Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mettiamo il caso che...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by dadeejay View Post
    non sottovalutare la durezza della sella della SDR...
    Comunque... come a lsolito la miglior cosa che tu possa fare ? che trovi un conce che te le faccia provare...

    ah incidentalmente la SD non ti chiede di ridefinire il tuo stile di guida (bench? ovviamente abbia manubrione va guidata 100% come una stradale, quindi di corpo, di pedane, di controsterzo), poi ripeto non voglio tirare acqua a nessun mulino secondo me qualsiasi di esse provi ti dar? soddisfazione!
    no non sottovaluto niente ma perlomeno so a cosa vado in contro riguardo la durezza sella..
    a me pi? info mi date meglio ? non mi faccio alcun preconcetto di sorta...
    la cosa che hai detto ? il motivo che m itiene in bilico fr? la sd e la smr anche se yoko diceva che la smr va guidata pi? come una maxi naked rimane comunque sempre un motardone...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by yokozuna View Post
      io prenderei la SD-R e se avessi esigenza di trasportare il passeggero comprerei il kit biposto , i cv non bastano mai.
      qui mi sa che vado fuori budget per?...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by yoshi55 View Post
        avessi deciso di scegliere la mia prossima moto fr? una di queste due:
        smr 990 - superduke 990 r

        mi rivolgo a voi possessori yoko,victor e dadeejay fatevi sotto
        mi farebbe molto comodo avere un vostro reportino su queste due moto
        in particolare mi interesserebbe sapere ... tutto
        grazie

        chi comincia?
        ma porca fonduta.....ti vuoi far strappare le braccia dalle motorone , che fanno le virgolone sull'asfalto,ti fanno venire due bicipiti da big gym,ti ci vorrebbe due tatuaggioni sul petto,e un cuore sul braccio!!!tieni famiglia ,stasera prendi una camomilla e dormici su....domani e' un altro giorno brucche

        Comment


        • Font Size
          #34
          prima leggevo delle novit? kawasaki, e meditavo sul discorso moto pi? fruibile
          ora leggendo questa discussione mi pongo una domanda

          ma sono io che so strano ?

          faccio un esempio
          a me la S RR come esce dal conce sembra una moto molto stradale
          comoda leggera bassa, in sella si sta comodi e non si sta carichi sull'avantreno
          perch? allora comprare una moto come una SD R.........??

          io proprio non ci arrivo, non parlo della ktm in particolare ma di quel tipo di moto

          io sono abbastanza basso e abbastanza grasso, quindi non sono nemmeno fisicamente tanto dotato, eppure sono davvero comodo sulla S RR......

          per non parlare della vecchia R1 penso la moto pi? comoda che abbia mai guidato

          discorso leggermente diverso per la SM R, che essendo pi? alta ? effettivamente pi? comoda in certi frangenti...........ma meno in altri

          ci sono SS molto scomode come la F4 old, o la RSV4........insomma pi? sono racing pi? sono scomode
          ma ci sono anche SS non particolarmente racing di serie, che sono molto comode e rimangono cmq molto leggere e prestanti...........

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by yoshi55 View Post
            yoko diceva che la smr va guidata pi? come una maxi naked rimane comunque sempre un motardone...
            guarda l? va anche un po' a gusti e a stile di guida o fiducia... io amo una moto che si muove s? un po' sulle sospensioni, cos? da sentire l'idraulica che lavora, per? non amo i trasferimenti di carico troppo evidenti, in questo la SD a me da pi? fiducia rispetto alla SMR... Per dirti, non so se conosci le strade ma il tratto che fa da bobbio a Salsominore a S. Stefano D'aveto potrebbe essere pi? facile da fare su una SM (non R) che su una SD, viste le continue variazioni anche consistenti del piano stradale, d'altro canto il tratto di strada che va da bedonia al tomarlo fino a s. Stefano d'aveto, che ? pi? piatto e veloce ti permette di sfruttare l'assetto pi? composto e la maggior luce a terra della SD... ciononostante ho visto gente tirare a ufo anche con la SM950 che ? ancora pi? morbida di sospensioni...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by livelegend View Post
              ma ci sono anche SS non particolarmente racing di serie, che sono molto comode e rimangono cmq molto leggere e prestanti...........
              tanto per restare in casa KTM le RC8...

