Al?, riecco che tornano alla ribalta i soliti rumors sulla nuovissima sportiva V4 di casa Honda, una moto da ricchi ovviamente, l'unica per cui varrebbe la pena diventare hondista 
Honda Superbike V4 1000 cc: i disegni per l'omologazione
E? ormai da qualche anno che circolano voci in merito all?arrivo di una nuova supersportiva Honda con motore V4 1000 cc, praticamente sin da quando ci fu il ?passaggio? in MotoGP dalla Honda RC211V (la 1000 cc 5 cilindri a V schierata da Honda tra il 2002 e il 2006) e la RC212V (la 800 cc V4 schierata tra il 2007 e il 2011, prima del ritorno ai motori 1000 cc) e la successiva presentazione all?Intermot 2008 di Colonia del Concept V4. Queste voci avevano mantenuto un carattere piuttosto aleatorio fino al Settembre 2012, quando il CEO del colosso nipponico Takanobu Ito annunci? l?arrivo per il 2014 di un modello supersportivo ?stradale? basato sulla RC213V (l?attuale V4 1000 impegnato nella Premier Class del Motomondiale) dalla grande esclusivit?, costoso e dalla produzione limitata, che non sarebbe andato a sostituire la CBR1000RR Fireblade. Il 2014 ? ormai arrivato, ed il sito spagnolo SoloMoto.es ha diffuso alcune immagini tratte da quella che dovrebbe essere la documentazione avanzata da Honda per l?ottenimento delle necessarie omologazioni. Anche se il design della carenatura ? quello dell?attuale Fireblade, il punto focale degli schemi pubblicati dal sito iberico ? l?architettura del propulsore, un V4 da 90? proprio come quello adottato dal prototipo MotoGP dell?Ala Dorata. Da notare anche la pompa dell?acqua posizionata sulla testa del cilindro anteriore, che sfrutta il movimento dall?albero a camme.
Da questi disegni schematici si riescono a captare diverse similitudini con il prototipo MotoGP, soprattutto in termini di geometrie e distribuzione dei pesi, anche se ci pare lecito ipotizzare che la sua versione finale abbia pi? similitudini con la RCV1000R - la Honda ?Open? introdotta quest?anno nella classe regina del Motomondiale - che non con l?ipertecnologico mostro a disposizione di Pedrosa e Marquez. Non ci stupiremmo se anche il nome definitivo della moto fosse pi? simile al primo che non al secondo. Ad ogni modo, ci aspettiamo di ricevere ulteriori news sull?argomento nel giro di poche settimane?

Honda Superbike V4 1000 cc: i disegni per l'omologazione
E? ormai da qualche anno che circolano voci in merito all?arrivo di una nuova supersportiva Honda con motore V4 1000 cc, praticamente sin da quando ci fu il ?passaggio? in MotoGP dalla Honda RC211V (la 1000 cc 5 cilindri a V schierata da Honda tra il 2002 e il 2006) e la RC212V (la 800 cc V4 schierata tra il 2007 e il 2011, prima del ritorno ai motori 1000 cc) e la successiva presentazione all?Intermot 2008 di Colonia del Concept V4. Queste voci avevano mantenuto un carattere piuttosto aleatorio fino al Settembre 2012, quando il CEO del colosso nipponico Takanobu Ito annunci? l?arrivo per il 2014 di un modello supersportivo ?stradale? basato sulla RC213V (l?attuale V4 1000 impegnato nella Premier Class del Motomondiale) dalla grande esclusivit?, costoso e dalla produzione limitata, che non sarebbe andato a sostituire la CBR1000RR Fireblade. Il 2014 ? ormai arrivato, ed il sito spagnolo SoloMoto.es ha diffuso alcune immagini tratte da quella che dovrebbe essere la documentazione avanzata da Honda per l?ottenimento delle necessarie omologazioni. Anche se il design della carenatura ? quello dell?attuale Fireblade, il punto focale degli schemi pubblicati dal sito iberico ? l?architettura del propulsore, un V4 da 90? proprio come quello adottato dal prototipo MotoGP dell?Ala Dorata. Da notare anche la pompa dell?acqua posizionata sulla testa del cilindro anteriore, che sfrutta il movimento dall?albero a camme.
Da questi disegni schematici si riescono a captare diverse similitudini con il prototipo MotoGP, soprattutto in termini di geometrie e distribuzione dei pesi, anche se ci pare lecito ipotizzare che la sua versione finale abbia pi? similitudini con la RCV1000R - la Honda ?Open? introdotta quest?anno nella classe regina del Motomondiale - che non con l?ipertecnologico mostro a disposizione di Pedrosa e Marquez. Non ci stupiremmo se anche il nome definitivo della moto fosse pi? simile al primo che non al secondo. Ad ogni modo, ci aspettiamo di ricevere ulteriori news sull?argomento nel giro di poche settimane?
Comment