Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Che dire.. per me e' uno spettacolo.. un bombardone alla vecchia maniera..
Non allunga molto e con i rapporti che ho ora penso arrivi sui 170 a limitatore.. Cosa che non ho mai fatto ma sono molto piu' corto di come era originale.
I consumi se non dai manate di gas sono ottimi, mentre come autonomia devi farci l'abitudine perche' piu' di 10 euro per volta non ci stanno
Il 640 ? Molto meglio un 625 se vuoi mantenere la comodita' dell'avviamento elettrico, il 640 ha diverse cose peggiori, tipo il carburatore, il peso, le sovrastrutture piu' grosse.. poi cmq bisogna vedere cosa ci vuoi fare..
Il 640 puo' andare meglio come moto per fare qualche gita fuori porta, magari anche in 2 senza aspettarsi medie da sportiva.. tranquilli.. ha la sella piu' grande e comoda...
Il 625 e 660 sono gia piu' votati alla sportivita'..
Allora, io prenderei il 640 proprio per poterlo utilizzare anche in coppia (anche se al momento... cazz, la coppia mi sa che sta andando a puttane).....
Se non ho capito male il 640 ha il serbatoio piu grosso del 625 e 660.
Quello che invece ha di migliore il 625/640 è il carburatore .... che permette qualcosina in piu come prestazioni alla moto.
Il mio utilizzo sarebbe cittadino/montano nell'arco di 100km per la gran parte del tempo, però un buon 40% lo dedicherei alla pista, cel'ho a 20km e ci arriverei direttamente in moto.
Non voglio/posso però permettermi di rinunciare ad un po di comodità che mi permetta di utilizzarla anche in 2, e magari che in estate mi porti in vacanza.
Nessuna distanza kilometrica esagerata eh... è solo che in auto non mi ci muovo per nulla volentieri!!
Se la utilizzi in due ma difficilmente superi i 100 km e pero' vuoi fare anche qualche turno in pista vai di 625..
Le differenze oltre al carburatore come dicevamo sono le sovrastrutture, serbatoio da 9 litri rispetto a 12 litri del 640 ma in generale tutta la moto e' piu' stretta, filante (625) e leggera. Tieni anche presente che dal 2005 la coda e' stata rifatta ed e' piu' carina esteticamente oltre al fatto che la sella e' piu' rettilinea e si presta meglio agli spostamenti del corpo
Io ti consiglio un 625
625..... a me preoccupa il serbatoio così piccino....
In ogni caso anche sul 640 monterei lo stesso carburatore del 625.... per la coda, è proprio quella che mi fa sbarellare.... quella che davvero mi piace tanto e si accosta anche alle mie necessità economiche è questa:
ha gia doppio akra, sella e serbatoio piccoli (non so se del 625 o del 660) e carburatore KEIHIN 41 FCR
PS. se mi dici però che la guida in pista risulta difficile.... posso anche pensare ad una 950 supermoto... che mi piace tantissimo sia per estetica che per il bicilindrico... ma come cifra non ci saremmo....
625..... a me preoccupa il serbatoio cos? piccino....
In ogni caso anche sul 640 monterei lo stesso carburatore del 625.... per la coda, ? proprio quella che mi fa sbarellare.... quella che davvero mi piace tanto e si accosta anche alle mie necessit? economiche ? questa:
ha gia doppio akra, sella e serbatoio piccoli (non so se del 625 o del 660) e carburatore KEIHIN 41 FCR
PS. se mi dici per? che la guida in pista risulta difficile.... posso anche pensare ad una 950 supermoto... che mi piace tantissimo sia per estetica che per il bicilindrico... ma come cifra non ci saremmo....
Bella, mi sembra che sia messa bene
Le sovrastrutture sembrano quelle del 625.. se l'FCR c'e' gia.. perche' no..
Ovvio la guida in pista risulta piu' difficile di un 450 race..ovvio, ma ti divertiresti comunque..
Daltronde, se vuoi un'altra moto che ti possa portare a fare la gitarella in 2 ed anche entrare in un kartodromo non penso che hai altre alternative.. poi ti piace pure.. prendila
15K km di per se non sono molti.. ovvio bisogna vedere come sono stati fatti..
Dando per scontato che la moto e' stata trattata bene il kilometraggio non e' un problema.. anche la mia ha 15 mila km ed e' perfetta.. direi che e' "adolescente" in questo momento
Comment