Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le nostre modifiche!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    636 by Joska


    sperando che si veda
    comunque lemodifiche apprtate sono:
    carene in vtr plasticbike modificate con faretti polielissoidali
    paratelaio in carbonio
    parafango ant. e post in carbonio
    serbatoio di recupero nero (visto che la moto originale ? verde :d )
    plexi doppia bolla fabbri
    terminale akra
    tubi in treccia
    pompa freno radiale Discacciati

    in previsione:
    Mono aftermarket
    ammortizzatore di sterzo
    magari modifica alle forche ed in talcaso trattamento ai foderi in DLC nero
    dischi braking wave

    Ps si accettano consigli da chi ha provato un mono aftermarket ( ohlins,hiperpro, wp, bitubo, mupo...quale????)

    Comment


    • Font Size
      #92
      ehi jos...sai che non si vede manco la x rossa....ma come razzo l'hai messa quella foto???

      Comment


      • Font Size
        #93
        X rossa

        Comment


        • Font Size
          #94
          cmq e' colpa di yahoo....ci sara' un motivo se non lo usa nessuno per hostare le foto...

          Comment


          • Font Size
            #95
            e allora beccati questa

            Comment


            • Font Size
              #96
              minki st? foto proprio non vogliono saperne, comunque giusto per aggiornare le info ? in arrivo un bel mono Bitubo

              Comment


              • Font Size
                #97
                Kawa Gpz 600 R...

                Premetto che ho 3 moto: una Suzuki Gsx 600 r k1, una special su base Moto Guzzi 850 Le mans 2 e una special su base Kawasaki Gpz 600 R del 1985... ed ? proprio di questa che vogliopostare le foto nonch? le modifiche:
                ho tagliato il finale del telaio per poter alloggiare il codone di una Suzuki Gsx 1000 R del 2003

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  ho "isolato il serbatoio, anch'esso in vetroresina, con della carta adesiva

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    ho riempito, con della resina la parte vuota del codone stesso, dove originariamente andava incastrata la sella

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      ho creato il posto per il fanale posteriore,.... in pratica non ? altro che la 3^ luce che si colloca nel tergilunotto delle automobili

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        ...ho anche creato il porta targa...


                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          .... ho creato il parafanghi anteriore, con molta pazienza..

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            ALTRE MODIFICHE:
                            Trattamento delle canne dei cilindri per limitare l?attrito di scorrimento con i pistoni che a loro volta sono stati sostituiti con 4 molto pi? leggeri e col mantello pi? corto.
                            Lavorazione dei condotti di aspirazione e scarico delle testate, valvole di diametro superiore e sostituzione degli alberi a camme originali con due YOSHIMURA pi? spinti.
                            Kit K&N per i carburatori e filtro speciale.
                            Alleggerimento della campana di frizione e sostituzione dei relativi dischi e molle.
                            Il 4 in 2 originale ha lasciato il posto ad un 4 in 1 della KERKER.
                            CICLISTICA
                            Sostituzione delle molle della forcella ant. con due pi? duree progressive.
                            Le canne della forcella sono state sfilate 6 cm. sopra la piastra di sterzo per abbassare il muso della moto, a vantaggio della stabilit? a medie elevate e dell'agilit? in fase di inserimento in curva.
                            Il manubrio originale ? stato sostituito con dei semimanubri della MENANI posizionati in quei 6 cm di canne che fuoriescono dalla piastra.
                            Regolazione del monoammortizzatore post. In una posizione pi? dura.
                            Sostituzione del pignone,corona e catena, passo 520 al posto dei 530 originali.
                            SOVRASTRUTTURE
                            Sono state sostituite quelle originali, con una carena in vetroresina della NINJA, il serbatoio di lamiera con uno in vetroresina costruito artigianalmente.
                            I faretti anteriori sono di una ALFA 156.E? astato abolito il cavalletto centrale nonch? tutte le parti in plastica e non ?superflui?.
                            CONSIDERAZIONI FINALI
                            La moto dopo le modifiche apportate, ha cambiato esteticamente fisionomia, vuoi anche per la colorazione, ? diventata molto pi? potente e arriva ai 12.500 giri/min al posto dei 11.000 originali, molto pi? performante anche in accelerazione. Molto pi? maneggevole grazie ai 160 Kg. di peso attuali.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              il risultato finale

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                bel lavoro....

                                passa a segnarti nel censimentone...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X