Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Montato Cerchi Carbonio Bst

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Montato Cerchi Carbonio Bst

    Come da titolo, finalmente mi sono arrivati i cerchi BST per il
    mio ZX 10R anno 08.
    Dopo la prassi installativa dei dischi freni e pneumatici nuovi , ho subito montato i nuovi cerchi senza alcun problema di adattabilit?, e quindi sono passato alla prova del mezzo.

    La prima evidenza ? stata quella di una maggiore agilit? .
    La moto , che di suo ? abbastanza paracarro, ? divenuta molto piu maneggevole ; certamente il decremento dell' effetto giroscopico (circa 5 kg di riduzione di massa sulle rotazioni angolari ) si avverte in modo sostanziale.
    Stesso fenomeno anche per l'accelerazione, sia positiva che negativa.
    Ho notato per?, ma ? abbastanza ovvio, che sulle frenate estreme,
    utilizzando i parametri di frenata pre carbonio,
    il posteriore tende ad alzarsi; cosi come anche in piega, bisogna essere
    piu cauti ovvero dolci nel parzializzare il gas.
    Questo ? il rovescio della medaglia per avere ridotto le masse rotanti.

    Il sunto comunque per la parte tecnico/performante ? soddisfacente, parte economica esclusa.

    Salute a tutti.

  • Font Size
    #2
    foto del mezzo coi cerchi montati?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by EPR View Post
      Come da titolo, finalmente mi sono arrivati i cerchi BST per il
      mio ZX 10R anno 08.
      Dopo la prassi installativa dei dischi freni e pneumatici nuovi , ho subito montato i nuovi cerchi senza alcun problema di adattabilit?, e quindi sono passato alla prova del mezzo.

      La prima evidenza ? stata quella di una maggiore agilit? .
      La moto , che di suo ? abbastanza paracarro, ? divenuta molto piu maneggevole ; certamente il decremento dell' effetto giroscopico (circa 5 kg di riduzione di massa sulle rotazioni angolari ) si avverte in modo sostanziale.
      Stesso fenomeno anche per l'accelerazione, sia positiva che negativa.
      Ho notato per?, ma ? abbastanza ovvio, che sulle frenate estreme,
      utilizzando i parametri di frenata pre carbonio,
      il posteriore tende ad alzarsi; cosi come anche in piega, bisogna essere
      piu cauti ovvero dolci nel parzializzare il gas.
      Questo ? il rovescio della medaglia per avere ridotto le masse rotanti.

      Il sunto comunque per la parte tecnico/performante ? soddisfacente, parte economica esclusa.

      Salute a tutti.
      beh di sicuro dietro al tuo nickname non si nasconde il sig. Cappa...
      mamma mia che tristezza di recensione

      non ? un offesa a te neh...

      ma di certo leggendo la tua recensione non mi vien voglia di spendere 3000 euro...anzi manco 2000...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by EPR View Post
        Come da titolo, finalmente mi sono arrivati i cerchi BST per il
        mio ZX 10R anno 08.
        Dopo la prassi installativa dei dischi freni e pneumatici nuovi , ho subito montato i nuovi cerchi senza alcun problema di adattabilit?, e quindi sono passato alla prova del mezzo.

        La prima evidenza ? stata quella di una maggiore agilit? .
        La moto , che di suo ? abbastanza paracarro, ? divenuta molto piu maneggevole ; certamente il decremento dell' effetto giroscopico (circa 5 kg di riduzione di massa sulle rotazioni angolari ) si avverte in modo sostanziale.
        Stesso fenomeno anche per l'accelerazione, sia positiva che negativa.
        Ho notato per?, ma ? abbastanza ovvio, che sulle frenate estreme,
        utilizzando i parametri di frenata pre carbonio,
        il posteriore tende ad alzarsi; cosi come anche in piega, bisogna essere
        piu cauti ovvero dolci nel parzializzare il gas.
        Questo ? il rovescio della medaglia per avere ridotto le masse rotanti.