              Comment


              • Font Size
                #37
                sto mettendo pure io il caso che....
                l'unica cosa che mi frena sono gli 875mm dell'altezza sella che dal mio metro e settanta son tanti, anche se col gs ad altezza 860 me la cavavo, considerando che la sella dell'smr dovrebbe essere pi? stretta pi? o meno siam l?.
                per? ? una bella scimmia grossa.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by brucche View Post
                  ma porca fonduta.....ti vuoi far strappare le braccia dalle motorone , che fanno le virgolone sull'asfalto,ti fanno venire due bicipiti da big gym,ti ci vorrebbe due tatuaggioni sul petto,e un cuore sul braccio!!!tieni famiglia ,stasera prendi una camomilla e dormici su....domani e' un altro giorno brucche
                  evvai tamarro inside...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by dadeejay View Post
                    tanto per restare in casa KTM le RC8...
                    non conosco la RC8, per? pensavo fosse un mezzo estremo

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by livelegend View Post
                      non conosco la RC8, per? pensavo fosse un mezzo estremo
                      ? estrema ma ha una posizione di guida molto meno sdraiata della S1000RR, per fare un esempio... (provate entrambe pi? volte...)

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by livelegend View Post
                        prima leggevo delle novità kawasaki, e meditavo sul discorso moto più fruibile
                        ora leggendo questa discussione mi pongo una domanda

                        ma sono io che so strano ?

                        faccio un esempio
                        a me la S RR come esce dal conce sembra una moto molto stradale
                        comoda leggera bassa, in sella si sta comodi e non si sta carichi sull'avantreno
                        perchè allora comprare una moto come una SD R.........??

                        io proprio non ci arrivo, non parlo della ktm in particolare ma di quel tipo di moto

                        io sono abbastanza basso e abbastanza grasso, quindi non sono nemmeno fisicamente tanto dotato, eppure sono davvero comodo sulla S RR......

                        per non parlare della vecchia R1 penso la moto più comoda che abbia mai guidato

                        discorso leggermente diverso per la SM R, che essendo più alta è effettivamente più comoda in certi frangenti...........ma meno in altri

                        ci sono SS molto scomode come la F4 old, o la RSV4........insomma più sono racing più sono scomode
                        ma ci sono anche SS non particolarmente racing di serie, che sono molto comode e rimangono cmq molto leggere e prestanti...........
                        guarda live la mia scelta riguardo a queste due moto sostanzialmente deriva dal fatto che vorrei cambiare propio tipologia di moto dopo 4 ss...
                        l'unica sportiva stradale che mi garba è la gsx- r750 ma l'ho avuta e vorrei propio provare qualcos'altro...
                        Last edited by yoshi55; 04-11-10, 20:04.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by livelegend View Post
                          prima leggevo delle novit? kawasaki, e meditavo sul discorso moto pi? fruibile
                          ora leggendo questa discussione mi pongo una domanda

                          ma sono io che so strano ?

                          faccio un esempio
                          a me la S RR come esce dal conce sembra una moto molto stradale
                          comoda leggera bassa, in sella si sta comodi e non si sta carichi sull'avantreno
                          perch? allora comprare una moto come una SD R.........??

                          io proprio non ci arrivo, non parlo della ktm in particolare ma di quel tipo di moto

                          io sono abbastanza basso e abbastanza grasso, quindi non sono nemmeno fisicamente tanto dotato, eppure sono davvero comodo sulla S RR......

                          per non parlare della vecchia R1 penso la moto pi? comoda che abbia mai guidato

                          discorso leggermente diverso per la SM R, che essendo pi? alta ? effettivamente pi? comoda in certi frangenti...........ma meno in altri

                          ci sono SS molto scomode come la F4 old, o la RSV4........insomma pi? sono racing pi? sono scomode
                          ma ci sono anche SS non particolarmente racing di serie, che sono molto comode e rimangono cmq molto leggere e prestanti...........

                          ma rimangono sempre SS.....cio? sempre "impegnative" da guidare tra le curve!! Ci puoi andare a piano o forte,senza esagerare,ma non ci riuscirai mai con la stessa "facilit?" che ti permette una SMT o una SMR !!! Ovvio che se decidi di far sul serio una motardona qualcosa paga,visto che comunque ? tutto un altro concetto di moto!! Sono moto da puro divertimento con la possilit? di allungare il loro raggio d'azione in fatto di km percorsi....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by yoshi55 View Post
                            a proposito come vi trovate nell'uso cittadino?
                            D'estate ci muori, tu e la moto, butta tanto calore sopratutto dagli scarichi, ti cuoci la gamba destra e avrai le ventole SEMPRE accese.
                            Da questo punto di vista gli Akrapovic (o scarichi after con scatalizzatore) sono caldamente () consigliati.

                            Come comportamento.....aiuto.
                            Delinquenza totale, il motore spinge sempre, l'agilit? e lo sterzo aiutano a svicolare e il manubrio ti d? sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo.
                            La moto perfetta per andare a scippi.

                            Originally posted by yoshi55 View Post
                            grande yoko ci puoi giurare...

