Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tamburini lascia MV...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Tamburini lascia MV...

    Cavolo ma non dite nulla??? LEggo solo adesso che Tamburini abbandona MV e si prende un periodo di pausa... Mi spiace dirlo, ma credo che MV senza Massimo Tamburini sia molto in difficolt?...

  • Font Size
    #2
    mhmmm... qualche tempo fa affermava di avere ancora voglia ed entusiasmo per la sua professione, e voglia di realizzarla all'interno di MV...progetti f3 ed f5 già pronti. Oggi è lui che "ufficialmente" lascia l'azienda per andare in pensione...

    Dico la mia: molto presto è entrato in "non condivisione di vedute" con la nuova proprietà. A quel punto, ci si lascia d'amore e d'accordo piuttosto che "lasciarsi male", agli occhi del mondo è lui che decide di ritirarsi e verosimilmente questo "accomodamento" renderà piuttosto ricco il pacco di babbo natale sotto l'albero dell'Ingegnere. D'altra parte, il nuovo management ha mani libere per portare avanti le proprie strategie (specie in materia di prodotto, e vedremo quali saranno) senza doversi confrontare con qualcuno che, pur essendo patrimonio dell'azienda (e direi anche del motociclismo italico), è di fatto anche un ingombrante vincolo specie per ipotetiche strategie di rottura con il passato.
    Last edited by cosimo; 04-12-08, 11:23.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Tamburini in Yamaha,il meglio che si possa desiderare .....


      ehhhh,sognare ad occhi aperti ......

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by cosimo View Post
        mhmmm... qualche tempo fa affermava di avere ancora voglia ed entusiasmo per la sua professione, e voglia di realizzarla all'interno di MV...progetti f3 ed f5 gi? pronti. Oggi ? lui che "ufficialmente" lascia l'azienda per andare in pensione...

        Dico la mia: molto presto ? entrato in "non condivisione di vedute" con la nuova propriet?. A quel punto, ci si lascia d'amore e d'accordo piuttosto che "lasciarsi male", agli occhi del mondo ? lui che decide di ritirarsi e verosimilmente questo "accomodamento" render? piuttosto ricco il pacco di babbo natale sotto l'albero dell'Ingegnere. D'altra parte, il nuovo management ha mani libere per portare avanti le proprie strategie (specie in materia di prodotto, e vedremo quali saranno) senza doversi confrontare con qualcuno che, pur essendo patrimonio dell'azienda (e direi anche del motociclismo italico), ? di fatto anche un ingombrante vincolo specie per ipotetiche strategie di rottura con il passato.
        Pertanto, da quanto affermi, par d'intuire che i progetti lasciati "in eredit?" da Tamburini e prossimi all'industrializzazione (leggasi F5 e Brutale nuova edizione) potrebbero subire pesanti "rimaneggiamenti" rispetto alle idee originarie del Maestro, per renderli meno onerosi da realizzare..
        sarebbe l'inizio della fine per MV, che non pu? perdere quel patrimonio di esclusivit? che la distingue da ogni altro marchio...
        infatti l'utenza si sposterebbe sempre pi? verso Ducati, senza sottovalutare la nuova RSV4 che - forse frettolosamente... - Castiglioni aveva bollato come un fiasco gi? prima della sua presentazione.

        Comunque viene da sorridere amaro pensando che quando Terblanscs ? andato a disegnare barche, Ducati ha iniziato un'irresistibile ascesa commerciale inanellando una serie di prodotti uno pi? riuscito/apprezzato dell'altro.. mentre per MV, con la dipartita di Tamburini, il rischio che accada l'esatto contrario ? quantomeno tangibile...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Da Motociclismo.it

          Dopo tanti anni alla MV Agusta, il grande designer va in pensione. Il padre della Ducati 916 della MV F4, della Brutale, della Cagiva Mito e delle più belle Bimota lascia la direzione del Centro Stile della Casa di Schiranna. Claudio Castiglioni: “Massimo è una leggenda. È e sarà sempre un grande amico. D’ora in poi seguirò io personalmente la linea delle nuove MV”.

          Last edited by GG; 04-12-08, 12:18.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by bulldog View Post
            Cavolo ma non dite nulla???

            veramente c'? gi? un post con 2 pagine di discussione...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by m@rce73 View Post
              Pertanto, da quanto affermi, par d'intuire che i progetti lasciati "in eredit?" da Tamburini e prossimi all'industrializzazione (leggasi F5 e Brutale nuova edizione) potrebbero subire pesanti "rimaneggiamenti" rispetto alle idee originarie del Maestro, per renderli meno onerosi da realizzare..
              sarebbe l'inizio della fine per MV, che non pu? perdere quel patrimonio di esclusivit? che la distingue da ogni altro marchio...
              infatti l'utenza si sposterebbe sempre pi? verso Ducati, senza sottovalutare la nuova RSV4 che - forse frettolosamente... - Castiglioni aveva bollato come un fiasco gi? prima della sua presentazione.

              Comunque viene da sorridere amaro pensando che quando Terblanscs ? andato a disegnare barche, Ducati ha iniziato un'irresistibile ascesa commerciale inanellando una serie di prodotti uno pi? riuscito/apprezzato dell'altro.. mentre per MV, con la dipartita di Tamburini, il rischio che accada l'esatto contrario ? quantomeno tangibile...
              Sai, non credo che gli americani siano degli sprovveduti totali, e le regole del marketing le hanno inventate loro: credo siano consci del fatto che una MV che perdesse i propri valori storici e quindi la propria identit? di marca, rischierebbe di sparire dal mercato. Per cui non ? detto che l'uscita del'Ingegnere vglia dire necessariamente l'accantonamento dei prodotti sviluppati e da introdurre nel mercato: la cosa pu? anche essere letta a livello di organizzazione dell'azienda da un punto di vista interno e di funzionamento, pi? che in termini di visione del prodotto da proporre al mercato.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by giuseppe_d View Post
                veramente c'? gi? un post con 2 pagine di discussione...

                http://www.daidegasforum.com/forum/s...d.php?t=359972
                Si anche io come Bull non mi ero accorto dell'altra discussione, magari i mod potrebbero unire i due topic e continuar su uno solo.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by GG View Post
                  Da Motociclismo.it

                  Dopo tanti anni alla MV Agusta, il grande designer va in pensione. Il padre della Ducati 916 della MV F4, della Brutale, della Cagiva Mito e delle pi? belle Bimota lascia la direzione del Centro Stile della Casa di Schiranna. Claudio Castiglioni: ?Massimo ? una leggenda. ? e sar? sempre un grande amico. D?ora in poi seguir? io personalmente la linea delle nuove MV?.

                  ahahahahahahahahahah

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X