Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Trazione e grip

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    La posizione 2 permette di avere sempre il posteriore carico in caso di moderata deriva dovuta da perdita di aderenza ma l'aderenza viene persa prima della 1 perch? a parit? di raggio di curvatura e velocit? di percorrenza la superficie di contatto del posteriore ? ridotta dalla piega pi? accentuata.



    In sintesi, se sai che la moto partir? di sicuro meglio la 2 (motard-cross) se vuoi evitare la derapata meglio la 1 o addirittura la 0 col peso fuori interno (velocit?).

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MiKiFF View Post
      La posizione 2 permette di avere sempre il posteriore carico in caso di moderata deriva dovuta da perdita di aderenza ma l'aderenza viene persa prima della 1 perch? a parit? di raggio di curvatura e velocit? di percorrenza la superficie di contatto del posteriore ? ridotta dalla piega pi? accentuata.



      In sintesi, se sai che la moto partir? di sicuro meglio la 2 (motard-cross) se vuoi evitare la derapata meglio la 1 o addirittura la 0 col peso fuori interno (velocit?).

      e x salvaguardare l' anteriore? grazie MiKiFF

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gabelbrucken View Post
        e x salvaguardare l' anteriore? grazie MiKiFF
        so' caxxi



        meno pieghi ovviamente meno rischi di stenderti...sempre soluzione 3

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by MiKiFF View Post
          La posizione 2 permette di avere sempre il posteriore carico in caso di moderata deriva dovuta da perdita di aderenza ma l'aderenza viene persa prima della 1 perch? a parit? di raggio di curvatura e velocit? di percorrenza la superficie di contatto del posteriore ? ridotta dalla piega pi? accentuata.



          In sintesi, se sai che la moto partir? di sicuro meglio la 2 (motard-cross) se vuoi evitare la derapata meglio la 1 o addirittura la 0 col peso fuori interno (velocit?).



          la risposta del quesito sta proprio in ci? che ho evidenziato , gi? lo immaginavo , ma speravo che i tecnici potessero dare una risposta differente .

          Sul fatto che la posizione 3 ? la migliore siamo tutti d'accordo.




          Io mi rassegner? alla 1 con qualche curva fatta in 2

          Grazie a tutti.


          p.s. Dade oggi aspettiamo la tua dissertazione sul CERCHIO DI KAMM.:gaen:
          Last edited by yokozuna; 06-06-12, 11:04.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gabelbrucken View Post
            e x salvaguardare l' anteriore? grazie MiKiFF
            DIABLO SUPERCORSA SC 2 anche in strada e forcella che copia.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by yokozuna View Post
              DIABLO SUPERCORSA SC 2 anche in strada e forcella che copia.
              mah...io su strada delle gomme in mescola nn mi fido manc'p'u cazz'...appena posso scrivere da pc ti dico...

              Comment


              • Font Size
                #22
                ho lo stesso dubbio su quale delle due posizioni usare ora che comincio a familiarizzare con l'smr.
                per la trazione data la mia poca esperienza con il mezzo entrambe mi vanno bene e non mi danno grosse differenze,
                per quanto riguarda quella che uso di solito mi trovo meglio con la prima nelle curve veloci a velocit? medio alte dove tendo ad accucciarmi sulla strumentazione;
                la seconda invece mi da molta pi? confidenza sul misto medio stretto perch? mi da la possibilit? di fare dei cambi di direzione pi? repentini e riesco a stringere meglio le curve con i Guardrail o altri ostacoli a bordo strada, altrimenti con la prima posizione rischierei di sfiorarli con la spalla o con la testa

