Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Considerazioni su MV a rischio di linciaggio :D

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by lucduc View Post
    ...
    La F4 all'epoca mi fece saltare sulla sedia!
    ...
    Hai centrato il punto
    L'emozione che l'F4 suscitava semplicemente guardandola, io non la provo pi? per nessun'altra moto.
    Belle moto ce ne sono, ma il salto fatto con l'F4 non ? stato pi? eguagliato in casa MV (e neanche in altre aziende).

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by facssss View Post
      Hai centrato il punto
      L'emozione che l'F4 suscitava semplicemente guardandola, io non la provo pi? per nessun'altra moto.
      Belle moto ce ne sono, ma il salto fatto con l'F4 non ? stato pi? eguagliato in casa MV (e neanche in altre aziende).

      ..............questo riassume tutto.........


      ..........comunque....allo stato attuale invece, io sono contento che MV riesca a fare moto, magari meno emozionanti rispetto al passato, ma che le faccia e che ampli la gamma............comunque la F3 non ? proprio una motorella comune alle altre.........spero vada molto bene........ed allora secondo me potr? avere successo........

      Comment


      • Font Size
        #18
        Almeno con questo motore c'? qualcosa di nuovo anche se di "piccola" cilindrata.
        Sembra possa essere spinto fino a 840 cc, che non sarebbe niente male!
        Sono curioso di vedere quanto coster? il pacchetto optional con cambio elettronico, giroscopio aggiuntivo per TC e anti wheeling.
        Chiss? tra quanto uscir? la versione R?!!
        Certo che ripensando alla versione Oro il prezzo richiesto mi sembra davvero tanto alto.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by facssss View Post
          Hai centrato il punto
          L'emozione che l'F4 suscitava semplicemente guardandola, io non la provo pi? per nessun'altra moto.
          Belle moto ce ne sono, ma il salto fatto con l'F4 non ? stato pi? eguagliato in casa MV (e neanche in altre aziende).
          Quoto tutto, e aggiungo che fare una moto come l'F4 (che ha richiesto qualcosa come 30000 ore di progettazione) non ? affatto facile, sono moto di cui ne nasce una ogni 20 anni.
          Oggi con i tempi che corrono penso che non si vedranno pi? capolavori del genere, richiederebbero troppi investimenti che non sarebbero poi ripagati dal mercato, visto che di supersportive se ne vendono sempre di meno e a prezzi sempre pi? alti.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Realizzare moto ? sempre un "gioco" (infinitamente complicato) di compromessi tra tecnica, costi di produzione, design, etc.

            Il Maestro quella volta aveva avuto carta bianca da Castglioni....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Nota di colore: quando usc? l'F4, la vidi solo dalle immagini pubblicate sulle pagine dei giornali.
              Una sera, tornando a casa in moto, passai davanti alla vetrina del (ex) concessionario Mv- Cagiva della mia zona: aveva ricevuto una F4 serie oro il giorno stesso.
              Mi ricordo che rimasi un'ora in contemplazione davanti a quel vetro

              Comment


              • Font Size
                #22
                se volete provare di nuovo tutto quello che avete provato con la F4, la 916, la RC30 ecc ecc dovete cambiare marchio.....e in Italia ce ne sono un paio niente male

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by armaduke View Post
                  se volete provare di nuovo tutto quello che avete provato con la F4, la 916, la RC30 ecc ecc dovete cambiare marchio.....e in Italia ce ne sono un paio niente male
                  Vero che Bimota lavora ad un livello di finitura piu alto ma l'innovazione... mmmh....
                  in fondo la Tesi ? un concetto vecchio di 25 anni.... ;-P

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    comunque ...vedrei molto bene una bimota su motore 675 3 mv

