Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema frenata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema frenata

    ho montato una pompa da 20 ABM, OLIO 5.O, tubi in treccia, pasticche did e dichi a margherita braking, eppure la frenata non ? ancora all altezza delle aspettative. percorso un tratto di strada con belle staccate anche in discesa che impiego 10 minuti a fare la leva allunga la corsa, le pinze vanno a fuoco e la frenata ? lunga. con tutto questo materiale mi aspettavo qualcosa di meglio. sembra che i dischi siano sporchi di olio o che le pasticche siano cotte, ma anche se io freno sempre forte( uscendo con amici che vanno veramente forte, siamo sull 1.48 a misano, moto originale, ed essendo la mia un po' meno agile e potente,recupero in frenata) non credo che il materiale che ho si sia cotto. che ha uno con il mio stile di guida servano anche delle pinze anche su strada?

  • Font Size
    #2
    io ho messo la pompa 19x20 brembo sul cbr 05. tubi in treccia e pastiglie originali. spurgato tutto con onli dot 4. il 5 ho letto va sostituito troppo spesso e brucia le guarnizioni della pompa. brembo sconsiglia dot 5 ma solo dot 4.
    in tratti di strada dove stacco forte forte. ho notato anche io un lievissimo allungamento della pompa (ma su strade dove c'? una curva ogni 100 metri credo sia anche normale) ma si ? ripresa dopo 2 secondi che mi son fermato. ma a parte questo che ? veramente irrilevante frena veramente forte sta moto. mi stacca le braccia. in confronto all'r1 che avevo prima ha una frenata spaziale. frenava forte gia con l'originale con la brembo dopo un po devo mollare perch? mi viene il formicolio alle mani.

    il tuo stesso problema io lo riscontrai sul 954 dopo aver montato le brembo rosse sinterizzate. MAI PIU da allora solo pastiglie originali e mi son sempre trovato bene. (questa non so che pasticche abbia ma penso le originali)

    forse uno spurgo non perfetto
    forse le pasticche
    forse un dot5 non proprio indicato

    Comment


    • Font Size
      #3
      Togli il 5 e metti un BUON/OTTIMO 4,
      cambia TUTTE le rondelline dei tubi,
      passa della carta vetro,grana 300 circa sui dischi per pulirli dei residui delle pastiglie vecchie e dopo soffiali bene.
      Appoggia su un piano (tavolo) un foglio di cartavetro grana 80/100,passa le pastiglie sopra facendo dei movimenti circolari,bastano 3/5 giri,vedrai che la vetriFICAzione sparir? e le superfici saranno allo stato originale senza impurit? precedenti.
      Soffia bene le pastiglie.
      Se non l'hai mai fatto pulisci i pistoncini delle pinze,senza farli uscire dalle pinze,
      metti uno spessore da 3cm tra i pistoncini,
      Basta un pennellino e del petrolio bianco o lo spray apposito per non alterare gli o-ring,
      NON usare solventi.
      La pulizia delle pinze ? un lavoro da mezz'ora,ma ne vale la pena.
      Rimonta tutto.
      Fammi sapere.
      Ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by BOMBARDONE View Post
        Togli il 5 e metti un BUON/OTTIMO 4,
        cambia TUTTE le rondelline dei tubi,
        passa della carta vetro,grana 300 circa sui dischi per pulirli dei residui delle pastiglie vecchie e dopo soffiali bene.
        Appoggia su un piano (tavolo) un foglio di cartavetro grana 80/100,passa le pastiglie sopra facendo dei movimenti circolari,bastano 3/5 giri,vedrai che la vetriFICAzione sparir? e le superfici saranno allo stato originale senza impurit? precedenti.
        Soffia bene le pastiglie.
        Se non l'hai mai fatto pulisci i pistoncini delle pinze,senza farli uscire dalle pinze,
        metti uno spessore da 3cm tra i pistoncini,
        Basta un pennellino e del petrolio bianco o lo spray apposito per non alterare gli o-ring,
        NON usare solventi.
        La pulizia delle pinze ? un lavoro da mezz'ora,ma ne vale la pena.
        Rimonta tutto.
        Fammi sapere.
        Ciao
        grazie ragazzi. un mio amico che aveva la mia stessa moto mi ha detto che la sua rimaneva frenata, facendogli surriscaldare olio, pinze, dischi e pasticche. domani seguendo i vostri passaggi far? il lavoro e vi far? sapere

        Comment


        • Font Size
          #5
          Volendo potresti togliere le mollette,facilitando il ritorno delle pastiglie,
          favorendo il dissipamento del calore sviluppato,c'? chi lo f? e chi no...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by BOMBARDONE View Post
            Volendo potresti togliere le mollette,facilitando il ritorno delle pastiglie,
            favorendo il dissipamento del calore sviluppato,c'? chi lo f? e chi no...
            l ho sempre fatto su tutte le moto che ho avuto

            Comment


            • Font Size
              #7
              ragazzi ma non si corre nessun rischio nel levare le mollette?? Io la moto la user? solo in pista.. che dite??

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by frezy88 View Post
                ragazzi ma non si corre nessun rischio nel levare le mollette?? Io la moto la user? solo in pista.. che dite??
                pista strada non le ho mai avutre, sempre tolte su tutte le moto. stamattina vado x cambiare l olio dot 5 come da voi suggeritomi e mi accorgo che l POMPA MI PERDE OLIO. vado dal meccanico che me l ha venduta e montata e mi dice che ? stato cambiato il modello e che quindi non riesce a rimediarmi i gommini. non posso comprare una pompa nuova xch? non fanno i pezzi di ricambio quelli dell ABM. anche se mi sembra strano.

                Comment

                X
                Working...
                X