Originally posted by lupaster
View Post
grazie per gli apprezzamenti. Per quel che riguarda le prove al banco, non mi stancher? MAI di ripetere lo stesso concetto: confrontare due prove di due moto differenti fatte in giorni differenti ? possibile, ma occorre prendere i dati con un paio di molle moooolto lunghe. Anche nel caso in cui le prove fossero state fatte sullo stesso banco.
La nostra "procedura" - al netto di errori, per esempio come quando abbiamo pubblicato un grafico al posto di un altro... - ? quella di mostrare nel sito e comunque di divulgare dati di potenza ottenuti su moto completamente originali, salvo lo scarico. Questo perch? se ci mettessimo a lavorare su centraline, filtri, etc etc etc magari potremmo adottare soluzioni "personalizzate" che ?, magari danno un po' di cavalleria in pi?, ma che alla lunga generano parecchia confusione e, sicuramente, contestazioni infinite. Quindi al termine dello sviluppo del kit verifichiamo, pi? o meno nello stesso momento (ma considera i tempi tecnici per sostituire lo scarico "caldo"), la potenza con lo scarico originale, lo slip on Arrow ed il kit completo, proprio sulla moto originale. Per questo motivo, oltre che alla ovvia riservatezza, tendiamo a NON dare i dati di potenza ottenuti con le moto elaborate (generalmente dai team con cui collaboriamo) su cui vengono realizzati i kit Competition (insomma, quelli per le moto preparate uso pista).
Ed abbiamo sempre consigliato di leggere i dati delle nostre prove al banco non come dati assoluti (tipo: 215cv alla ruota) ma come dati relativi (5cv in pi? dello scarico originale). Perch? da banco a banco c'? differenza, possiamo avere utilizzato una benzina pi? "fresca", l'umidit? avrebbe potuto essere differente, magari su una determinata moto siamo riusciti a mandare in pressione l'airbox meglio di altre.
Quindi, salvo che sia differentemente indicato, i grafici sono quelli che esportiamo dal banco (cio?, esportiamo proprio il grafico, non i dati per poi infilarli in un grafico excel - con tutti i rischi del caso...). Per questo a volte i grafici sono un po' irregolari (perch? non vengono "riprocessati").
Grazie per la chiacchierata!
Saluti, Raffaele


Comment