Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi dispiace per Haga ma sono contentissimo per Sykes anche se mi stavo preoccupando quando Guintoli si era fatto sotto..
Ma visto che l'ultima vittoria era in Olanda nel 2006 con Chris Walker (team PsG-1) e altra gara bagnata non vorrei che pensino alle kawa buone solo a poter sperare in qualcosa solo in condizioni meteo avverse
Considerare questa Gara 2 Superbike sulla pista del Nurburgring rocambolesca potrebbe quasi sembrare un eufemismo. A dieci minuti dallo start infatti, una pioggia fortissima ha iniziato ad impazzare sul circuito tedesco, e per questo motivo la Direzione Gara ha dichiarato il “wet-race”, permettendo alle squadre la sostituzione dei pneumatici. Con la gara che ha preso una piega drammatica sin dai primi giri, la testa della corsa ? stata presa sin da subito da Noriyuki Haga, dominatore della corsa fino a due giri dallo stop della stessa. La contesa ? stata infatti sospesa nel corso del quattordicesimo giro, dopo una serie di cadute che hanno coinvolto diversi piloti, tra cui proprio “Nitronori” e Jonathan Rea (Castrol Honda). Con la classifica riportata al termine del tredicesimo passaggio, il nord irlandese ? stato classificato come quarto (? caduto poco dopo il traguardo infatti, nell’impostazione della prima staccata).
Ad ottenere il successo ? stato per? Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), alla prima affermazione in carriera nel Mondiale Superbike. “The Grinner” ha riportato la casa di Akashi alla vittoria che mancava dal lontano 3 settembre 2006, ottenuta allora da Chris Walker in Gara 1 sul tracciato di Assen (con team PSG-1, anche allora sul bagnato). Completano il podio i due piloti Ducati Effenbert Liberty Racing Sylvain Guintoli e Jakub Smrz, mentre quinto al termine ? stato Eugene Laverty, che ha preceduto il compagno di squadra Marco Melandri (Yamaha World Superbike) dopo una battaglia che ? durata tutta la gara.
Hanno chiuso la top ten Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia), il leader della classifica Carlos Checa (Ducati Althea, in difficolt? sul bagnato ma in ripresa nella seconda parte della corsa) e Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport), nella top-ten nonostante una scivolata. La classifica piloti vede ora Checa a quota 376 punti, a +74 su Melandri e +96 su Biaggi il quale, lo ricordiamo, non ha preso parte alle due gare di oggi
Mi pare che l'ultima gara vinta dalla Kawa fu nel 2005 ad Assen.
Fotocopia di questa: c'era Haga sulla R1 che aveva mille secondi di vantaggio da Walker sulla mitica Kawa 05, l'unico che la faceva viaggiare e unico a farla vincere.
Haga si sdrai? sull'acqua a pochi giri dalal fine, nonostante avvesse un grosso vantaggio, quindi vinse Walker!
Mi pare che l'ultima gara vinta dalla Kawa fu nel 2005 ad Assen.
Fotocopia di questa: c'era Haga sulla R1 che aveva mille secondi di vantaggio da Walker sulla mitica Kawa 05, l'unico che la faceva viaggiare e unico a farla vincere.
Haga si sdrai? sull'acqua a pochi giri dalal fine, nonostante avvesse un grosso vantaggio, quindi vinse Walker!
Comment