salve a tutti, volevo chiedere a chi ne ? possessore se vale la pena di prendere l'f3 675 come prima 600 visto che fino adesso ho guidato solo la mia rs 125 e qualche giro sporadico sula gsxr 750 di mio zio , cio? vorrei sapere se ? una moto facile sin da subito oppure ? meglio prendere qualcosa di pi? facile e solo dopo passare alla famiglia mv quando avr? pi? esperinza con la cilindrata?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
f3 come primo 600
Collapse
X
-
Secondo me no sono necessari passaggi intermedi ma solo che cominci con tanta consapevolezza che le reazioni sono diverse sopratttto alla piena accelerazione. Basta seguire la regola aurea, evita di spalancare da piegato. Per il resto gi? guidi una sportiva quindi ti troverai benissimo. Prendine una scatalizzata o fallo appena la prendi, manutenzionala bene e...facci sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
prendendola usata quali sono le cose che devo andare a guardare per vedere come ? sta trattata? ne ho provata una da un ragazzo che la vende e il cambio mi ? sembrato pi? duro rispetto alla gsx, confermate che ? cos? per tutte oppure quella era un caso isolato (leggendo in questa sezione ho letto di alcune che aveva qualche prob?ema con il cambio)
p.s. ho provato con bel high side quello che vuol dire trasgredire la regola aurea
Comment
-
Se paragoni il cambio delle Suzuki con quello della F3 non ci sono confronti da fare; Suzuki, anche rispetto ad altre jappo, ? sempre al top .
La F3 su alcuni modelli non risulta il massimo come cambio ma alcuni accorgimenti migliorano la situazione : 1? olio - da preferire quelli addizionati con additivi antiattrito - Bardhal - Silkolene ecc. - 2? ridurre la corsa della leva del cambio per fare meno fatica nell'inserimento della marcia e dare maggiore forza .
Sulla 675 da controllare se le mappe del software sono state aggiornate all'ultima versione - le prime non erano proprio il max.
Comment
-
per vedere le mappe dovrei comunque ortarla da un meccanico, io chiedevo se c'? qualche particolare che mi potrebbe fare capire come la moto ? stata trattata andandolo a guardare immediatamente senza poterla subito da un meccanico.....
p.s. nelle zone della sicilia sud-orientale conoscete qualche meccanico che ci sa davvero mettere le mani?
Comment
-
Originally posted by alesco5 View Postper vedere le mappe dovrei comunque ortarla da un meccanico, io chiedevo se c'? qualche particolare che mi potrebbe fare capire come la moto ? stata trattata andandolo a guardare immediatamente senza poterla subito da un meccanico.....
p.s. nelle zone della sicilia sud-orientale conoscete qualche meccanico che ci sa davvero mettere le mani?
Qui ti posso dare aiuto. Nuccio moto ad Acireale, il meccanico ? in gamba.
Come particolari che puoi vedere tu
1) controlla che funzioni il conta marce
2) il cambio che non sia rovesciato in genere ? modifica che fanno i pistaioli
3) il cambio per funzionare bene deve avere le leve a 90 gradi
4) controlla se ci sono trafilaggi di olio dal carter
5) controlla i paraoli forcella
6)controlla il canotto di sterzo per vedere in che condizioni sta
7)controlla che la corona non abbia eccessivo gioco assiale (Max 1 mm)
8)controlla i dischi che non siano rigati e lo spessore
9) per vedere il kilometraggio valuta anche il consumo pastiglie
10)sarebbe buono vedere le condizioni delle candele ma arrivarci ? un casino
11) se mentre la provi scoppietta in rilascio ? il cut-off da regolare, se scoppietta in altre condizioni ? un problema
12) attorno ai 15000 Km alcune moto hanno rotto le valvole per un problema di molle, si tratta delle prime serie 2012 e inizio 2013. Per verificare bisognerebbe per? aprire il motore
13) fatti dare tutti i documenti possibili e cerca di riscontrarli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Confermo... Assolutamente da evitare le fine 2012 inizio 2013, quasi tutte hanno questo problema intorno ai 15000.. Oppure verifica che (come successo a me) abbiano gi? avuto il problema e quindi motore nuovo
Comment
-
Grazie mille per l'aiuto, gi? in quella che ho provato ho notato dei trafilaggi di olio dai Carter ma il meccanico dove portano questa moto mi aveva detto che non erano assolutamente preoccupanti..... comunque di fine 2013 o pi? nuove in Sicilia non se ne trovanoLast edited by alesco5; 02-11-15, 14:37.
