Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
minimo che devi fare gold ? -1 di pignone,a magione la prima non la usi +, sul rettilineo metti la 5 e il curvone lo fai in 3,con i rapporti lunghi la moto scorre meglio ? vero,per? io la prima quando vado a girare la voglio usare solo per partire
la corona la cambio sicuro, un dente in + lo metto
ci sono parecchie variabili da considerare,il volano con la sua massa ? direttamente collegato all'albero motore,quindi gira sempre e comunque in rapporto 1:1,qualunque sia la velocit? del mezzo e qualunque sia la marcia inserita,deve sempre essere spinto ad un tot regime di rotazione....la trasmissione invece,? a valle di una demoltiplicazione che ? dipendente dal cambio,l'accelerazione cui ? sottoposta quella massa non ? costante(impropria questa affermazione,non esiste la costanza in questo caso) quindi lo sforzo del motore varia,e cos? la differenza di massa che in ultimo si converte in inerzia ? meno apprezzabile con marce basse,non so se ho reso l'idea....molto probabilmente ? anche per questo che i nostri sensi percepiscono maggiormente i benefici di un volano rispetto a quelli di una trasmissione ....
non per nulla si ? soliti affermare che la trasmissione migliora l'handling della moto e la sua maneggevolezza,mentre il volano l'accelerazione del motore...!
? una discussione lunghissima,pi? di cos? non riesco a sintetizzare
Comment