho pi? tempo di fare niente,sono troppo preso con una miriade di impegni dopo il lavoro!!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X