Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CBR 600 rr con forche rs 250

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CBR 600 rr con forche rs 250

    secondo voi ? fattibile la cosa?
    calcolando che alla fine potrei montare direttamente cerchio, forche e pinze... dovrei rifare solo le piastre no?

  • Font Size
    #2
    fattibile e' fattibile , ma ne vale l'impresa rispetto a preparare bene le forche orginali ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma per favore.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io sono favorevole.

        Non importa (entro certi limiti) se il rapporto costo/fatica/benefici ? pi? o meno favorevole; modificare una moto e renderla praticamente unica, ? cosa buona gi? di per s?.

        Almeno, io la penso cos?.

        Comment


        • Font Size
          #5
          fra... a parte che le forche della rs sono showa... showa=honda...

          ovviamente le farei modificare, soprattutto per quanto riguarda le molle..

          poi avrei qualche dubbio se sia meglio l'originale kittata o la showa kittata...




          e cmq... le originali tradizionali non si possono vedere.. yamaha e honda ci hanno messo mille anni a capirlo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            cioè.. aspetta..tu vorresti montare le forcelle dell'RS su un cbr 600 RR???

            Comment


            • Font Size
              #7
              esatto.. le hai presenti?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Io non lo farei Andrea, credo che ti costi molto meno sia economicamente che praticamente montare un kit forcella per il cbr!
                E potresti vendere la forcella della Rs recuperando soldi!
                Ripeto io non lo farei mai!


                P.S. Hai preso il Cbr?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  no nn ho preso il cbr... ma lo valutavo, e valutavo subito un cambio forche... sinceramente le forche tradizionali sono davvero la parte più schifosa di quella moto... possono dirmi che sono forche della ss.. ma a me fanno schifo.. una moto deve essere anche bella...

                  e ripeto... non sono tanto sicuro che le showa da 41 siano peggio di quelle originali, ovviamente kittate.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Dovresti fare un rapporto costi/vantaggi, ad esempio mettiamo prendi un cbr 600 rr del 2003 a 6500 euro, l'avantreno aprilia ce l'hai, però bisogna adattarlo, e qui i costi potrebbero lievitare! Rifare la piastra, adattare le pinze, e rifare gli interni della forcella adattandoli ad una moto da 180 kg quando questi sono studiati per una moto da 150 non è così semplice ed economico, io penso che se valuti per bene il costo sfori i 7000 euro, e a 7500 trovi il Cbr del 2005 che ha tutto quello che ti serve e una mappatura della centralina più godibile per l'uso stradale, visto che la moto tu la usi anche per strada!
                    Fatti due conti, magari parlane con un esperto in sospensioni, bisognerebbe sapere quanto sia espressamente studiata per la 250 la forcella showa!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      fabio.. nn so se hai presente, ma la showa da 41 è anche la forca della prima rsv... e dei ducati (sicuramente monster, non so se anche i veci 996)...

                      ora i casi sono due... o sul 250 sono sovradimensionati (e nn mi stupirebbe visto anche le pinze e la pompa freno) o sulle altre moto dove le hanno montate erano sottodimensionate... e ti parlo di forca originale, non di certo preparata..

                      cmq ti faccio io il conto.. forche, pinze (brembo oro), leva meno di 300 nerchie... prepararle 370, cerchio anteriore 100 neuri, le piastre non lo so... i semimanubri ce li ho...
                      e rivendo le forche originali a qualcunoi che si è svirgolato...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Sicuro che la prima Rsv non aveva una forcella da 43?
                        Comunque conosco la bontà della ciclistica della Rs 250, dimentichi che ne ho avuta una anche io!
                        Comunque tempo fa ho avuto anche modo di provare una Cbr 600 rr del 2003 per strada, la ciclistica è una bomba Andrea, ti dà una confidenza mai provata con nessuna moto in vita mia, la moto è molto molto stabile, roba da ginocchio a terra dopo quattro curve!
                        Fidati che se ne provi una (se non l'hai già fatto...) ti innamori del suo equilibrio e ti passa la voglia di farci esperimenti strani!
                        Facci sapere e tanti tanti auguri per il futuro acquisto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          la prima rsv e la tuono, e i monster hanno la showa da 41.. difatti la totale intercambiabilità dell'avantreno, penso pompa compresa.
                          successivamente sono passati alla 43.

                          la rs ha avuto prima marzocchi da 40 poco regolabile, e poi showa da 41 regolabile in precarico, estensione e compressione... forse anche troppo esagerata per la moto che era... e anche troppo pesante rispetto alle marzocchi da 41.. ma se calcoli che è uscita a fine 98 (insieme alla rsv) che senso aveva continuare a montare marzocchi?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ok l'estetica ma ? talmente bilanciata l'rr che rischi poi di trovarti con un'avantreno che non ti da fiducia...

                            Dischi e soprattutto le vecchie pinze Brembo sono sicuramente inferiori rispetto a quelli del cbr

                            Comunque per la forcella devi controllare la lunghezza...se ? troppo corta quella del 250, non pensarci nemmeno alla sostituzione

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              difatti a me interessava proprio la cosa che riguarda la lunghezza... per i dischi è un attimo metter su qualcosa di bellino (anche perchè già la gente lo fa con quelli originali)
                              le pinze inferiori... dici? inferiori anche alla triple bridge? mi pare strano..

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X