Se parli regolamenti allora io non sò cosa gli sia venuto in mente di paragonare la moto IDM con le altre SBK. il regolamento dell'IDM Superbike non consente modifiche al motore, sono delle stock con un radiatore libero o aggiuntivo, le slick e due belinate.
Sconfino in campo Yamaha: Baz, con la stessa moto della stock, ha vinto una prova di campionato francese SBK, e lì il regolamento è lo stesso dei tedeschi.
La mia modesta opinione è che per fare una sbk come si deve si devono tirare via della gente Ducati e portarla a lavorare in Austria, a quel punto avranno elementi con una grande esperienza di bicilindrici che gli tira fuori i cavalli.
A quel punto si paga Marelli che gli fà l'elettronica e, con uno che ci dà il gas, se la vanno a giocare nel mondiale.
Presentarsi e prendersi 3 secondi (che poi nelle prove diventano 4, questo è sicuro) è controproducente.
Sconfino in campo Yamaha: Baz, con la stessa moto della stock, ha vinto una prova di campionato francese SBK, e lì il regolamento è lo stesso dei tedeschi.
La mia modesta opinione è che per fare una sbk come si deve si devono tirare via della gente Ducati e portarla a lavorare in Austria, a quel punto avranno elementi con una grande esperienza di bicilindrici che gli tira fuori i cavalli.
A quel punto si paga Marelli che gli fà l'elettronica e, con uno che ci dà il gas, se la vanno a giocare nel mondiale.
Presentarsi e prendersi 3 secondi (che poi nelle prove diventano 4, questo è sicuro) è controproducente.
Comment