Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sulla F4, Diablo Supercorsa SP, oppure Dunlop GP D211?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Giuliano fammi sapere poi come vanno le pirelli supercorsa sp che tra un po tocca pure a me il cambio...il problema che io non ho il /55 a libretto ma solo il /50. ***** devo fare l'omologazione ma è una trafila pallosa. Appuntamento, collaudo, ritiro libretto. Bisogna andare su tre volte in motorizzazione...

    Queste non le hai prese in considerazione?
    Last edited by battiluca; 04-08-10, 13:24.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Nostradamus View Post
      Finora sulla F4 ho avuto Michelin Pilot power, Diablo corsa, Diablo corsa III ed infine le Diablo Supercorsa SP.
      Uso la moto prevalentemente su strada sui passi appenninici, quindi mi trovo molto bene con i Pirelli perch? con il loro profilo, hanno un inserimento progressivo e nelle curve strette e lente la moto non tende a cedere all'interno come faceva con i Michelin.
      Le Supercorsa sono favolose come aderenza, come maneggevolezza e sensazione di sicurezza in piega e nella fase di discesa in piega, sono sicuramente tre spanne sopra tutte le gomme provate finora, l'anteriore, , per? si consuma parecchio alla svelta. La guida non ne risente in maniera particolarmente significativa per? per il futuro, stavo prendendo in considerazione la possibilit? di provare le Dunlop, indicativamente le D211.
      Nessuno tra voi le ha mai provate entrambe?
      Io non ? che prediliga gomme che fanno un mare di Km, non sono un mototurista, io voglio che le gomme innanzitutto "tengano" e che rendano la guida del mezzo la pi? redditizia possibile, senza per? rendere nervosa la guida come facevano i Michelin che sul veloce, per via del profilo appuntito, erano sicuramente pi? svelti dei Pirelli, per? nelle variazioni di direzione a velocit? non eccessive diventavano imprecisi e troppo reattivi, sui tornati poi, come dicevo, la moto tendeva a cadere all'interno della curva.
      .........a voi la parola!..........

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by battiluca View Post
        Giuliano fammi sapere poi come vanno le pirelli supercorsa sp che tra un po tocca pure a me il cambio...il problema che io non ho il /55 a libretto ma solo il /50. ***** devo fare l'omologazione ma ? una trafila pallosa. Appuntamento, collaudo, ritiro libretto. Bisogna andare su tre volte in motorizzazione...

        Queste non le hai prese in considerazione?
        http://www.gettyre.it/motoweb/moto/M...ctDetails.html
        Anche io sono in dubbio tra M5 e SP

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by massimou View Post
          Anche io sono in dubbio tra M5 e SP
          Secondo me sono allo stesso livello...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Per come corro io...sicuramente

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by battiluca View Post
              Giuliano fammi sapere poi come vanno le pirelli supercorsa sp che tra un po tocca pure a me il cambio...il problema che io non ho il /55 a libretto ma solo il /50. ***** devo fare l'omologazione ma ? una trafila pallosa. Appuntamento, collaudo, ritiro libretto. Bisogna andare su tre volte in motorizzazione...

              Queste non le hai prese in considerazione?
              http://www.gettyre.it/motoweb/moto/M...ctDetails.html
              Come vanno te lo posso dire anche ora infatti le ho montate anno scorso.
              Rispetto alle Diablo corsa III, sono un altro pianeta, non credevo fossero tanto meglio, sono nettamente pi? maneggevoli e sopratutto danno una confidenza persino eccessiva, veloci nel raggiungere la corda e nel tenerla, chiudono la curva in maniera perfetta e consentono una velocit? di percorrenza parecchio superiore, del resto hanno un profilo pi? racing delle corsaIII. Insomma, sono proprio divertenti!
              Come usura, si consumano un poco prima, ma forse ? proprio perch? invogliano a piegare sempre di pi? infatti mentre sulle altre coperture l'usura avveniva in genere pi? sulla ruota posteriore, sulle SC l'usura principale avviene sui fianchi della gomma anteriore.
              A 3600 Km ormai sono alla frutta, ma sulla zona centrale sarebbero ancora abbastanza buone, il posteriore poi ? consumato in maniera assolutamente uniforme, solo che dato che il profilo dell'anteriore ? sensibilmente ormai alterato, le due coperturte non sono pi? "coordinate come quando erano nuove, restano precise solo andando "allegri"



              Comment


              • Font Size
                #52
                A vederle cosi direi che c'? ancora gomma per fare km. Mi sbaglio? Nelle macchine ci sono dei riferimenti per capire quando ? finita; nella moto?

