Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

livello olio rc8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    livello olio rc8

    qualcuno mi sa dire CON CERTEZZA come si misura il livello alla bestia???
    nel senso...lo so che si fa a caldo e con moto verticale, ma anche in questo forum ho letto cose diverse...
    a motore caldo,appena arrivati da un bel giro,spegnere e attendere un minuto e poi misurare??
    oppure ? meglio far scaldare il motore da fermo un poco e poi misurare??
    oppure un giro di 2-3 km e poi spegnere e misurare??
    io di solito misuro dopo un bel giro, ma possibile che in 5000 km ci ho aggiunto un chilo d'olio....motorex 10w50...
    misteri dell LC8.....

  • Font Size
    #2
    olio

    usa il 20 w 60 o il 10 w 60 bardhal falla scaldare da greddo a 3 tacche poi lo misuri non tenerlo troppo alto se smanetti te lo butta in cassa ..dal minimo a meta' ata e' ok al limite lo controlli piu' spesso

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by tiziano lovato View Post
      usa il 20 w 60 o il 10 w 60 bardhal falla scaldare da greddo a 3 tacche poi lo misuri non tenerlo troppo alto se smanetti te lo butta in cassa ..dal minimo a meta' ata e' ok al limite lo controlli piu' spesso
      grazie mille!

      Comment


      • Font Size
        #4
        consumo olio ktm

        Originally posted by morospeed View Post
        qualcuno mi sa dire CON CERTEZZA come si misura il livello alla bestia???
        nel senso...lo so che si fa a caldo e con moto verticale, ma anche in questo forum ho letto cose diverse...
        a motore caldo,appena arrivati da un bel giro,spegnere e attendere un minuto e poi misurare??
        oppure ? meglio far scaldare il motore da fermo un poco e poi misurare??
        oppure un giro di 2-3 km e poi spegnere e misurare??
        io di solito misuro dopo un bel giro, ma possibile che in 5000 km ci ho aggiunto un chilo d'olio....motorex 10w50...
        misteri dell LC8.....
        Ciao, non meravigliarti, consuma poco! Io avevo una 950 smr, complessivamente una bella moto divertente, gran bel motore, ma il consumo olio era da fantascenza! Bastava una girata allegra sui passi di 150/200 Km. che quando andavi a misurare il livello ti accorgevi che ne mancavano 3 etti rispetto a quando eri partito! Troppo per i miei gusti! Il conce mi diceva sempre di tenerlo al minimo a caldo dopo 2/3 minuti che avevo spento il motore ma io sinceramente non me la sentivo di distruggere un motore per mancanza di olio, allora lo tenevo a meta' sempre nelle stesse condizioni.
        Paradossalmente un eguale motore di un mio amico non consumava olio, pensare che io avevo fatto un rodaggio accurato, mai una tirata a freddo! Ho usato oli come Motul 20/50, Motorex 20/60, Motul 15/50 double ester, tutto inutile, il consumo olio rimaneva invariato. L'ho venduta dalla disperazione, adesso dopo qualche moto giapponese mi sono dimenticato di misurare il livello dell'olio!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          io in 7500 km sulla base non ho aggiunto un grammo di olio (e lo controllo spesso)... un litro per 5000 km mi sembra un valore anomalo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by tiziano lovato View Post
            usa il 20 w 60 o il 10 w 60 bardhal falla scaldare da greddo a 3 tacche poi lo misuri non tenerlo troppo alto se smanetti te lo butta in cassa ..dal minimo a meta' ata e' ok al limite lo controlli piu' spesso
            il motore lo devi far girare dopo il cambio dell'olio e filtro per far riempire quest'ultimo,ma per fare solo il controllo del livello lo puoi fare anche a moto fredda basta tenerla dritta e giu dai cavalletti

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by doberman View Post
              il motore lo devi far girare dopo il cambio dell'olio e filtro per far riempire quest'ultimo,ma per fare solo il controllo del livello lo puoi fare anche a moto fredda basta tenerla dritta e giu dai cavalletti
              riempire SEMPRE il filtro dell'olio prima di montarlo se non si vuole ammazzare le bronzine di banco ;-))

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by tiziano lovato View Post
                riempire SEMPRE il filtro dell'olio prima di montarlo se non si vuole ammazzare le bronzine di banco ;-))
                Tiziano ? il nostro Guru'!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by tiziano lovato View Post
                  riempire SEMPRE il filtro dell'olio prima di montarlo se non si vuole ammazzare le bronzine di banco ;-))
                  si ,dipende anche dalla posizione del filtro perch? se messo orizzontale la vedo un po dura montarlo pieno d'olio,comunque no problem pi? precauzioni uno prende meglio ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    filtro

                    si fa si fa lo si riempie di olio fino a farlo trsbordare , e lo si mette in sede si mette tappo con or il 90% e fatto manca il 10 chi sa come fare ??

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      :d :d :d

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X