Tanti auguri allora
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Comparativa 690 (SM->SMC->DUKE R)
Collapse
X
-
Ciao a tutti, scrivo perchè vedendo che nel titolo della discussione si comparavano modelli ktm con il nuovo motore 690. Ci sarebbe un mio amico intenzionato a prendere l'enduro 690 r, e non riuscendo a trovare informazioni abbastanza soddisfacienti vorrei chiedere a voi qualche commento sia in merito al modello in questione, sia nello specifico del motore. Premetto che questo mio amico vorrebbe una moto per poter fare fuoristrada di medio livello ma con anche qualche scampagnata di un bel po di chilometri. Il dubbio quindi sta nel sapere se il motore potrebbe reggere un uso così diversificato ed importante. Venendo io da un'husqvarna 510 motard, ho i miei dubbi sulla durata di un monocilindrico, seppure motore estremamente diverso, nel chilometraggio disponibile. Grazie
Comment
-
Duecentocinquanta
- Nov 2006
- 3790
- 40
- Maschio
- 2
- Alessandr....no no mi vergogno!
- Ex Meccanico Moto, ora Operaio
- Ktm 950 SMR '07, Ktm 400 EXC '10
- Send PM
Un mio collega aveva fino alla scorsa primavera un Enduro 690 (adesso ha un Adventure 990), ci faceva tranquillamente fuoristrada (leggero) come giri da 3/400km al giorno, anche autostrada: non mi ha mai detto di aver avuto problemi.Originally posted by bisi15 View PostCiao a tutti, scrivo perch? vedendo che nel titolo della discussione si comparavano modelli ktm con il nuovo motore 690. Ci sarebbe un mio amico intenzionato a prendere l'enduro 690 r, e non riuscendo a trovare informazioni abbastanza soddisfacienti vorrei chiedere a voi qualche commento sia in merito al modello in questione, sia nello specifico del motore. Premetto che questo mio amico vorrebbe una moto per poter fare fuoristrada di medio livello ma con anche qualche scampagnata di un bel po di chilometri. Il dubbio quindi sta nel sapere se il motore potrebbe reggere un uso cos? diversificato ed importante. Venendo io da un'husqvarna 510 motard, ho i miei dubbi sulla durata di un monocilindrico, seppure motore estremamente diverso, nel chilometraggio disponibile. Grazie
Certo non ? il meglio per farci km, ma regge a quanto pare.
Comment
-
Le K sono gran mezzi. Complimenti per il nuovo acquisto!Originally posted by yoshi55 View Postsi ? vero riguardo alla dorsoduro che l'ho trovata una moto "spompa" per? come dicevamo prima pesa anche un botto... e questo influisce parecchio...
magari il minor peso della duke compensa questo (credo minimo) gap
sulla 796 ho sentito pareri favorevoli ma come detto finche non si prova non posso farmi un'idea precisa...
comunque ? una bella lotta...
fr? l'altro anche guidandole "easy" nello stretto vanno da paura... non c? ne per nessuna ss..
Per quel che riguarda la DD volevo precisare una semplice cosa, ossia che basta poco per farle cambiare volto
ossia scarico completo senza cat, -10kg in meno e con mappa idonea v? di piu' ad occhio, te ne accorgi, cambia volto, accorciandola infine chiudi il cerchio, penna di gas in uscita dai tornanti e cmq i 220 li tocca. Io scendendo da una Tuono fino a 140km/h nn sento granch? differenze in fatto di tiro, ora. Provare una DD di serie o con una mappa nn aggiornata significa nn farsi un giudizio veritiero delle possibilit? della moto.
Comment
-
pensa che io voglio vendere la mia r6 2008 da pista ( solo 4000 km) per comprarmi una duke r. La r6 e' fantastica ma non posso pi? permettermi le spese della pista. Se interessato mandano mail a iena270708@gmail.comOriginally posted by lucmoto View Post
tant'è che adesso sto cercando un'R6 o un CBR600RR da usare soprattutto in pista, tirti
Comment
-
grazie dell'offerta, ma ho appena preso un CBR600RROriginally posted by claudio34 View Postpensa che io voglio vendere la mia r6 2008 da pista ( solo 4000 km) per comprarmi una duke r. La r6 e' fantastica ma non posso pi? permettermi le spese della pista. Se interessato mandano mail a iena270708@gmail.com
e per il momento tengo anche la Duke R: in strada ? una goduria

Comment
-
Proprio per questo la voglio prendere. Ho un Po paura delle vibrazioni ai manubri perch? io la userei anche per delle gite da 200 km
Cosa mi dici?
Comment
-
per i tragitti medio lunghi il vero problema non sono le vibrazioni al manubrio ma la durezza della sella, la posizione di guida e la protezione aerodinamica pari a zero anche con il plexi aggiuntivoOriginally posted by claudio34 View PostProprio per questo la voglio prendere. Ho un Po paura delle vibrazioni ai manubri perch? io la userei anche per delle gite da 200 km
Cosa mi dici?
con la sella originale dopo 100 km hai le chiappe spaccate. la sella in gel qualcosa fa ma siamo comunque lontani dal poterla definire comoda
tieni conto che rispetto alla SMC (mi sembra di capire che stai valutando anche lei) sotto il profilo comodit? la Duke ? una gold wing
Comment
-
Ho letto il tuo giudizio sulla SMC. Gi? avevo questi dubbi e la tua esperienza me lo ha confermato. SMD scartata.
Grazie per le info
Comment
X

Comment