Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SV1000 N - giudizi e pareri...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Questa ? la mia piccola creazione,molti pezzi li ho costruiti io ed ? sempre in contuno aggiornamento.
    Fatti un'idea di un'ottima moto a prezzi davvero bassi.
    Una foto della mia piccola e una lista di ci? che ho gi?.




    Le modifiche aggiornate a settembre '07,sono:
    Cupolino Puig
    cerchi lucidati
    paramotore autocostruiti
    frecce a led
    portatarga lsl2000
    pinze freno nissin
    tubi in treccia
    pompa freni radiale Discacciati 19x19
    manubrio Rizoma
    contrappesi autocostruiti
    specchietto far
    contamarce Starlane
    scarichi Leovince
    centralina Power Commander
    filtro aria BMC
    cunei per convergere gli scarichi autocostruiti
    corona +1 dente
    griglia copri radiatore
    puntale originale
    monoposto
    Molle e distanziali WP,olio 10w alla forcella
    Ghiere di precarico anteriore
    Mono posteriore WP pluriregolabile con serbatoio esterno
    Mappatura a banco della centralina 112cv e 93N/M alla ruota
    Pedene arretrate regolabili Imack Racing
    Ammortizzatore di sterzo Matris
    Paraballe personalizzato

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Pabloexup View Post
      Belli gli scarichi alti...problema: non ne ho trovati di omologati e comunque per il discorso costi/alleggerimento rimango sul 4-2-1

      10cv in + mi sembran veramente tanti con la sola nstallazione del completo...5-6 sarebbero gi? un bel risultato!

      Nera con telaio nera c'ha il suo perch?...come l'R1 blu

      Fidati.
      Basta vedere i collettori originali.

      Completo+filtro+pc3 settata arrivi a 120 o poco meno alla ruota.

      Fattelo dire da chi ce l'ha.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by puffin View Post
        Con due scarichi alti diventa bellissima:



        Bello il cupolino...sapete di che marca ? ?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by yokozuna View Post
          il v-twin suzuki di cilindrata 996 motore con ottime potenzialit? e grande affidabilit?, peraltro ? un bicilindrico ad V 90?, angolazione ideale sia per la resa che per le vibrazioni.
          Per la sua versatilit?, ? stato montato sia in casa suzuki,( tl 1000 r, tl 1000, s, v-strom), che in cagiva (raptor, extra raptor, navigator).
          Ma la sua migliore espressione l'ha data nella BIMOTA SB8!
          Si, proprio cos? , la SANTAMONICA SB8 , ne era equipaggiata!
          In quest'ultima configurazione, il v-twin di hamamatsu, sviluppava una potenza superiore a 140 cv.


          Cerca quella col telaio nero, ha pi? cv, il telaio ? gi? buono, per le sospensioni se ti trovi male con le regolazioni, puoi sostituire le molle con delle Hyperpro, se poi ancor meglio fai fare il lavoro a mr. molla vedrai che con poca spesa te la mette a punto per bene.
          Sar? anche la disposizione migliore per le vibrazioni, fatto sta che la mia SV1000S (completamente di serie) vibra disperatamente...

          Per il resto grandissimo motore e ciclistica tutto sommato molto valida. Solo la posizione di guida risente un po' dell'et? del progetto. Se sali su una delle ultime naked e poi su una SV ti sembra di essere tornato indietro nel tempo.

          Ciao
          DEX

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by tolgiati (DEX) View Post
            Sarà anche la disposizione migliore per le vibrazioni, fatto sta che la mia SV1000S (completamente di serie) vibra disperatamente...

            Per il resto grandissimo motore e ciclistica tutto sommato molto valida. Solo la posizione di guida risente un po' dell'età del progetto. Se sali su una delle ultime naked e poi su una SV ti sembra di essere tornato indietro nel tempo.