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by avram View Post
                  ho lo stesso dubbio su quale delle due posizioni usare ora che comincio a familiarizzare con l'smr.
                  per la trazione data la mia poca esperienza con il mezzo entrambe mi vanno bene e non mi danno grosse differenze,
                  per quanto riguarda quella che uso di solito mi trovo meglio con la prima nelle curve veloci a velocit? medio alte dove tendo ad accucciarmi sulla strumentazione;
                  la seconda invece mi da molta pi? confidenza sul misto medio stretto perch? mi da la possibilit? di fare dei cambi di direzione pi? repentini e riesco a stringere meglio le curve con i Guardrail o altri ostacoli a bordo strada, altrimenti con la prima posizione a volte rischierei di sfiorarli con la spalla o con la testa
                  ottima analisi...dipende infatti molto anche dalla velocit? che si tiene

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    mah , che dirti , io le sc2 /K2 con asfalti freddi e temperture ambientali di 15 gradi , le ho sentite meglio delle K3 interact che sono stradali................

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by avram View Post
                      ho lo stesso dubbio su quale delle due posizioni usare ora che comincio a familiarizzare con l'smr.
                      per la trazione data la mia poca esperienza con il mezzo entrambe mi vanno bene e non mi danno grosse differenze,
                      per quanto riguarda quella che uso di solito mi trovo meglio con la prima nelle curve veloci a velocit? medio alte dove tendo ad accucciarmi sulla strumentazione;
                      la seconda invece mi da molta pi? confidenza sul misto medio stretto perch? mi da la possibilit? di fare dei cambi di direzione pi? repentini e riesco a stringere meglio le curve con i Guardrail o altri ostacoli a bordo strada, altrimenti con la prima posizione rischierei di sfiorarli con la spalla o con la testa
                      si , in realt? , sullo stretto , inteso sia come sviluppo stradale che come larghezza , la posizione 2 ? efficace ed immediata.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by !dade! View Post
                        se nessumo mi anticipa oggi pome scrivo quattro minchiate sul cerchio di kamm...
                        ehm...? l'unica cosa che non ho capito al corso mentre spiegavi la teoria, e dire che me l'hai fatta 2 volte

                        ps: un saluto a Franco P...digli che mi fa ancora male il dito per la sassata!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by yokozuna View Post

                          Io mi rassegner? alla 1 con qualche curva fatta in 2
                          E' l'unica cosa che puoi fare




                          a meno che...



                          non ti metti un "pelo" a dieta , perdi giusto quei 20-30 kg e puoi rifarti una sportiva adottando la 3

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ma caxxxx boh
                            La seconda e quando Guido da pirla
                            Ci penso un po'..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              posizione 2 la usavo in pista col motard, caricando col peso la pedana esterna, permette di avere piu' controllo in caso di perdita di aderenza e riuscivo ad aprire prima il gas compensando magari la minore velocita'. ora con il cr85 minimotard assolutamente pos 3, sporgersi al max per avere piu' percorrenza in curva e piegare meno anche se ho sempre il busto troppo dritto

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by avram View Post
                                ho lo stesso dubbio su quale delle due posizioni usare ora che comincio a familiarizzare con l'smr.
                                per la trazione data la mia poca esperienza con il mezzo entrambe mi vanno bene e non mi danno grosse differenze,
                                per quanto riguarda quella che uso di solito mi trovo meglio con la prima nelle curve veloci a velocit? medio alte dove tendo ad accucciarmi sulla strumentazione;
                                la seconda invece mi da molta pi? confidenza sul misto medio stretto perch? mi da la possibilit? di fare dei cambi di direzione pi? repentini e riesco a stringere meglio le curve con i Guardrail o altri ostacoli a bordo strada, altrimenti con la prima posizione rischierei di sfiorarli con la spalla o con la testa
                                straquoto.
                                Guido cos? da sempre,in strada.
                                Sullo stretto trovo la posizione 2 sia molto pi? proficua,ma solo se si guida una manubriata.
                                Coi semimanubri paga molto meno perch? il braccio di leva ? un Po infelice.
                                Sullo scorrevole il dubbio nemmeno si pone.
                                C ? anche da dire che alcune moto(una a caso la K sm bicilindrica in tutte le salse)hanno le pedane un Po troppo avanzate,e la cosa non rende facile guidarle di corpo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X