Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
quando altri usano le foto della tua moto , spacciandola per propria , e per di più le inseriscono in un annuncio pubblico di vendita, cosa si fa?
l'ho chiamato oggi , mi ha detto di avere una moto uguale alla mia e per comodit? ha preso la foto da internet (anche se per visualizzare le foto inserite da me bisogna entrare su DDG).
Gli ho detto che anch'io avevo messo in vendita la mia , corredando l'annuncio con varie foto compresa quella che mi ha sottrato, e che quindi avremmo comunque creato dubbi su coloro che si fossero trovati a visionare entrambi gli annunci.
Si ? , comunque , scusato per avermi creato disagi e mi ha detto che fra pochi giorni sarebbe scaduto l'annuncio.
Ho deciso di non percorrere strade formali sia con moto.it che con altri .
bò io comunque avrei segnalato la cosa a moto.it, se è un truffatore magari ha usato questa "tecnica" con altre moto quindi magari altri lo hanno segnalato\lo segnaleranno e Moto.it potrà muoversi di conseguenza, se non è un truffatore la tua sarà l'unica segnalazione e lui non avrà grossi problemi.
magari ha solo preso la foto perchè non ne aveva della sua in condizioni aggiornate.
non penso sia un truffatore,se leggi ha scritto anche di accessori che nella tua foto non sono presenti.
Infatti , però accenna alla vendita separata degli accessori e nell'annuncio vende una supermoto R, peraltro la mia moto oggi ha altri accessori che non compaiono in quella foto risalente a gennaio.
Sta di fatto che però ha chiaramente proposto in vendita un oggetto simile al proprio ma che non è il proprio, peraltro fotografato non in luogo pubblico ma nel mio garage.
Se realmente possiede la moto, la truffa potrebbe non essere nei confronti di terzi , nei miei confronti però una sorta di truffa o di plagio credo sia avvenuta.
In ogni caso non è stato un bel comportamento, avrebbe potuto mettere una foto di repertorio ktm della moto ed altre del catalogo power parts.
b? io comunque avrei segnalato la cosa a moto.it, se ? un truffatore magari ha usato questa "tecnica" con altre moto quindi magari altri lo hanno segnalato\lo segnaleranno e Moto.it potr? muoversi di conseguenza, se non ? un truffatore la tua sar? l'unica segnalazione e lui non avr? grossi problemi.
La tua ? una giusta considerazione, ma dopo averci parlato credo di poter affarmare che l'unica piccola truffa ? stata quella di millantare la foto della mia moto per sua , per tutte le evenienze sai come si fa a contattare moto.it?
La tua ? una giusta considerazione, ma dopo averci parlato credo di poter affarmare che l'unica piccola truffa ? stata quella di millantare la foto della mia moto per sua , per tutte le evenienze sai come si fa a contattare moto.it?
Tutto sommato ha solo tratto una foto da un motore di ricerca che , non so per quali ragioni , l'aveva catalogata.
Peccato veniale.
Non ho mai pubblicato le mie foto su internet , ma solo su DDG .
Ribadisco , come precedentemente detto, non capisco come mai google aveva in catalogo una mia foto.
Comment