            Ciao
            DEX
            migliore fra i bicilindrici ,assieme al boxer, rispetto ai paralleli, o i v di 60° , 75° o 87° . saluti.
            Last edited by yokozuna; 07-10-08, 21:31.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by yokozuna View Post
              migliore fra i bicilindrici ,assieme al boxer, rispetto ai paralleli, o i v di 60? , 75? o 87? . saluti.
              Guarda, Yoko, veramente: ho provato un sacco di bicilindrici di tutti i tipi facendo il tester per Super Wheels, e il 1000 Suzuki ? uno dei pi? feroci in fatto di vibrazioni.
              Inoltre, lo ripeto, guido una SV1000S da quasi quattro anni, parlo con cognizione di causa.
              Oltretutto come erogazione i motori pi? moderni (o le ultime versioni di motori anche gi? datati) sono meglio. Il twin Suzuki scalcia un po' ai bassi regimi coi rapporti alti. Invece, ad esempio, i Ducati ad aria, notoriamente difficili da gestire, ultimamente sono diventati degli agnellini.
              Giusto l'Aprilia V60 rimane un po' ruvido in basso.
              Ho provato recentemente la Harley XR1200: un burro! La BMW HP2 Sport? Vibrare vibra, ma davvero niente in confronto alla SV. Il Guzzi 1200? Per me (ma molti non la pensano cos?) vibra anche meno del 1200 boxer, che notoriamente ? abbastanza smorzato.
              La SV ? una signora moto, ma ha due grandi difetti: vibra di brutto e beve come una spugna.

              Ciao
              DEX

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ottima moto da comprare usata.
                Ottimo rapporto qualità prezzo.
                Motorone (quasi come quello del TL1000).
                Ciclistica e freni migliorabili.
                Vibra un pò, e consumicchia... ma dipende anche da come la guidi.
                Come seconda moto è perfetta secondo me e con tutto quello che risparmi le puoi eliminare tutti i difetti.
                Uno scarico 2 in 1, un avantreno ex gsxr k4, un mono serio e poi vedrai...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by motorman View Post
                  Ottima moto da comprare usata.
                  Ottimo rapporto qualit? prezzo.
                  Motorone (quasi come quello del TL1000).
                  Ciclistica e freni migliorabili.
                  Vibra un p?, e consumicchia... ma dipende anche da come la guidi.
                  Come seconda moto ? perfetta secondo me e con tutto quello che risparmi le puoi eliminare tutti i difetti.
                  Uno scarico 2 in 1, un avantreno ex gsxr k4, un mono serio e poi vedrai...
                  Effettivamente pesa anche un po'...
                  Bisogna lavorarci molto per renderla pi? efficace.
                  Ad esempio la frenata non ? il massimo (pi? come fereling che come potenza). Io ho cambiato i tubi e la pompa (ho messo una radiale), ma la leva ? rimasta sempre un po' lunga e il fading non scompare del tutto. Comunque strizzando la frenata c'?, solo che nel frattempo il mondo ? andato avanti.
                  Ho fatto revisionare le sospensioni da K Service e la cosa ha dato risultati, per? la moto ? s? pi? sportiva, ma ha perso un npo' di equilibrio e su strada non mi d? tutta la sicurezza che mi dava prima. E' pi? reattiva e grintosa, ma si muove molto di pi?. Con le regolazioni si pu? abbasyanza ovviare, ma non poi cos? tanto.
                  I terminali di scarico erano tutti crepati, cos? li ho cambiati. Ho messo dei normalissimi Leovince SBK in alluminio e il motore sembra davvero pi? corposo ai medi regimi (a parte il rumore pi? aggressivo): impenno in terza, cosa che prima era praticamente impossibile. Ora, 10 CV in pi? cambiando lo scarico magari no, ma un bel po' di vita in pi? al motore dovrebbe essere abbastanza facile darla.
                  Comunque l'ultima versione del 1000 suzuki ha gi? di suo 5 o 6 CV in pi? del mio K3.
                  Ciao
                  DEX

                  P.S.: ho detto che la mia era tutta originale e adesso si scopre che di robetta ne ho cambiata parecchia... Vabb?, allora diciamo che me la sono presa (usata) tromandomi installata la Power Commander, frecce e portatarga aftermarket, ho cambiato gli specchietti e le pedane (ma solo le pedaline, niente comandi arretrati), pi? qualche altro piccolo particolare di viteria ecc.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by motorman View Post
                    Ottima moto da comprare usata.
                    Ottimo rapporto qualit? prezzo.
                    La S te la tirano dietro.
                    In teoria non ? pi? venduta (e la N?), ma se la trovi come "fondo di magazzino" ? un affare assoluto. La paghi molto ma molto meno di uno scooter, la met? di una banalissima naked di media cilindrata. Anni fa la S era venduta a 6000 euro nuova!!! A listino era quotata 10000. Ora davvero sar? in super extra saldo.

