Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
dopo un paio di WE di prove , continuano a persistere puntuali i limiti della forca.
Il solito problema che scende troppo repentinamente in staccata , persiste nonostante il giro di precarico , prover? a darne un'altro , voi che ne dite , potrei avere problemi di forca troppo dura e quindi di difficolt? nel copiare?
Un altro piccolo problema nato dall'alzamento del posteriore con molla pi? dura e due giri di precarico , ? quello del serpeggiamento del posteriore nelle frenate pi? violente.
Infatti, il minor carico del posteriore stesso , dato anche dall'affondamento repentino della forca , causa, quando non si dosa perfettamente il freno posteriore , questo fastidiosissimo effetto.
La solita "coperta" ti copri le spalle e lasci scoperti i piedi.
Si parla comunque di anda allegra, sabato su 420 km di curve , ? successo solo un paio di volte, mentre stavo attaccato al culo di uno che ha corso col Valentino nazionale qualche anno fa.
un'antisaltellamento gi? ti aiuterebbe.... per? se ti affonda repentinamente in frenata dovrebbe essere competenza della compressione... come sei messo a click?
Giuseppe,prima che comincino ad arrivare suggerimenti piu o meno azzeccati svela,a chi non ti conosce,il peso del complesso moto+pilota ,in modo da poter avere una visione del problema piu ampia possibile
dopo un paio di WE di prove , continuano a persistere puntuali i limiti della forca.
Il solito problema che scende troppo repentinamente in staccata , persiste nonostante il giro di precarico , proverò a darne un'altro , voi che ne dite , potrei avere problemi di forca troppo dura e quindi di difficoltà nel copiare?
Un altro piccolo problema nato dall'alzamento del posteriore con molla più dura e due giri di precarico , è quello del serpeggiamento del posteriore nelle frenate più violente.
Infatti, il minor carico del posteriore stesso , dato anche dall'affondamento repentino della forca , causa, quando non si dosa perfettamente il freno posteriore , questo fastidiosissimo effetto.
La solita "coperta" ti copri le spalle e lasci scoperti i piedi.
Si parla comunque di anda allegra, sabato su 420 km di curve , è successo solo un paio di volte, mentre stavo attaccato al culo di uno che ha corso col Valentino nazionale qualche anno fa.
Parere di uno che non ci capisce niente:
quella forca ha troppa corsa, (anche il mono) devi fregartene e guidare un po' "sui" problemi, sfruttando gli altri vantaggi che ha la moto....
oppure prendere le sospensioni per la 990R....o direttamente la 990R
Parere di uno che non ci capisce niente:
quella forca ha troppa corsa, (anche il mono) devi fregartene e guidare un po' "sui" problemi, sfruttando gli altri vantaggi che ha la moto....
oppure prendere le sospensioni per la 990R....o direttamente la 990R
Anche secondo me è cosi.
La forcella io l ho precaricata di altri 3 giri e l idraulica chiusa di 2 in piu rispetto alla taratura sport , ma talvolta nei tornanti mi sembra che l'anteriore sia prossimo al saltellamento causa troppa rigidità. Certo ho migliorato la frenata e la stabilità in alta velocità ma peggiorato sul lento.
Quindi o SMR o rifare la forca con spessori ( ma da uno bravo)
Comment