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by battiluca View Post
                  A vederle cosi direi che c'? ancora gomma per fare km. Mi sbaglio? Nelle macchine ci sono dei riferimenti per capire quando ? finita; nella moto?
                  Si, qualcosa si far? ancora, ma solo poche centinaia di Km perch? i Pirelli quando sono alla fine, si consumano in fretta e poi farebbero Km in autostrada, ma non in montagna; l'anteriore ai lati ha pi? poco o nulla e comunque il profilo ? andato.......

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Io a questo punto, avendo le gomme un po meno consumate delle tue, andrò con il 2011 con il cambio...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Il mio cambio è previsto per settembre....
                      prima delle 2 pistate

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Mie? Io il 1 Settembre inizio con il nuovo lavoro; sicuramente permessi non ne potro prendere da lunedi a venerdi, pero sabato e domenica potrei esserci...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Nostradamus View Post
                          Oggi sono stato dal mio amico meccanico e gommista, lui non ? molto incline ad usare le D211 Dunlop, a livello omologazione, con le mescole non ci sarebbero problemi, lui dice che "Dunlop a momenti mette le parentesi anche sugli slick....", per? mi ha anche detto che l'anteriore tende a deteriorarsi/scalinarsi e poi costa parecchio di pi? di Pirelli ed allora visto che con i Diablo supercorsa SP mi ci sono trovato incommensurabilmente bene, ho ordinato di nuovo quelli.
                          ........Purtroppo io con Dunlop ho avuto problemi in passato sul Ducati e faccio fatica a lasciare le Pirelli.........
                          vorrei entrare nell'argomento Dunlop per dire che di D211 ci sono le GP e le GP racer sostanzialmente diverse per:

                          -Prezzo;
                          -Carcassa;
                          -Mescole;
                          -durata gomma;

                          se l'uso ? stradale ? da incoscenti usare le GP, per motivi che vanno oltre il prezzo assurdo (non le trovi a meno di 380 euro il treno); la carcassa del GP ? durissima, NON E' LA STESSA DEL GP RACER; ? studiata al meglio per uso pista, con un fondo omogeneo....

                          le GP racer sono omologate (parentesi) e hanno performance e durata super.
                          L'anteriore dura tantissimo e non si scalina affatto, anzi, l'anteriore Dunlop in generale ? di sicuro il miglior anteriore che esista sul mercato (qualsiasi modello), per performance, cio? tenuta, velocit? di inserimento, durata.

                          UN GP o un GP racer dura in pista pi? di mille km, e lo cambi pi? per fisime mentali che per reale consumo!

                          Secondo me biogna PROVARE le gomme e poi tornare sull'argomento;
                          io di sicuro non torno a Pirelli da Dunlop, neppure su strada....

                          L'anno scorso ad Almeria ho guidato per 6000 km la nuova Brutale su pista e strada sia con Pirelli (diablo supercorsa) che con Dunlop (qualifier RR); il confronto a livello di prestazioni generali pendeva nettamente su Dunlop....

                          Attenzione, ho fatto almeno 100 mila km con Pirelli in vita mia, avevo escluso l'uso di Dunlop ancora nel '90 / '92.....
                          poi a forza di consigli insistenti degli amici ho provato le D209 e poi le D211 e ho dovuto per forza cambiare opinione sulla preferenza!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by adriF4 View Post
                            vorrei entrare nell'argomento Dunlop per dire che di D211 ci sono le GP e le GP racer sostanzialmente diverse per:

                            -Prezzo;
                            -Carcassa;
                            -Mescole;
                            -durata gomma;

                            se l'uso è stradale è da incoscenti usare le GP, per motivi che vanno oltre il prezzo assurdo (non le trovi a meno di 380 euro il treno); la carcassa del GP è durissima, NON E' LA STESSA DEL GP RACER; è studiata al meglio per uso pista, con un fondo omogeneo....