        Il sunto comunque per la parte tecnico/performante ? soddisfacente, parte economica esclusa.

        Salute a tutti.
        li hai presi da 17 o 16.5 ? poi spiega meglio se sono migliorati i tempi e dove l'hai provata

        Comment


        • Font Size
          #5
          gabel...e lascialo ambientare


          dai de fotooooooooooooooooooooooooooooo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by wrc View Post
            gabel...e lascialo ambientare


            dai de fotooooooooooooooooooooooooooooo
            Sai sono abituato ai topic di Sixwac...
            avrebbe scritto: ho comprato il plexiglass in carbonio e MI HAN DETTO che non ce n'? pi? per nessuno e la mia moto (senza di me sopra) abbassa il record della pista della SBK.



            a proposito:

            sixwac
            Cinquantino
            Ultima attivit?: Ieri 21.22.28

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gabelbrucken View Post
              Sai sono abituato ai topic di Sixwac...
              avrebbe scritto: ho comprato il plexiglass in carbonio e MI HAN DETTO che non ce n'? pi? per nessuno e la mia moto (senza di me sopra) abbassa il record della pista della SBK.



              a proposito:

              sixwac
              Cinquantino
              Ultima attivit?: Ieri 21.22.28

              ma ancora gli state dietro...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Sai sono abituato ai topic di Sixwac...
                avrebbe scritto: ho comprato il plexiglass in carbonio e MI HAN DETTO che non ce n'? pi? per nessuno e la mia moto (senza di me sopra) abbassa il record della pista della SBK.


                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ho acquistato i 17".
                  Li ho provati a Misano per pochi giri.
                  Che dire....., sinceramente mi aspettavo un gradiente migliorativo sui
                  tempi del giro.
                  Invece cosi non ? stato. Ammetto una certa delusione.
                  Obbiettivamente per? , ritengo che questi nuovi cerchi, vadano interpretati, capiti, assimilati.
                  Ritengo inoltre che adattando la guida e forse anche le sospensioni, ci siano ottime potenzialit? evolutive.
                  Tempi ......, siccome tutto e relativo, ed effettivamente non ho potuto
                  testare appofonditamente la moto con i BST, mi limito a indicazioni
                  sommarie .
                  Inizialmente ho girato circa 1" piu lento; cappellavo tutte le staccate importanti.
                  Poi ho affinato la guida e la discrepanza e scesa a circa + 3/10 sul giro ; che tradotto esplicitamente significa un 48 basso.
                  Con ragionevole certezza(e un po di pratica ),credo che si possa scendere di altri 7-8/10, che decrittato significa circa un 47 medio/basso.
                  In conclusione mi sentirei di dire che, soggettivamente, bisogna guadagarsela , passo passo, non credere o illudersi troppo che sostituendo un articolo, un tipo di gomma, uno scarico, ecc, ecc, si
                  possano avere risultati mirabolanti.
                  Forunatamente , buona parte della prestazione ? funzione del collegamento cervello-polso-fondo chiena; quest'ultimo sostantivo inteso come sensibilit? e non fortuna ; la quale, comunque , ? sempre bene accetta.


                  Saluti a tutti.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by EPR View Post
                    Come da titolo, finalmente mi sono arrivati i cerchi BST per il
                    mio ZX 10R anno 08.
                    Dopo la prassi installativa dei dischi freni e pneumatici nuovi , ho subito montato i nuovi cerchi senza alcun problema di adattabilit?, e quindi sono passato alla prova del mezzo.

                    La prima evidenza ? stata quella di una maggiore agilit? .
                    La moto , che di suo ? abbastanza paracarro, ? divenuta molto piu maneggevole ; certamente il decremento dell' effetto giroscopico (circa 5 kg di riduzione di massa sulle rotazioni angolari ) si avverte in modo sostanziale.
                    Stesso fenomeno anche per l'accelerazione, sia positiva che negativa.
                    Ho notato per?, ma ? abbastanza ovvio, che sulle frenate estreme,
                    utilizzando i parametri di frenata pre carbonio,
                    il posteriore tende ad alzarsi; cosi come anche in piega, bisogna essere
                    piu cauti ovvero dolci nel parzializzare il gas.
                    Questo ? il rovescio della medaglia per avere ridotto le masse rotanti.

