Ho una ER5 Kawasaki del 2004, 30.000km… usata pochissimo e perfetta, tutta originale (a parte le frecce dove ho montato le piccoline, ma ho le originali da parte). Ha un senso iscriverla in un registro storico(se si può fare ovviamente)? Come dovrei fare?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ER/5 Kawasaki-renderla storica
Collapse
X
-
-
Originally posted by Sniper View PostHo una ER5 Kawasaki del 2004, 30.000km… usata pochissimo e perfetta, tutta originale (a parte le frecce dove ho montato le piccoline, ma ho le originali da parte). Ha un senso iscriverla in un registro storico(se si può fare ovviamente)? Come dovrei fare?
la prassi è iscriversi prima ad un mc e farsi fare la tessera Member, a Trento ci sono diversi Motoclub ti giro il link.. questi sono quelli che hanno predominanza di specialità EPOCA e TURISMO
https://www.federmoto.it/motoclub/?anno=2025&termine_ricerca=&cap=®ione=5162&prov incia=5163&comune=&attivita_ricerca%5B%5D=6577&att ivita_ricerca%5B%5D=6579
una volta ottenuta la tessera Member, puoi iscrivere la tua moto al Registro Storico FMI, ti giro il link per poterla iscrivere.. ci sono 2 procedure A e B se hai tutti i documenti devi seguire la procedura B. ti do una dritta.. ti chiederanno 6 foto.. della moto, falle su sfondo neutro e assicurati che all'interno della foto non ci siano altri soggetti oltre la moto.. la mia l'ho messa vicino ad un muro di una casa.
La prestigiosa “Targa Oro” della Federazione Motociclistica Italiana è il riconoscimento assegnato dalla Commissione Registro Storico ai motoveicoli più meritevoli, immatricolati o costruiti prima del 1988 Scopri come ottenerla!
attraverso questo link puoi anche assicurare la tua moto con tariffe agevolate..
Se poi hai bisogno di richieste tecniche su parti originali o meno della moto o ti serve un aiuto per la registrazione ti giro il contatto del referente del Registro Storico di Trento
RAVAGNI Thomas cell. 346 5156023 (dal lunedì al venerdì 18:00 – 21:00) e-mail: thomas.ravagni@federmoto.it
E' tutto piuttosto semplice.. se hai bisogno comunque chiedi pure, se posso ti rispondo volentieri..
Comment
-
Grazie a tutti 🙂 ma per quest’anno ormai passo… ho visto che dovrei togliere anche bauletto e staffe- renderla come uscita da concessionaria -senza alcun accessorio. Riprenderò il discorso quest’inverno con calma, Tengo buona questa discussione e la riprendo in mano più avanti: per quanto riguarda l’assicurazione invece già pago poco poco e non lo farei questo passaggio eventualmente (solo) per quello.
Comment
-
Originally posted by MonicaG View Post
ciao Sniper, si la moto è iscrivibile al registro storico FMI in quanto ha già 21 anni, (minimo 20 anni).
la prassi è iscriversi prima ad un mc e farsi fare la tessera Member, a Trento ci sono diversi Motoclub ti giro il link.. questi sono quelli che hanno predominanza di specialità EPOCA e TURISMO
https://www.federmoto.it/motoclub/?anno=2025&termine_ricerca=&cap=®ione=5162&prov incia=5163&comune=&attivita_ricerca%5B%5D=6577&att ivita_ricerca%5B%5D=6579
una volta ottenuta la tessera Member, puoi iscrivere la tua moto al Registro Storico FMI, ti giro il link per poterla iscrivere.. ci sono 2 procedure A e B se hai tutti i documenti devi seguire la procedura B. ti do una dritta.. ti chiederanno 6 foto.. della moto, falle su sfondo neutro e assicurati che all'interno della foto non ci siano altri soggetti oltre la moto.. la mia l'ho messa vicino ad un muro di una casa.
La prestigiosa “Targa Oro” della Federazione Motociclistica Italiana è il riconoscimento assegnato dalla Commissione Registro Storico ai motoveicoli più meritevoli, immatricolati o costruiti prima del 1988 Scopri come ottenerla!
attraverso questo link puoi anche assicurare la tua moto con tariffe agevolate..
Se poi hai bisogno di richieste tecniche su parti originali o meno della moto o ti serve un aiuto per la registrazione ti giro il contatto del referente del Registro Storico di Trento
RAVAGNI Thomas cell. 346 5156023 (dal lunedì al venerdì 18:00 – 21:00) e-mail: [
email]thomas.ravagni@federmoto.it[/email]
E' tutto piuttosto semplice.. se hai bisogno comunque chiedi pure, se posso ti rispondo volentieri..
Comment
X
Comment