Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

A quando nuovo cbr 1000 rr?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    A quando nuovo cbr 1000 rr?

    Ma si sa qualcosa del nuovo cbr 1000 rr che dovrebbe competere con le attuali 1000 iper elettroniche?

    Qualcosa che faccia davvero concorrenza a R1 con piattaforma inerziale, Ohlins, e tutte le diavolerie elettroniche serie?

    Quanti anni ancora passeranno prima di un rinnovo vero e proprio nel progetto?

  • Font Size
    #2
    Non si sa ancora nulla a riguardo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      fine anno lo presentano. ma nn aspettatevi la moto race replica.

      il cbr rester? una sportiva stradale.


      la vera sportiva, sar? quella col v4

      Comment


      • Font Size
        #4
        Tetsuo Suzuki, capo di HRC, ha confermato che la CBR1000RR continuer? ad essere la sportiva pi? user-friendly in commercio, fedele alla filosofia di "moto per tutti" a cui Honda tiene. E' ovviamente lecito attendersi un deciso passo in avanti rispetto all'attuale, sia sul fronte del motore (dovrebbe disporre di non meno di 190 cv) che dell'elettronica (arriveranno il controllo di trazione e probabilmente la piattaforma inerziale). Dovrebbe arrivare ad Intermot o ad EICMA.
        La vera novit? sar? per? la RVF, basata su un motore V4 come detto da ilcex. Estrema, anche se non ovviamente come la RC213V-S, ? sviluppata da HRC e, sulla carta, sar? al top per motore (si parla di oltre 200 cv) ed elettronica (TC, piattaforma inerziale ed ABS cornering), il tutto a meno di 40mila ?, il price-cap fissato dal regolamento WSBK per l'omologazione.

        Lamps

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Gianluca Salina View Post
          Tetsuo Suzuki, capo di HRC, ha confermato che la CBR1000RR continuer? ad essere la sportiva pi? user-friendly in commercio, fedele alla filosofia di "moto per tutti" a cui Honda tiene. E' ovviamente lecito attendersi un deciso passo in avanti rispetto all'attuale, sia sul fronte del motore (dovrebbe disporre di non meno di 190 cv) che dell'elettronica (arriveranno il controllo di trazione e probabilmente la piattaforma inerziale). Dovrebbe arrivare ad Intermot o ad EICMA.
          La vera novit? sar? per? la RVF, basata su un motore V4 come detto da ilcex. Estrema, anche se non ovviamente come la RC213V-S, ? sviluppata da HRC e, sulla carta, sar? al top per motore (si parla di oltre 200 cv) ed elettronica (TC, piattaforma inerziale ed ABS cornering), il tutto a meno di 40mila ?, il price-cap fissato dal regolamento WSBK per l'omologazione.

          Lamps
          letto anch'io da qualche parte

          Comment

          X
          Working...
          X