                    DEX

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Mah...penso che comunque oltre un tot non possano comunque scendere sennò veramente vanno in perdita!

                      Il fanale di quella con gli scarichi alti è del 50ino della Malaguti che si chiama Dracon...molto carino ma già parecchio sfruttato!

                      Grazie per tutti i vostri appassionati consigli ne farò tesoro!
                      Last edited by Pabloexup; 10-10-08, 22:54.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Pabloexup View Post
                        Il fanale di quella con gli scarichi alti è del 50ino della Malaguti che si chiama Dracon...molto carino ma già parecchio sfruttato!

                        Grazie per tutti i vostri appassionati consigli ne farò tesoro!
                        Ecco...mi pareva, è un po che ci penso... che lo vedrei bene anche sulla mia Tuono...mi metto alla ricerca-
                        Last edited by ERGAL; 10-10-08, 23:16.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Già...l'hanno veramente azzeccato quel cupolino! Penso che la Malaguti fatturi più con la vendita del ricambio che con quella del motorino...se son furbi avranno anche triplicato il prezzo nel frattempo!

                          Comunque metticelo pure pur di togliere quell'affare dal muso della tuono!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Brum Brum Gnam Gnam View Post
                            Allora, per quanto mi riguarda ? la moto perfetta per fare il giretto turistico ma anche per tragitti tipo: casa-lavoro, lavoro-casa.
                            Io ho avuto il 650 e mi aggradava molto. Ho provato la 1000 di un utente del forum e mi ha sorpreso in maniera decisamente positiva.
                            Senza bombardarla come potrebbero consigliare gli altri, al naturale ? gi? di per s? un bel mezzo (poi dipende da che uso devi farne). E' agile in curva, ottima ripresa, morbida e non pesante.
                            Per me fai un bell'affare. Di solito non consiglio l'usato ma secondo me potresti trovarne di belle, usate poco e ad un prezzo ragionevole
                            Quoto la dolce BBGG...
                            Ho usato il 1000 sia nel traffico cittadino che sulla 237(Brescia - Ma.donna di Campiglio)...Mi ? davvero piaciuto molto...Esteticamente solo le forche sono inguardabili...il resto lo trovo al passissimo con i tempi.
                            Beh, il motore ? la superstar...
                            Ma attento...
                            Con scarichi liberi PEGGIORA.
                            Considera la spesa obbligatoria di PCIIIusb

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by tolgiati (DEX) View Post
                              Guarda, Yoko, veramente: ho provato un sacco di bicilindrici di tutti i tipi facendo il tester per Super Wheels, e il 1000 Suzuki ? uno dei pi? feroci in fatto di vibrazioni.
                              Inoltre, lo ripeto, guido una SV1000S da quasi quattro anni, parlo con cognizione di causa.
                              Oltretutto come erogazione i motori pi? moderni (o le ultime versioni di motori anche gi? datati) sono meglio. Il twin Suzuki scalcia un po' ai bassi regimi coi rapporti alti. Invece, ad esempio, i Ducati ad aria, notoriamente difficili da gestire, ultimamente sono diventati degli agnellini.
                              Giusto l'Aprilia V60 rimane un po' ruvido in basso.
                              Ho provato recentemente la Harley XR1200: un burro! La BMW HP2 Sport? Vibrare vibra, ma davvero niente in confronto alla SV. Il Guzzi 1200? Per me (ma molti non la pensano cos?) vibra anche meno del 1200 boxer, che notoriamente ? abbastanza smorzato.
                              La SV ? una signora moto, ma ha due grandi difetti: vibra di brutto e beve come una spugna.

                              Ciao
                              DEX
                              di certo sar? come dici, ma si tratta pur sempre di un motore che non ha subito evoluzioni da anni, magari se ci avessero lavorato un p?............

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Già...peccato la Suzuki non abbia investito granchè per fare una bella naked sulla base di sto motorone...figuratevi se con un minimo di sforzo non avrebbero tirato fuori una naked con le palle...magari anche una cosa stile la nuova Gladius(magari un pò più aggressiva)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X