Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
636 Vs suzu 750
Collapse
X
-
Avevo comprato la rivista...question di 5-10decimi di secondo a sfavore del 636...contro un 750cc...con 11cv in pi? alla ruota...GRANDIOSO IL 636!!!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
-
Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
Comment
-
Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
Comment
-
Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
Comment
-
Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col cazzo che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col cazzo che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
Comment
-
Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col ca##o che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
Comment
-
Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col ca##o che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col ca##o che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
No infatti...va sistemata di conseguenza...questo sicuramente...per il discorso che abbiamo fatto prima...
Per? capisci che dal "regolare" al "chiudere tutto" c'? una bella differenza?
Io peso 65Kg...per come piace a me la moto (in strada eh) ho chiuso mezzo giro in compresisone l'anteriore e parto di 1 click il posteriore (troppo rigido)...
Adesso che ho cambiato gomme non me la sento pi? come prima...devo riguardarla con calma e provarla per bene su strade che conosco...
Comment
-
Originally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by WildchildOriginally posted by nemo74Originally posted by Wildchild!
Una perplessit?: com'? che qui dicono che i piloti hanno lasciato standard le sospensioni...(come me a Monza) mentre c'? gente (vedi Sgaio) che dice che chiudendo TUTTO e quindi irrigidendo a paletta...la moto rimane comunque morbida???...mah...
non esiste una regolazione delle sospensioni universale per tutti...infatti mi fanno ridere quando le postano sui giornali...certo pu? essere una base di partenza ma non credo che possano andare bene al pilota che pesa 65kg come a quello che ne pesa 100...
se la moto ti va a pacco ti ci va in staccata non quando sei col ginocchio per terra...
le sospensioni sono tarate per una persona di 75kg mi pare...se pesi cos? non dovresti sentire la necessit? di toccare niente... se ne pesi 100 permetti che le sospensioni si comporteranno in modo diverso e sentirai la moto diversamente...e da qui senti la necessit? di agire sulle regolazioni...
quando monti un kit ohlins o wp ti chiedono anche il peso del pilota...come mai?
-Il setup delle sospensioni di una moto si possono suddividere a grandi linee su due filoni:
-SETUP STATICO
-SETUP DINAMICO
Il setup statico ? quello fatto a moto FERMA con pilota in sella,secondo varie regolazioni (che non sto qui a dire) si regola il PRECARICO delle forche e del mono relativamente al peso del pilota.
Le nostre 636 sono tarate STANDARD per un peso di 65Kg...
Il setup dinamico invece comporta COMPRESSIONE ed ESTENSIONE.
Ovviamente le due regolazioni sono correlate...per? sono ben distinte.
Ovviamente...sulla rivista si parla di setup dinamico del mezzo e non statico (quello ? strettamente individuale)...e sul fatto che sdraiare la moto non dipende dal setting delle sospensioni ho i miei dubbi...prova a piegare e cercare un appoggio con una moto regolata a caso di sospensioni...
Mi fermo qui perch? poi mi dicono ch faccio il saputello...bla...bla...bla...
Fidati,senza un giusto setup...col ca##o che sdrai la moto in quel modo...(oltre al fatto che ci vuole un bel manico per guidarla).
No infatti...va sistemata di conseguenza...questo sicuramente...per il discorso che abbiamo fatto prima...
Per? capisci che dal "regolare" al "chiudere tutto" c'? una bella differenza?
Io peso 65Kg...per come piace a me la moto (in strada eh) ho chiuso mezzo giro in compresisone l'anteriore e parto di 1 click il posteriore (troppo rigido)...
Adesso che ho cambiato gomme non me la sento pi? come prima...devo riguardarla con calma e provarla per bene su strade che conosco...
Comment
X
Comment