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by TECNOART View Post
                      comunque ...vedrei molto bene una bimota su motore 675 3 mv
                      verissimo!!! sarebbe un gran bell'oggetto!!!!!!!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        la F4 non aveva nulla di innovativo al pari della 916.....se parliamo di vera innovazione......erano e sono bellissime, questo si....innovative direi di no..........purtroppo ho avuto la fortuna di avere una DB7 e devo dire che si passerebbero ore a contemplarla.....non ne parliamo se al suo posto nel mio garage ci fosse stata una Vyrus......credo fermamente che la Vyrus 986 motorizzata 3pistoni sarebbe una cosa eccelsa.....attualmente non esiste nient'altro che le si possa avvicinare per innovazione(il concetto Tesi e' vecchio di 25 anni ma era volto al turismo.....come l'ha sviluppato Ascanio e' "quasi" un'altra cosa)...stile dinamico ed esclusivita'......MV fa comunque moto mooootlo belle e finalemente si mette a giocare sullo stesso terreno dei giapponesi......il prezzo.....per il resto e' inutile ricordare che non c'e' paragone, anche se dovesse scendere a qualche compromesso qualitativo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by armaduke View Post
                          la F4 non aveva nulla di innovativo al pari della 916.....se parliamo di vera innovazione......erano e sono bellissime, questo si....innovative direi di no..........purtroppo ho avuto la fortuna di avere una DB7 e devo dire che si passerebbero ore a contemplarla.....non ne parliamo se al suo posto nel mio garage ci fosse stata una Vyrus......credo fermamente che la Vyrus 986 motorizzata 3pistoni sarebbe una cosa eccelsa.....attualmente non esiste nient'altro che le si possa avvicinare per innovazione(il concetto Tesi e' vecchio di 25 anni ma era volto al turismo.....come l'ha sviluppato Ascanio e' "quasi" un'altra cosa)...stile dinamico ed esclusivita'......MV fa comunque moto mooootlo belle e finalemente si mette a giocare sullo stesso terreno dei giapponesi......il prezzo.....per il resto e' inutile ricordare che non c'e' paragone, anche se dovesse scendere a qualche compromesso qualitativo
                          ti quoto quasi su tutto, per? ti ricordo che quando ? uscita l'f4 era dotata se non sbaglio di ben 4 brevetti

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by TECNOART View Post
                            ti quoto quasi su tutto, per? ti ricordo che quando ? uscita l'f4 era dotata se non sbaglio di ben 4 brevetti
                            ma, in vero, mi ricordo che di brevetti ce ne erano assai di piu'.....ma nell'essenza credo non la si potesse definire una moto innovativa.....forse lo e' stata, a suo modo, di piu' la 916.....per dirne una, l'attacco del faro della F4 e' lo stesso della 916, stessa posizione e stesso interasse....il buon Massimo deve aver solo tirato un po' di piu' le linee della 916 per svecchiarla e realizzare la MV..........per innovativa io definirei la Nembo 32....la moto col 3 cilindri rovescio.....o, nel suo genere, la nuova panigale....comunque, io ho sempre sostenuto l'acquisto voluto dal pisello....di razionale nei giocattoli non c'e' nulla.....e un logo quantomeno

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by armaduke View Post
                              ma, in vero, mi ricordo che di brevetti ce ne erano assai di piu'.....ma nell'essenza credo non la si potesse definire una moto innovativa.....forse lo e' stata, a suo modo, di piu' la 916.....per dirne una, l'attacco del faro della F4 e' lo stesso della 916, stessa posizione e stesso interasse....il buon Massimo deve aver solo tirato un po' di piu' le linee della 916 per svecchiarla e realizzare la MV..........per innovativa io definirei la Nembo 32....la moto col 3 cilindri rovescio.....o, nel suo genere, la nuova panigale....comunque, io ho sempre sostenuto l'acquisto voluto dal pisello....di razionale nei giocattoli non c'e' nulla.....e un logo quantomeno
                              Beh in parte condivido il tuo pensiero..di innovativo l'f4 aveva tanto per?..gli scarichi a canne d'organo..un monobraccio che sembra disegnato da un artista..le linee che la fanno rimanere magnifica...prendi un'altra moto del 1997..la mia si fermano ancora a guardarla mentre faccio benzina..vogliono fare le foto vicino.... ti parlo per esperienza personale

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by armaduke View Post
                                ma, in vero, mi ricordo che di brevetti ce ne erano assai di piu'.....ma nell'essenza credo non la si potesse definire una moto innovativa.....forse lo e' stata, a suo modo, di piu' la 916.....per dirne una, l'attacco del faro della F4 e' lo stesso della 916, stessa posizione e stesso interasse....il buon Massimo deve aver solo tirato un po' di piu' le linee della 916 per svecchiarla e realizzare la MV..........per innovativa io definirei la Nembo 32....la moto col 3 cilindri rovescio.....o, nel suo genere, la nuova panigale....comunque, io ho sempre sostenuto l'acquisto voluto dal pisello....di razionale nei giocattoli non c'e' nulla.....e un logo quantomeno
                                Originally posted by kingfoggy View Post
                                Beh in parte condivido il tuo pensiero..di innovativo l'f4 aveva tanto per?..gli scarichi a canne d'organo..un monobraccio che sembra disegnato da un artista..le linee che la fanno rimanere magnifica...prendi un'altra moto del 1997..la mia si fermano ancora a guardarla mentre faccio benzina..vogliono fare le foto vicino.... ti parlo per esperienza personale
                                Penso che Armaduke si riferisse ad innovazioni tecniche degne di nota

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X