Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao rag?z,volevo sapere se qualcuno pu? darmi impressioni di guida di Tuono 1000,Speed Triple 955,Buell XB o Suzuki SV1000N,sto valutando un cambio moto per la prossima stagione e vorrei molte info.Grazie
Ciao rag?z,volevo sapere se qualcuno pu? darmi impressioni di guida di Tuono 1000,Speed Triple 955,Buell XB o Suzuki SV1000N,sto valutando un cambio moto per la prossima stagione e vorrei molte info.Grazie
Ti scrivo le mie impressioni su quelle che ho provato:
-Speed 955 (2001): molto piacevole da usare, ciclistica svelta, motore corposo e godibile, cambio impreciso e frenata poco modulabile.
-SV 1000 N: moto non esasperata, fa tutto bene e con facilita', motore pieno, non potentissimo ma se molto regolare per essere un bicilindrico.
Ciao rag?z,volevo sapere se qualcuno pu? darmi impressioni di guida di Tuono 1000,Speed Triple 955,Buell XB o Suzuki SV1000N,sto valutando un cambio moto per la prossima stagione e vorrei molte info.Grazie
La Tuono di fatto ? una sportiva senza carenatura, quindi assai efficace nella guida, soprattutto le ultime versioni Factory e R. Dal vivo poi ? perfino meno brutta di quanto sembri in foto. Facile da portare, se osi lei ti segue senza fatica, nemmeno da parte del pilota. Comfort solo buono, per tutto quanto detto fino a qui, componentistica ottima, finiture molto buone. Il look ? per? un po' dimesso se paragonato alle altre che hai citato.
Il mio consiglio ? di lasciar perdere la Buell, ? bella e divertente, ma scordati il comfort, e ovviamente le prestazioni motoristiche (a proposito: il V2 Aprilia ? un gran bel motore, per nulla morto agli alti regimi e corposo in basso. Per? il Suzuki sembra spingere di pi?... Sembra...).
In coppia ? impossibile andare, mentre la guida ? un po' particolare, con quel manubrio in bocca e la seduta alta. Moto molto corta, in generale, poi dipende dal modello. Se proprio devi, scegli la 1200, parqadossalmente i modelli che vanno meglio sono la Firebolt (con cupolino), la City X, moto fighetta e modaiola per eccellenza (ma ? 900), e la SuperTT, per non parlare della Ulysses.
La Speed Triple ? una moto praticamente perfetta, se si esclude il riparo aerodinamico inesistente. Ha un motore che ? un portento (ma veramente) e su strada ? assolutamente godibile ed efficace. Bella ? bella, anche se l'ultima versione a qualcuno non piace. Fatta molto bene e ottimamente rifinita, ? una moto che puoi anche rivendere domani, tanto si vende da sola. Una grande moto per un uso sportivo stradale, ma che d? il proprio meglio praticamente in tutte le situazioni, compresa qualche puntatina autostradale (dove raggiunge prestazioni molto ma molto illegali), il motore ha tanta di quella personalit? che ti trovi a guidare semprecol sorriso: un mostro di coppia, ma altrettanto fluido e regolare, con possibilit? di riprendere in sesta dai 30 km/h, senza problemi. L'iniezione ? perfetta, e ti puoi dimenticare quasi il cambio (migliore che in passato).
La SV ? una grande moto incompresa (io ho la SV1000S, forse la moto pi? negletta dell'intero panorama mondiale), soprattutto per il motore. Non che il resto non vada bene, semplicemente il motore spicca. La potenza di 124 CV ? buona, ma comunque la minore del lotto (Buell esclusa): ti posso per? assicurare che in sella senti solo della gran spinta, ti sembra di avere pi? collegamento diretto tra acceleratore e ruota posteriore, al limite fin troppo, per via delle vigorose manate di coppia che il V2 sa dare anche quando non te lo aspetteresti. I compenso ? un motore abbastanza fluido, anche se ormai la progettazione ? un po' vecchiotta e lo sviluppo ? stato abbandonato dalla Suzuki. Qualche strappo in basso ? da mettere in conto, ma ci? non toglie che i 50 all'ora in sesta te li regge benissimo.
La guida ? divertente e facile, il telaio e le sospensioni sono rassicuranti e garantiscono maneggevolezza e stabilit?. L'idraulica (regolabile) ? tarata sul morbido, per?, e con il setup standard la moto ondeggia un po'. Lo stesso succede anche con la Speed, mentre la Tuono ? du un binario.
La SV non ? il massimo di estetica, cos? ha detto il mercato, in compenso dovrebbe essere la pi? economica all'acquisto (ma non nell'uso, dato che beve come una spugna).
I bicilindrici vibrano di brutto, la SV ? pi? comoda dell'Aprilia, la quale per? va pi? forte.
Alla fine (e un po' a malincuore, essendo SVista) direi che l'ideale su strada per un uso normale ? la Speed, poi Aprilia (da mettere per? per prima se ti interessano le prestazioni migliori, anche nella guida pi? esasperata: vedi Brembo, Ohlins, ecc...), SV e per ultima la Buell, che non sono proprio riuscito a farmi piacere quando l'ho provata per SuperWHEELS (anche le altre le ho guidate e testate per il giornale).
Spero di essere stato utile.
Scusa ma paragoni moto diverse con prezzi diversi.
Tuono ? la pi? sportiva di tutte. La devi paragonare a TNT, Super Duke.
Dipende da quello che vuoi tu.
Comment