                            le GP racer sono omologate (parentesi) e hanno performance e durata super.
                            L'anteriore dura tantissimo e non si scalina affatto, anzi, l'anteriore Dunlop in generale è di sicuro il miglior anteriore che esista sul mercato (qualsiasi modello), per performance, cioè tenuta, velocità di inserimento, durata.

                            UN GP o un GP racer dura in pista più di mille km, e lo cambi più per fisime mentali che per reale consumo!

                            Secondo me biogna PROVARE le gomme e poi tornare sull'argomento;
                            io di sicuro non torno a Pirelli da Dunlop, neppure su strada....

                            L'anno scorso ad Almeria ho guidato per 6000 km la nuova Brutale su pista e strada sia con Pirelli (diablo supercorsa) che con Dunlop (qualifier RR); il confronto a livello di prestazioni generali pendeva nettamente su Dunlop....

                            Attenzione, ho fatto almeno 100 mila km con Pirelli in vita mia, avevo escluso l'uso di Dunlop ancora nel '90 / '92.....
                            poi a forza di consigli insistenti degli amici ho provato le D209 e poi le D211 e ho dovuto per forza cambiare opinione sulla preferenza!!
                            E tra le D211 GP Racer e le qualifier RR cosa cambia?
                            Last edited by massimou; 06-08-10, 07:38.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Premesso che ho appurato che sul libretto del BMW le parentesi non ci sono (eppeforza, per loro la moto fa...pi? di 200 Kmh solo ), e che quindi potrei montare tutto quello che non ? slick , volendo rimanere su Dunlop, qualcuno ha provato le nuove SportSmart?

                              Dovrebbero essere le sostitute delle Qualifier RR, che ho provato sul K6 e trovate, su strada, assolutamente fantastiche (salvo la durata )

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Alla fine, dato che il consumo ? stato superiore al previsto anche perch? sabato scorso ho avuto uno "scontro a fuoco" con un paio di Ducati S4rs che non mi volevano lasciar passare su per il passo del Giogo (poi hanno messo la testa a posto, cio? dietro..., ma intanto addio gomma anteriore!) e dato il periodo di difficile reperibilit? di gomme , ho messo su un altro treno di Supercorsa (pagandole anche 30 euro in pi? perch? il mio gommista non le aveva disponibile ed ha dovuto reperirle da un fornitore non abituale.........va beh! Ah, dimenticavo; per moralisti e benpensanti: Non sono il tipo che fa le corse per strada, io andavo per la mia strada, ero solo pi? veloce di loro, ma loro mi ostacolavano per starmi davanti, particolarmente uno che era pi? lento ed allora.......passato quello, per par condicio, sono andato a riprendere l'altro ed ho passato pure quello...aoh! .ecche dovevo f?.......
                                Ritornando alle gomme, quello che mi lascia perplesso, ? che il gommista/meccanico mi ha messo l'anteriore a 2,1 ed il posteriore a 2,3.
                                Io di solito per strada le tengo entrambe a 2,3 o poco meno e quando vado in pista , quelle poche volte, le gomme le sgonfio leggermente e quella posteriore un poco di pi?, lui invece ha fatto l'inverso; alla mia richiesta di chiarimenti, mi ha detto che in pista lavora di pi? il posteriore e quindi dato che si sclda di pi?, lo si sgonfia maggiormente dell'anteriore, ma su strada ? l'inverso, lavora di pi? l'anteriore ed allora si deve sgonfiare di pi? quello........
                                Premetto che non ? uno stupido, ? uno che in moto ci v? e pure forte, segue moto da corsa di diversi tipi, lui stesso ha un Ducati 999 RS da corsa, prima di fare anche il meccanico faceva il gommista, partecipa ai meeting dei vari gommisti (produttori di gomme...), per? questa teoria mi giunge nuova sar? pure vero che su strada non si scaricano i cavalli che si usano in pista, ma mentre l'anteriore lavora, non ? proprio che il posteriore non faccia un cacchio.............
                                Voi cosa ne pensate? Preciso che non ? che non sappia a che pressione mettere le gomme, un'idea ce l'ho , per? mi piacerebbe sapere se ? una cosa che avete gi? sentito dire anche voi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X