Buongiorno hondisti di vecchia data, da oggi sono dei vostri... o meglio torno ad essere dei vostri
In passato gi? soddisfattissimo proprietario di un 954 (con il quale ho fatto anche le prime pistate) ora dopo alcune variegate parentesi ho deciso di "tornare all'ovile" (con quale modello ve lo dico dopo)
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.... manco fosse una rc-v replica...
Negli ultimi mesi avevo dato un occhio al meglio della produzione motociclistica, sia jap che europea... r1m , nuova rsv4 , nuovo bmw... attendevo anche con ansia le altre novit? jap (suzuki e kawa )
Poi riflettendo attentamente ho scoperto che progressivamente negli ultimi anni la voglia di divertirmi si era affievolita, lasciando pericolosamente il posto alla smania del cronometro (grande errore!).
Mi son detto quindi "? ora di fare un passo indietro" , cercando di riscoprire quelle belle sensazioni che mi hanno portato alcuni anni fa, abbandonate le scorribande stradali, a scoprire il meraviglioso mondo della pista.
Ho quindi cercato una moto amichevole, a cui "dare del tu".... e mi sono detto : HONDA ! qui non si sbaglia
1000 o 600 ? .... l'ancor vivo ricordo dei 190 cv della mia vecchia bmw mi ha per qualche momento indotto a valutare solo il 1000, complice anche la mia stazza over 100... anzi over 110
Ma se deve essere un vero passo indietro allora andiamo con il 600
... e pure vecchiotto.
I cv ora sono ininfluenti, anzi sarebbero controproducenti, ? il momento di re-imparare a sorridere nel casco, e contestualmente lavorare su alcuni aspetti basici troppo spesso sottovalutati dall?amatore autodidatta, senza l?impegno psico-fisico della sovrabbondanza di cavalli.
E' partita allora una spasmodica caccia a tutti i cbr 600 post 2003 presenti nel mercato dell'usato, budget massimo ?2.500.
Tempo pochi giorni la moto era a casa, e budget rispettato, ve la presento:
CBR 600 2003 18.000km (misti pista-strada)
Tecnicamente c??, ? bella completa di tutto, diciamo che per quella cifra di meglio non avrei potuto acquistare.
Completo Ohlins (forka rovesciata ? mono ? amm.sterzo)
Pinze - pompa(rcs) brembo
Cerchio anteriore magnesio
Tubi in treccia
Completo leovince
Doppia centralina rapid pi? power commander
Cambio dynojet
Pedane regolabili
Protezioni carbonio varie (motore ? telaio ? forcellone)
Manubri
Leve snodabili
Protezione leva freno
Gas rapido
520 (tutto il kit nuovo!)
Doppie carene complete
Direi che ci siamo !
Ora incomincia questa nuova appasionante avventura? non nascondo un?insolita emozione, come quando da ragazzini si usciva con una ragazza per la prima volta?
Visto il parallelismo allora diciamo che il ?primo appuntamento? sar? il 24 in quel del Mugello
Per cui, se vedete un iper-paracarro con cbr600 bianco e cerchi arancio fluo non abbiate timore di mandarmi affanghiulo:gaen:
fine prima puntata
In passato gi? soddisfattissimo proprietario di un 954 (con il quale ho fatto anche le prime pistate) ora dopo alcune variegate parentesi ho deciso di "tornare all'ovile" (con quale modello ve lo dico dopo)
Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.... manco fosse una rc-v replica...
Negli ultimi mesi avevo dato un occhio al meglio della produzione motociclistica, sia jap che europea... r1m , nuova rsv4 , nuovo bmw... attendevo anche con ansia le altre novit? jap (suzuki e kawa )
Poi riflettendo attentamente ho scoperto che progressivamente negli ultimi anni la voglia di divertirmi si era affievolita, lasciando pericolosamente il posto alla smania del cronometro (grande errore!).
Mi son detto quindi "? ora di fare un passo indietro" , cercando di riscoprire quelle belle sensazioni che mi hanno portato alcuni anni fa, abbandonate le scorribande stradali, a scoprire il meraviglioso mondo della pista.
Ho quindi cercato una moto amichevole, a cui "dare del tu".... e mi sono detto : HONDA ! qui non si sbaglia
1000 o 600 ? .... l'ancor vivo ricordo dei 190 cv della mia vecchia bmw mi ha per qualche momento indotto a valutare solo il 1000, complice anche la mia stazza over 100... anzi over 110
Ma se deve essere un vero passo indietro allora andiamo con il 600
... e pure vecchiotto.
I cv ora sono ininfluenti, anzi sarebbero controproducenti, ? il momento di re-imparare a sorridere nel casco, e contestualmente lavorare su alcuni aspetti basici troppo spesso sottovalutati dall?amatore autodidatta, senza l?impegno psico-fisico della sovrabbondanza di cavalli.
E' partita allora una spasmodica caccia a tutti i cbr 600 post 2003 presenti nel mercato dell'usato, budget massimo ?2.500.
Tempo pochi giorni la moto era a casa, e budget rispettato, ve la presento:
CBR 600 2003 18.000km (misti pista-strada)
Tecnicamente c??, ? bella completa di tutto, diciamo che per quella cifra di meglio non avrei potuto acquistare.
Completo Ohlins (forka rovesciata ? mono ? amm.sterzo)
Pinze - pompa(rcs) brembo
Cerchio anteriore magnesio
Tubi in treccia
Completo leovince
Doppia centralina rapid pi? power commander
Cambio dynojet
Pedane regolabili
Protezioni carbonio varie (motore ? telaio ? forcellone)
Manubri
Leve snodabili
Protezione leva freno
Gas rapido
520 (tutto il kit nuovo!)
Doppie carene complete
Direi che ci siamo !

Ora incomincia questa nuova appasionante avventura? non nascondo un?insolita emozione, come quando da ragazzini si usciva con una ragazza per la prima volta?
Visto il parallelismo allora diciamo che il ?primo appuntamento? sar? il 24 in quel del Mugello
Per cui, se vedete un iper-paracarro con cbr600 bianco e cerchi arancio fluo non abbiate timore di mandarmi affanghiulo:gaen:
fine prima puntata

Comment