                            a proposito di consumi ... come siamo messi con i tagliandi?
                            quanto costa un primo tagliandozzo ktm?
                            Come detto da Yoko, varia molto da concessionario a concessionario, i tagliandi si fanno ogni 7500km, se c'? il controllo gioco valvole i costi salgono un p?, ma se c'? il recupero gioco valvole i prezzi levitano non poco.
                            Io il 1? ai 1000km con semplice cambio olio, controlli vari e serraggi ho pagato 150? tondi, il 2? ? stata una relativa mazzata di 200? perch? ? previsto il controllo gioco valvole, ma poteva costarmi di pi? dato che mi ha fatto un forte sconto avendo comprato anche gli scarichi.

                            Per i consumi, da originale mi faceva dai 15 ai 18km al litro, ora con rimappatura pi? grassa sono tra i 12 e i 16km al Litro.
                            Consuma anche olio per? ......grossomodo sono sui 100gr ogni 1000km.

                            Originally posted by yoshi55 View Post
                            in realt? la prenderei pi? per le sparate domenicali anzi lunedicali
                            e giretti a medio/breve raggio 200 km massimo e per l'uso cittadino quotidiano tipo avanti indietro dal lavoro e paletsra...
                            la durezza della sella non mi preoccupa pi? di tanto perch? dubito che ci sia qualcosa di pi? duro della sella della rsv4...
                            La sella non d? fastidio tanto per la durezza ma per la forma, quella della RSV4 come tutte le sportive ? dura ma piatta, quella della SMR invece ? stretta e dura, in pratica come dice il buon Yoko "dopo una giornata in sella ti ritrovi il cul0 come quello di un babbuino".

                            Per i giretti vai tranquillo, 200km li fai come niente, io ne ho fatti quasi 800 un Sabato per andarmi a fare 2 curve tra Veneto e Trentino.....e da Maggio a oggi ho totalizzato pi? di 10.000km.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by VicToR 1000 View Post
                              D'estate ci muori, tu e la moto, butta tanto calore sopratutto dagli scarichi, ti cuoci la gamba destra e avrai le ventole SEMPRE accese.
                              Da questo punto di vista gli Akrapovic (o scarichi after con scatalizzatore) sono caldamente () consigliati.

                              Come comportamento.....aiuto.
                              Delinquenza totale, il motore spinge sempre, l'agilità e lo sterzo aiutano a svicolare e il manubrio ti dà sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo.
                              La moto perfetta per andare a scippi.



                              Come detto da Yoko, varia molto da concessionario a concessionario, i tagliandi si fanno ogni 7500km, se c'è il controllo gioco valvole i costi salgono un pò, ma se c'è il recupero gioco valvole i prezzi levitano non poco.
                              Io il 1° ai 1000km con semplice cambio olio, controlli vari e serraggi ho pagato 150€ tondi, il 2° è stata una relativa mazzata di 200€ perchè è previsto il controllo gioco valvole, ma poteva costarmi di più dato che mi ha fatto un forte sconto avendo comprato anche gli scarichi.

                              Per i consumi, da originale mi faceva dai 15 ai 18km al litro, ora con rimappatura più grassa sono tra i 12 e i 16km al Litro.
                              Consuma anche olio però ......grossomodo sono sui 100gr ogni 1000km.



                              La sella non dà fastidio tanto per la durezza ma per la forma, quella della RSV4 come tutte le sportive è dura ma piatta, quella della SMR invece è stretta e dura, in pratica come dice il buon Yoko "dopo una giornata in sella ti ritrovi il cul0 come quello di un babbuino".

                              Per i giretti vai tranquillo, 200km li fai come niente, io ne ho fatti quasi 800 un Sabato per andarmi a fare 2 curve tra Veneto e Trentino.....e da Maggio a oggi ho totalizzato più di 10.000km.
                              la rsv4 la ho odiata per il calore che emanava...
                              a trovarla però una mille che non scaldi ...

                              per i costi ed i consumi direi che siamo allineati con la concorrenza...


                              p.s. più me nè parlate e più mi sale la scimmia maledetti
                              Last edited by yoshi55; 04-11-10, 21:38.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by livelegend View Post
                                non conosco la RC8, per? pensavo fosse un mezzo estremo
                                in effetti provate la SM , la SMR, la SD e la RC8 , (non me ne voglia Dadeejay) , non prenderei mai una SD, o SMR che ha lo stesso LC8 della SD o direttamente RC8 che almeno ha 35 cv in pi?.

                                Infatti SD e RC8 hanno la stessa distanza pedane sella di 470 mm , la RC8 naturalmente ha i semimanubri , ma molto aperti e alti rispetto la sella , considerato che per me i polsi caricati non sono stati mai un problema , non avrei dubbi.

                                La SMR ? un'altra cosa , pedane -sella 545mm.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X