Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Magari la kawasaki non mi stravolgesse i modellli ogni due anni ! se il prossimo anno rivoluzionano il 636 di nuovo mi incacchio !!!
cosi' la moto si svaluta di piu', e non fai neanche in tempo a goderti la tua ...
Scusa ma non ho capito questa tua affermazione... in che senso non riesci a goderti la tua? io la mia la sto godendo di brutto nonostante voci che nel 2007 uscir? un'altra nuova R1...
Sono 8 anni che sono nell'ambiente vendita moto(soprattutto usato di tutte le marche)e ne avrei da scrivere pagine intere su questo per me interessante argomento,sono classe 1978 e in media con il cliente ideale nel panorama motociclistico:
Sintetizzando al massimo dico la mia:
C'? un fattore generazionale che nessuno prende in considerazione.tra 5 anni ,quando i "vecchietti" smetteranno di andare in moto,ci sar? un'enorme differenziazione di categoria di vendita.
Vi rendete conto che c'? una generazione (10 anni) di ragazzini"imbambiti" che hanno si e no usato lo scooter!!!
Quindi sempre + scooter e pseudo moto automatiche e sempre meno sportive. E qui HONDA ha giocato bene. Allo stesso modo i pochi (ma buoni) sportivoni rimasti vedranno solo YAMAHA (quella del grande Vale,HAGA,EVERTS,etc) che comunque ,in italia si metter? al primo posto nelle vendita delle moto,ma nel totale dovr? ancora inchinarsi a HONDA.
Per adesso godiamoci la moto ,qualunque sia,e ricordate,"l'affare",quello vero ? una moto USATA RECENTE!!!!!!!
Se devo dare il mio parere spassionato, io prediligo Honda anche perch? ? la meno "chiassosa" a livello di marketing.
Non innova cos? spesso, non rif? da zero un modello dopo due anni (salvo alcune eccezioni, come il Fireblade), e la cosa mi rassicura.
Non vedo il bisogno di spendere tanto per innovare qualcosa che va gi? benissimo.
E Poi Honda spende miliardi in ricerca in campi che fanno "meno audience" ma che servono: sicurezza passiva, robotica e elettronica, senza contare la tecnologia produttiva. Spesso un modello sembra uguale all'altro, ma magari il telaio ? realizzato con un procedimento totalmente nuovo e rivoluzionario che permette di avere prodotti migliori, senza che per? il cliente se ne accorga (perch? il layout ? rimasto uguale).
Detto sempre senza polemica, se la Honda si mettesse a "innovare" con spasmodica frequenza i suoi modelli io ne resterei molto deluso e disorientato...
Sono perfettamente daccordo e mamma Honda sa benissimo che i suoi clienti la pensano come noi
...ci aggiungo solo che... non sappiamo cosa bolle in pentola!
ma alla fine nel mio garage son rimaste solo due Honda.
Ci sarà un perchè, no?
Perché sì GRUòSS'!!! Ma l'altra qual è??? Non era rimasta solo chiquita? Uagliò tu cambi idea continuamente.... è tornata anche Akela?
Io posso portare solo la mia esperienza, di Honda ho avuto un Fireblade del '94 e ora ho un'R1.
A volte il Blade lo rimpiango, era facile da portare, piantata a terra, comoda in viaggio pure in coppia, nonostante l'et? se la cavava egregiamente in fatto di prestazioni, poi con il terminale -marvig aveva un rumore da brivido, era rifinita con cura e c'era quella sicurezza che ti infondeva che non ho trovato in altri mezzi. Poi la linea che ha conservato pressoch? identica per 6 anni ? ancora attuale se si guarda bene.
L' R1 va pi? forte,? pi? alla moda, pi? moderna ma non trasmette lo stesso feeling (alla Blade davo del "TU" all'R1 del "LEI"), non ? comoda in coppia, non d? la stessa sicurezza alle alte velocit?, insomma ? un prodotto pi? specifico, con la vocazione della pista scritta a caratteri cubitali...
Okkio che queste sono solo impressioni personali anche se penso che l'utente medio che utilizza la moto in strada (e di rado in pista) faccia queste considerazioni al momento dell'acquisto.
Allargate il discorso a tutta la produzione nelle varie nicchie e viene fuori il perch? Honda, nonostante il non continuo stravolgimento, continua a vendere forte, quale altra marca offre lo stesso insieme di caratteristiche "accontenta tutti"?
Hornet ed Fz6 (o anche Gsr) ne sono un es., l'Honda resiste da ben 8 anni (se non erro) eppure ha perso il trono solo ultimamente, vorr? pur dire qualcosa no?
Cmq. anch'io come Ergal penso che la moto che terr? per luuuungo tempo sar? un' Honda..
quali competizioni? che io sappia quest'anno in MotoGp ha vinto la Yamaha e in SBK la Suzuki
Ecco perch? ti poni tante domande, perch? trai statistiche dai risultati di un anno, l'ultimo... Se Honda facesse lo stesso allora s? che stravolgerebbe continuamente i suoi modelli, per fortuna non ne ha bisogno.
ma te l'ha ordinato i dottore di cambiare moto ogni volta che esce il modello nuovo? guarda che se esce un modello nuovo ogni due anni ? proprio grazie al fatto che c'?r gente che la pensa come te e la vuole cambiare continuamente... dove sta scritto che se esce un modello nuvoo non ti godi pi? la tua moto???
no guarda, mi dispiace ma proprio non hai capito dove volevo andare a parare...
se esce un modello nuovo, e specialmente se viene stravolto ( non come aggiustamenti fatti per esempio nell'r6 2005 o nel cbr 2005 )la moto si svaluta molto, d'altronde di zx6-r 2003-2004 ne ho trovate a prezzi ridicoli...
(forse non c'entrava una sega ma mi piace come detto)
Apparte le cazzate, io non so dirvi perché "dorme" (sempre che stia dormendo), sicuramente il prossimo anno cambieranno il 600 RR, ma fondamentalmente non me ne frega nulla, a me piacciono le mie moto e il mio 600ino non lo cambierò per molto tempo (almeno altri 3-4 forse anche 5 anni).
Per quanto riguarda l'affidabilità.......... io non ho mai, e dico MAI avuto problemi neanche con la Transalp che comincia ad avere 20000 Km e l'unico "problema" è stata una candela da cambiare, bruciata perché il mì babbo (e fra l'altro è la sua anche se usa sempre quel cesso di majestic 250) aveva tenuto troppo tempo l'aria aperta.
Comment