Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Caratteristiche telaio F4 pre 2010

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Caratteristiche telaio F4 pre 2010

    Ho in cantiere un progetto alquanto ambizioso ovvero provare a realizzare il traliccio della F4 in titanio (come ha fatto un ragazzo in sezione ducati per il monster).

    Ora viene il bello, avrei bisogno di sapere le seguenti cose:

    - I valori di rigidit? torsionale e flessionale del telaio in acciaio per avere una base di partenza come raffronto (questi valori magari li protrei ricavare anche da analisi FEM una volta realizzato il modello a CAD ma se qualcuno li conosce ? meglio );

    - Quanto sono spessi i tubi in acciaio;

    - Avere le quote base del telaio originale (magari da un cad) oppure una metodologia per ricavarle correttamente dalla mia moto.

    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto

  • Font Size
    #2
    Se hai a disposizione il telaio originale potresti operare in reverse engineering....rilevi dal vero tutte le quote,crei il 3D e se nel frattempo non sai lo spessore dei tubi puoi sempre farli pieni e svuotarli successivamente nel 3D

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by interceptor79 View Post
      Se hai a disposizione il telaio originale potresti operare in reverse engineering....rilevi dal vero tutte le quote,crei il 3D e se nel frattempo non sai lo spessore dei tubi puoi sempre farli pieni e svuotarli successivamente nel 3D

      Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
      Di telaio ho solo quello montato sulla mia moto.

      Del reverse engineering non ho molta esperienza, so solo che dalla scansione si ottiene una nuvola di punti che "rappresenta" la geometria scansionata.

      Da questa nuvola, si ottiene una sorta di cad 3d?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Onestamente fossi in te lascerei perdere, se consideri che il telaio della f4 ? 7,4 Kg. ed ? realizzato in Acc. CrMo (mica ferro...) e che l'acciaio pesa si 1,73333 volte pi? del titanio, ma che al tempo stesso ha un modulo elastico di 1,648 volte superiore, potresti trovarti a dover usare spessori di Titanio che alla fine riportano il peso vicinissimo a quello del telaio originale pur avendo speso una fortuna in strumentazioni (dime, maschere etc.), materiali e lavorazioni varie.
        Pensaci perch? penso proprio che non ne valga la pena.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Balu1987 View Post
          Di telaio ho solo quello montato sulla mia moto.

          Del reverse engineering non ho molta esperienza, so solo che dalla scansione si ottiene una nuvola di punti che "rappresenta" la geometria scansionata.

          Da questa nuvola, si ottiene una sorta di cad 3d?
          Dipende dalla complessita'...se non hai un 3d da scansionare fare reverse engineering vuol dire armarsi di strumenti di misura e rilevare le quote dal telaio stesso

          Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Nostradamus View Post
            Onestamente fossi in te lascerei perdere, se consideri che il telaio della f4 ? 7,4 Kg. ed ? realizzato in Acc. CrMo (mica ferro...) e che l'acciaio pesa si 1,73333 volte pi? del titanio, ma che al tempo stesso ha un modulo elastico di 1,648 volte superiore, potresti trovarti a dover usare spessori di Titanio che alla fine riportano il peso vicinissimo a quello del telaio originale pur avendo speso una fortuna in strumentazioni (dime, maschere etc.), materiali e lavorazioni varie.
            Pensaci perch? penso proprio che non ne valga la pena.
            prima di realizzarlo faccio una stima realizzando il modello a cad, impongo i due materiali e faccio una analisi fem (che riesco a fare gratis ).

            Poi eventualmente decido se "vale" la pena proseguire o meno

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by interceptor79 View Post
              Dipende dalla complessita'...se non hai un 3d da scansionare fare reverse engineering vuol dire armarsi di strumenti di misura e rilevare le quote dal telaio stesso

              Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
              No, purtroppo dove lavoro non abbiamo un'attrezzatura del genere.

              quindi mi sa che andr? di lavoro manuale.

              Il mio dubbio pi? grosso ? come rilevare con precisione gli angoli di inclinazione dei vari tubi e i raggi di curvatura presenti.

              Se conosci qualche suggerimento ? ben accetto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Per arrivare a stimare gli angoli puoi prendere prima le distanze dei punti su x ed y e poi vedere che angolo risulta...poi da li lo puoi arrotondare...ma non ? detto siano angoli puri,tante volte sono angoli derivanti da quote x ed y precise

                Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

                Comment

                X
                Working...
                X