Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

il nuovo millone al banco di motorbox!

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    il nuovo millone al banco di motorbox!




    sono all'albero..per?!!

  • Font Size
    #2
    e alla ruota??

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma la curva di coppia mi sembra un pò da ubriachi.....è tutta un saliscendi...non è che per sbaglio hanno inserito una tappa del giro d'Italia?? hihi

      Comment


      • Font Size
        #4
        frastagliata

        Comment


        • Font Size
          #5
          questo sar? almeno il sesto grafico che vedo, tutt le volte ? diverso :giulius:

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non male ma non so quanto sia veritiero

            Comment


            • Font Size
              #7
              aspetta ne disegno uno io piu bello.....
              bhuuaaaaa!!!
              alla ruota n ? stato possibile rilevarlo
              il rullo ? partito alla prima accellerata...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Goldrake View Post
                questo sarà almeno il sesto grafico che vedo, tutt le volte è diverso :giulius:
                Perchè forse ci sono molti fattori che entrano in gioco?
                Last edited by Pastri; 16-03-08, 21:33.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gyo147 View Post
                  e alla ruota??
                  non c'era

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    POTENZA MAX ALL'ALBERO: 190,23 cv a 12250 giri
                    COPPIA MAX ALL'ALBERO: 12,13 kgm a 8750 giri

                    A FAVORE: feeling e precisione di guida, trazione, gestione antisaltellamento

                    CONTRO: frenata un po? spugnosa, erogazione ai bassi, pedane troppo avanzate

                    Domenica, 16 Marzo 2008






                    Era l?altra "reduce" del Qatar dove l?abbiamo provata con gomme speciali e dove ha fatto davvero un figurone. Per questo attendevo la Ninja al varco, per capire se, su un altro circuito e con gomme di primo equipaggiamento, le buone sensazioni che avevo ricevuto a Losail erano del tutto vere. Dopo averla provata a Calafat accanto alle concorrenti, confermo e sottoscrivo il grandissimo lavoro fatto dagli ingeneri di Akashi.

                    DUE GENERAZIONI La nuova Ninja ha fatto un salto avanti di un paio di generazioni, per lei ? arrivato un vero plebiscito da tutti e 6 i tester presenti alla prova, con colorite affermazioni da parte dei colleghi spagnoli che hanno mostrato di gradirla in modo particolare. Gi? dalla sella si capisce come ad Akashi non siano andati troppo per il sottile puntando sulla massima sportivit? possibile. Sella alta, assetto piuttosto puntato sul davanti ma anche manubri poco spioventi e ben aperti sono il suo biglietto da visita cos? come lo sono le pedane, troppo avanzate (un classico per Kawasaki, purtroppo), che rendono difficile spostarsi in avanti in accelerazione quando si guida all?attacco.



                    GRAN TRAZIONE Il punto di forza di questa moto ? che riesce ad essere reattiva e "morbida" allo stesso tempo e soprattutto riesce a scorrere in curva come una vera moto da corsa, una caratteristica che in certe curve consente di tenere una marcia in meno delle altre senza problemi. Proprio per questo la Ninja conquista, ma anche perch? durante questo confronto ha mostrato la migliore trazione del lotto, figlia di un motore furioso agli alti (e con un allungo impetuoso a dir poco) ma non cos? cattivo ai bassi e medi regimi (soprattutto rispetto a Honda e Suzuki), ma anche del sistema KIMS che, senza farsi notare, aiuta a gestire la trazione. Il risultato ? che con la Kawasaki ci si trova ad aprire il gas dove con le altre si sta ancora tergiversando, e non si va via per traverso ma si va solo in avanti facendo un sacco di strada.