                    Il sunto comunque per la parte tecnico/performante ? soddisfacente, parte economica esclusa.

                    Salute a tutti.
                    Originally posted by smit View Post
                    Ho acquistato i 17".
                    Li ho provati a Misano per pochi giri.
                    Che dire....., sinceramente mi aspettavo un gradiente migliorativo sui
                    tempi del giro.
                    Invece cosi non ? stato. Ammetto una certa delusione.
                    Obbiettivamente per? , ritengo che questi nuovi cerchi, vadano interpretati, capiti, assimilati.
                    Ritengo inoltre che adattando la guida e forse anche le sospensioni, ci siano ottime potenzialit? evolutive.
                    Tempi ......, siccome tutto e relativo, ed effettivamente non ho potuto
                    testare appofonditamente la moto con i BST, mi limito a indicazioni
                    sommarie .
                    Inizialmente ho girato circa 1" piu lento; cappellavo tutte le staccate importanti.
                    Poi ho affinato la guida e la discrepanza e scesa a circa + 3/10 sul giro ; che tradotto esplicitamente significa un 48 basso.
                    Con ragionevole certezza(e un po di pratica ),credo che si possa scendere di altri 7-8/10, che decrittato significa circa un 47 medio/basso.
                    In conclusione mi sentirei di dire che, soggettivamente, bisogna guadagarsela , passo passo, non credere o illudersi troppo che sostituendo un articolo, un tipo di gomma, uno scarico, ecc, ecc, si
                    possano avere risultati mirabolanti.
                    Forunatamente , buona parte della prestazione ? funzione del collegamento cervello-polso-fondo chiena; quest'ultimo sostantivo inteso come sensibilit? e non fortuna ; la quale, comunque , ? sempre bene accetta.


                    Saluti a tutti.
                    ma siete la stessa persona?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by wrc View Post
                      ma siete la stessa persona?
                      gi?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io mi segno,si sa mai

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ..............
                          Last edited by MiKiFF; 24-06-10, 10:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by smit View Post
                            Ho acquistato i 17".
                            Li ho provati a Misano per pochi giri.
                            Che dire....., sinceramente mi aspettavo un gradiente migliorativo sui
                            tempi del giro.
                            Invece cosi non ? stato. Ammetto una certa delusione.
                            Obbiettivamente per? , ritengo che questi nuovi cerchi, vadano interpretati, capiti, assimilati.
                            Ritengo inoltre che adattando la guida e forse anche le sospensioni, ci siano ottime potenzialit? evolutive.
                            Tempi ......, siccome tutto e relativo, ed effettivamente non ho potuto
                            testare appofonditamente la moto con i BST, mi limito a indicazioni
                            sommarie .
                            Inizialmente ho girato circa 1" piu lento; cappellavo tutte le staccate importanti.
                            Poi ho affinato la guida e la discrepanza e scesa a circa + 3/10 sul giro ; che tradotto esplicitamente significa un 48 basso.
                            Con ragionevole certezza(e un po di pratica ),credo che si possa scendere di altri 7-8/10, che decrittato significa circa un 47 medio/basso.
                            In conclusione mi sentirei di dire che, soggettivamente, bisogna guadagarsela , passo passo, non credere o illudersi troppo che sostituendo un articolo, un tipo di gomma, uno scarico, ecc, ecc, si
                            possano avere risultati mirabolanti.
                            Forunatamente , buona parte della prestazione ? funzione del collegamento cervello-polso-fondo chiena; quest'ultimo sostantivo inteso come sensibilit? e non fortuna ; la quale, comunque , ? sempre bene accetta.


                            Saluti a tutti.
                            Confermo quanto detto prima...
                            i 3000 euro stanno pi? comodi in tasca...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              impara a dare gasssssssssssssss

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X