Comment
-
Originally posted by alesco5 View PostGrazie mille per l'aiuto, gi? in quella che ho provato ho notato dei trafilaggi di olio dai Carter ma il meccanico dove portano questa moto mi aveva detto che non erano assolutamente preoccupanti..... comunque di fine 2013 o pi? nuove in Sicilia non se ne trovano
Comment
-
per un utilizzo strada/pista, diciamo un 60/40, come intervalli di manutenzione che dite? nel 125 che per? uso solo in pista faccio cambio olio ogni 500km visto i davvero costi bassi (che nelle piste che abbiamo in sicilia equivalgono a un 5-6 pistate pi? o meno per quanto mi riguarda), con questa avendo anche costi di gestione molto ma molto pi? alti come dovrei comportarmi?Last edited by alesco5; 02-11-15, 16:20.
Comment
-
Originally posted by alesco5 View Postper un utilizzo strada/pista, diciamo un 60/40, come intervalli di manutenzione che dite? nel 125 che per? uso solo in pista faccio cambio olio ogni 500km visto i davvero costi bassi (che nelle piste che abbiamo in sicilia equivalgono a un 5-6 pistate pi? o meno per quanto mi riguarda), con questa avendo anche costi di gestione molto ma molto pi? alti come dovrei comportarmi?
Non ? che devi evitare il 2013, devi evitare tutto 2012 e inizio 20013, inteso genio febbraio. Poi magari ci sono 2012 perfette e 2014 scassate per? generalmente e' come ti abbiamo detto.
Io finora ho fatto 9000 km di cui 600 in pista tra Racalmuto e favara e seguo la normale manutenzione ovvero cambio olio a 6000 e faro aprire il motore si 12000 per controllare le valvole. Se fai molta pista l'anno riduci gli intervalli del cambio olio. Chi la usa solo pista lo fa a 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by attila599 View PostNon ? che devi evitare il 2013, devi evitare tutto 2012 e inizio 20013, inteso genio febbraio. Poi magari ci sono 2012 perfette e 2014 scassate per? generalmente e' come ti abbiamo detto.
Io finora ho fatto 9000 km di cui 600 in pista tra Racalmuto e favara e seguo la normale manutenzione ovvero cambio olio a 6000 e faro aprire il motore si 12000 per controllare le valvole. Se fai molta pista l'anno riduci gli intervalli del cambio olio. Chi la usa solo pista lo fa a 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by alesco5 View PostOT ci hai gi? girato a racalmuto da quando l'hanno rattoppata? ci ho girato a marzo per la prima e mi ? piaciuta nonstante fosse tutta scassata e io con un 125, chiss? come sar? girarci con un 600
Si ma l'hanno rattoppata non al massimo quindi su curva 1 e 2 asfalto a mezza corsia e sul rettilineo ? rimasto il dosso. In ogni caso bellissimo circuito ? bello girarci.
Con la f3 se vuoi fare le cose serie devi modificare il comparto sospensioni perch? se giri da amatore spinto non ti accompagnano.
Telaio ? fantastico all'ennesima potenza, motore fenomenale anche da originale, linea stupenda.
A Racalmuto su che tempo hai girato col 125?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
ciao Alesco, prima di tutto parto dal fatto che passare dal 125 alla F3 675 non ? poi cos? un trauma...io sono passato dalla vecchia RS125 "chesterfield" 2t (a potenza piena, anzi...qualcosa di piu) e mi sono trovato abbastanza bene...ovviamente ho dovuto fare un p? di apprendistato per capire la moto e gestire la nuova potenza
per quanto riguarda la moto, la mia F3 675 ? un MARZO 2012 (tra le prime quindi, sono primo proprietario) e ad essere sincero non ho avuto poi tanti problemini come si sente dire in giro (sono stato fortunato?) cio?, mai avuto il problema del rbw, nessun problema alle molle e valvole, mai cose strane come spengimenti ecc...anche se come elettronica in generale potrebbe essere migliorata. Il cambio in effetti non ? poi la perfezione...sulla mia non lo trovo duro negli innesti ma qualche volta si impunta. Per la cronaca, i problemi che ho avuto hanno riguardato il sensore contamarce, portatarga, tappo radiatore e spingidisco.
Nonostante i suoi quasi 21000km, di cui circa 800 in pista e il resto su strada prevalentemente in collina e sui passi (quindi ad andature spesso allegre) la moto va bene, tagliandi fatti come da programma. Circa la met? dei km sono stati fatti con il collettori+centralina mv corse...e la differenza si sente
la moto va mooolto meglio!
Oltre a quanto ti hanno detto gli altri non mi viene da aggiungere altro, anzi, se vuoi sapere altre cose chiedi pure!
dal mio punto di vista posso solo consigliarti di prenderla!
OT: mai guidato una suzuki, ma su tre amici che ce l'hanno...2 col gsxr 600 cambio da rifare a meno di 10000km e uno con il gsr 750 ne ha fatti 21000...ovviamente diverse centinaia di euri spesi e tanti moccoli...saranno casi particolari come per le F3?Last edited by Papo_81; 03-11-15, 22:51.
Comment
X
Comment