                    PRECISA La gestione dell?acceleratore ? perfetta e aiuta la moto a spiccare per precisione di guida. Dove la metti, la Kawasaki sta, giro dopo giro ? precisa al millimetro, e questo fa la differenza quando bisogna stampare uno dietro l'altro giri veloci, una qualit? che il pilota non pu? che apprezzare e che si evidenzia sul cronometro dove la Kawa non solo fa quasi sempre i tempi migliori ma lo fa con una costanza impressionante, mostrando un passo che le altre non riescono ad avvicinare.



                    LA SENTI DAVANTI Se la Ninja precedente era criticabile per il poco feeling offerto dall?avantreno, la nuova ribalta completamente il verdetto, anzi ? una di quelle con cui ti senti meglio in mano la ruota anteriore. La stessa sensazione avuta in Qatar con le Diablo Supercorsa si ? replicata a Calafat con pneumatici di primo equipaggiamento che probabilmente in questo caso la avvantaggiano anche un po? visto che le Diablo Corsa III installati sulla Kawa sono leggermente superiori alle scarpe montate sulla concorrenza.


                    UN BEL MIX Ci? non toglie, comunque, che il progetto sia veramente riuscito. Curioso inoltre constatare come, nonostante la forcella molto aperta e un interasse superiore alle concorrenti la Ninja mantenga un?ottima maneggevolezza, anche se non ancora a livello della R1. Questa abbinata tuttavia ha regalato alla Kawa un mix di reattivit? e stabilit? invidiabile, c?? agilit? ma non nervosismo e anche la tendenza all?impennamento ? molto limitata.




                    FRENI La frenata non ? mai stato un punto di forza della Kawa soprattutto per quel che riguarda la resistenza al fading. Qui i miglioramenti sono tangibili e soprattutto non ci sono pi? i corposi allungamenti di leva della precedente. Anche se manca qualcosa come feeling alla leva soprattutto rispetto alla migliore concorrenza, perch? il comando resta un po? spugnoso. Peccato perch? in staccata la Kawa si comporta in modo egregio assecondata anche da un antisaltellamento dal funzionamento esemplare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Come non darti RAGIONE!!!!!!!!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        non commento il grafico tanto ogni banco dice la sua...

                        ma ? possible che su ogni prova di qualsiasi moto dicono che le pedane sono troppo avanzate?

                        ormai che lo scrivono a fare?

                        metteteci su un kit di pedane arretrate prima di fare le prove...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Ryback View Post
                          non commento il grafico tanto ogni banco dice la sua...

                          ma ? possible che su ogni prova di qualsiasi moto dicono che le pedane sono troppo avanzate?

                          ormai che lo scrivono a fare?

                          metteteci su un kit di pedane arretrate prima di fare le prove...
                          Parole Sante!
                          Oramai ? una frase celebre ke compare su ogni articolo!
                          Mi kiedo ke gambe abbiano sti collaudatori....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by lupaster View Post
                            Parole Sante!
                            Oramai ? una frase celebre ke compare su ogni articolo!
                            Mi kiedo ke gambe abbiano sti collaudatori....
                            non ho idea di che gambe abbiano i collaudatori, io sono un nano ed ho le gambe corte a le pedane le ho trovate avanzate anche io...e anche un pelo basse...per? secondo me basta anche un semplice kit di arretramento da 50?
                            per? dovrei aavicinare anche la leva del cambio che per un 40 di piede mi ? sembrata tropo lontana..la toccavo cn la punta degli stivali

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by JOSKA View Post
                              non ho idea di che gambe abbiano i collaudatori, io sono un nano ed ho le gambe corte a le pedane le ho trovate avanzate anche io...e anche un pelo basse...per? secondo me basta anche un semplice kit di arretramento da 50?
                              per? dovrei aavicinare anche la leva del cambio che per un 40 di piede mi ? sembrata tropo lontana..la toccavo cn la punta degli stivali
                              Strano joska.... anche io ho il 40 e sono bassetto 1.71 pero' sia la leva che le pedane (con riserva di verificarle per l uso pistaiolo) le ho trovate nel posto giusto e avevo scarpe da ginnastica non stivali.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X